Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme . " Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Ho dei problemi con i fari
...li ho montati ma sono storti...illuminano gli alberi al lato della strada....qualcuno mi sa dare qualche aiuto per montarli in modo corretto?? non capisco come va messa la piastra nera che dovrebbe essere montata dietro i fari
Eccoci qua, finalmente ho finito di montare questi fari...ho dovulo limare le piastre che sono con i fari...ma ancora non basta perchè puntano verso l'alto
ho fatto qualche foto ma purtroppo solo di notte...per fare una prova ho montato da un lato le lampadine normali e dall'altro alla posizione una lampadina a led e agli anabbaglianti un H4 cn luce bianca
domani faccio qualche foto alla luce del sole per far vedere come stanno i fari!!!
Ecco la posizione, al lato guida il led bianco, all'altro la lampadina tuttovetro normale
Allegati
gli anabbaglianti, al lato guida le H4 bianche, all'altro le H4 con luce normale
Eccomi qua...dopo un pò di assenza sono finalmente tornato
e con buone notizie...la macchina è dal carrozziere per un restauro totale...certo non è che me la riporta a lamiera però mi toglie tutta la ruggine che venuta fuori (dopo solo 4 anni dal primo restauro a causa di incompetenza del carrozziere che mi ha fatto il primo restauro) e mi dà una bella verniciatura (perchè è completamente scolorita) purtroppo non ho fatto foto...però appena vado dal carrozza a portare dei pezzi di ricambio le faccio
Ciao,
ho visto che monti un carburatore a depressione, posso sapere per favore che getto (diametro) hai dovuto montare per carburarla? hai installato anche una strozzatura prima del carburatore come presente in tante moto?
Io sono alle prese con un keihin 34, e non è per nulla facile
Allora visto che a breve riprenderò la macchina dopo la sosta invernale, volevo chiedere qualche cosina. Quindi ne approfitto anche per aggiornare la pagina della mia auto l'anno scorso come qualcuno ricorderà ho dovuto rifare il motore perchè tornando dal raduno di San Marino ho perso tutto l'olio, la spia non si è accesa e ho fatto danni (per fortuna pochi rispetto a quello che poteva succedere!!). Ho lasciato la macchina da un meccanico che conoscevo lungo la costa e sono andato il giorno dopo a riprenderla.
Il giorno stesso ho sceso il motore e portato dal meccanico per farlo smontare.
20190716_161852.jpg (30.99 KiB) Visto 7023 volte
I danni erano relativamente pochi, camme leggermente rigato, una bronzina andata e una nei limiti, pistoni andati
20200505_103037 (1).jpg (26.93 KiB) Visto 7023 volte
20200505_103044 (1).jpg (23.42 KiB) Visto 7023 volte
20200505_103058.jpg (24.21 KiB) Visto 7023 volte
20200505_103104.jpg (26.27 KiB) Visto 7023 volte
20200505_103110.jpg (25.93 KiB) Visto 7023 volte
20200505_103150.jpg (28.24 KiB) Visto 7023 volte
Ho portato tutto da tani e giannini a Roma che mi ha sistemato i problemi...ha lucidato l'albero, i condotti, spianato la testata e pistoni nuovi!!...ecco qualche foto...
Poi abbiamo rimontato tutto e ho iniziato con il rodaggio. Adesso ho fatto circa 800km quindi appena la riprendo la porto dal meccanico per il controllo dei serraggi...adesso siccome è un pò che sta ferma volevo sapere se prima di accenderla per la prima volta dopo la pausa, c'è qualche accorgimento da prendere o fare attenzione a qualcosa in particolare??...prima accendevo direttamente senza troppe attenzioni, ma siccome ora il motore è nuovo non vorrei fare danni
Tutti i pezzi sono stati puliti direttamente dalla rettifica...li hanno messi in una vasca, non so precisamente con cosa, quando li ho portati per controllare eventuali crepe!...quello che si vede è qualche residuo!!
bho..non so... personalmente ho visto rettifiche lavorare in maniera piu " pulita"... due mesi fa' ho fatto fare a " ciorli" di Lucca la mia testata , con valvole maggiorate, sedi e guida valvole sostituite , pulizia generale e controllo filetti....un lavoro impeccabile, sembra nuova di pacca! e la mia era veramente sporca quando l'ho mandata a loro..l'avevo recuperata da un motore 126 fermo da 20 anni e incrostatissimo! ma il risultato è ben diverso... sulle modifiche apportate sulla tua testa, non discuto...ma sulla pulizia della lavorazione...si poteva fare meglio...