è un po che non scrivo nel forum, ma oggi mi sono incaxxato parecchio con l'agenzia che mi ha fatto il passaggio. Oggi, doveva essere una splendida giornata, in cui andavo a ritirare il tagliando per per il passaggio della mia seconda 500. Arrivato in agenzia, prendono la mia cartella e tirano fuori un libretto NUOVO! io ho pensato subito ad un errore. Ed ho subito inveito contro la commessa che mi ha spiegato che c'è una nuova legge, in vigore da lunedi 4 luglio.... (a parte il fatto che per farmi il passaggio ci hanno messo 21gg, dato che ne fanno 5 al giorno, ma lavorano solo 2 gg qui 10 la settimana!!!)
Ho chiamato tutti quelli che conoscevo, e tutti numeri di motoclub, autoclub ecc che avevo. Purtroppo molti non mi hanno saputo rispondere e alcuni mi hanno accennato qualcosa, ma non sapevano bene come funzionasse (alcuni dicevano che non avrei auto il vecchio libretto, altri che lo dovevano annullare ecc mentre io fortunatamente ho ancora il libretto vecchi integro). A parte la confusione, e il fatto che l'agenzia mi avrebbe dovuto almeno avvisare... ma è una cosa vera?
Ad ogni modo, inizio a inghiottire il rospo. Apro il NUOVO libretto e mi trovo 4 dati in croce compilati.
LUNGHEZZA: 0,000 M
LARGHEZZA: 0,000 M
Campi di marca e modello vuoti ecc.. che senso ha avuto fare un libretto nuovo ad un auto storica???
![Arrabbiato :arg:](./images/smilies/protesta.gif)
Non riesco a diggerlirla questa...
![aaaaa :picchiatesta:](./images/smilies/banghead.gif)