Sul carburatore esistono 2 viti di registro, una interviene sull'apertura della farfalla, sarebbe quella che alza e bassa il minimo e agisce sulla leva dell'acceleratore.
L'altra può trovarsi internamente a un condotto oppure è a vista..questa regola la quantità di aria-benzina necessaria per alimentare il motore al minimo..l'aria, oltre ad essere quella che attraversa la farfalla, una minima quantità si unisce immediatamente alla benzina, lo fa attraversando il foro-aria del minimo, sarebbe una boccolina riportata sopra il getto-benzina del minimo.. sul 28 IMB.
Sul 26 c'è un semplice foro, anche lui a stretto contatto del getto del minimo.
La registrazione del minimo influenza il "passaggio", la variazione da un regime minimo del motore a uno superiore.
La posizione della vite di registro-miscela non è predefinita, un'apertura a caso va data comunque, da quella posizione inizieremo a ruotarla a DX o SX seguendo la rotazione del motore.
Si inizia la registrazione facendo in modo che il motore rimanga acceso almeno con un regime decente.
Esempio :
Iniziando a ruotare PIANO la vite-miscela verso DX e la rotazione del motore aumenta, significa che di benzina nel motore ne entra troppa e stiamo riducendone la quantità..seguiteremo fino a quando il regime del minimo non inizia a ridursi..arrivati a quel punto torniamo indietro per ritrovare la posizione dove il minimo era più veloce.
Se adesso il minimo è troppo alto lo abbassiamo con la vite della farfalla e ripetiamo l'operazione di registrazione ruotando sempre PIANO la vite a DX e SX, come abbiamo fatto prima.
Una volta trovato il regime ideale, svitiamo di circa 1/4 o meno di giro la vite per arricchire appena la miscela....The end
Se prima con la rotazione verso DX della vite il motore aumentava di giri e adesso tende a diminuirli, possiamo intuire che nel motore di benzina ne entra poca, quindi la rotazione giusta è verso SX per aprire la vite..l'apriremo fino al momento che non ci sarà più un aumento del regime o comunque dove la rotazione è migliore.. se è necessario ripeteremo l'operazione di riduzione del regime e di registrazione.
La registrazione del carburatore va sempre fatta a temperatura di esercizio, una volta a punto possiamo fare un giretto e magari ripete la registrazione..ormai abbiamo capito tutto.
Le viti vanno girate con cautela, è sempre bene memorizzare la posizione del taglio della vite e di quanto la ruotiamo..per il resto è semplicissimo, basta un po di orecchio e manualità.
