Registrare le valvole

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Esseesse
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 396
Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
Nome: Michele
Località: Certosa di Pavia

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Esseesse »

No assolutamente...per capire se i pistoni sono al PMS,dovrai mettere in perfetto allineamento la tacca che c'è sulla pulleggia della cinghia della dinamo,con la freccia stampigliata sul carter della distribuzione.Per capire quale cilindro è in fase di scoppio (con ambedue le valvole chiuse in fase di bilanciamento),basta aprire la calotta e vedere dove è orientata la spazzola rotante.Se leggi più indietro in questo topic,vedrai che io utilizzavo un metodo un pò cazzuto.Kano poi,me ne ha spiegato uno più semplice e funziona alla grande! :wink:
Ricordati sempre di registrare le valvole a motore freddo.
Esseesse1981
Avatar utente
El Machico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: 16.08.2007, 13:48
Nome: Andrea
Località: Bornasco

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da El Machico »

ok fino alla tacca sulla puleggia ci sono,ma per lo spinterogeno non ho più quello originale ma uno senza spazzola rotante con un regolatore di corrente che viene gestito da una piccola centralina(foto), tra l'altro devo ancora regolarlo con la pistola stroboscopica. :picchiatesta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
L'IMPORTANTE NON è VINCERE.....MA.....STRAVINCERE!!!!!
Avatar utente
Esseesse
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 396
Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
Nome: Michele
Località: Certosa di Pavia

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Esseesse »

Come tu sai la 5 ha due pistoni che viaggiano nello senso,cioè quando il n°1 è in compressione,il n°2 è in fase di scarico.Quindi se il 1° è in compressione avrà ambedue le valvole chiuse,mentre il secondo avrà,nella risalita verso il PMS, la valvola di scarico che inizierà l’apertura.Dovrai quindi prima registrare le valvole del n°1 (spiegazione precedente).Poi fai ruotare di 360° l’ albero motore e avrai la situazione invertita (2° in compressione con le valvole chiuse,1° in fase di scarico con la valvola di scarico che inizierà l’apertura).Questo è un metodo molto semplice…devi solo conoscere le fasi del motore.
Esseesse1981
Avatar utente
El Machico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: 16.08.2007, 13:48
Nome: Andrea
Località: Bornasco

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da El Machico »

ok grazie ESSESSE, ci provo e ti saprò dire. :s

:wink:
L'IMPORTANTE NON è VINCERE.....MA.....STRAVINCERE!!!!!
Avatar utente
Giambatab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 06.05.2007, 23:38
Nome: Giambattista
Località: Pieve di Cadore Belluno

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giambatab »

Oggi finalmente ho rimesso in moto la mia piccola, ma poverina appena va su di giri fa un casino nei dintorni dei bilanceri... :wowo!!:
Domani proviamo il metodo KANO e incrocio le dita!!!
Ciao ciao :s
:-|
Ghe piso sora all'HUMMER!!!
Avatar utente
Giambatab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 06.05.2007, 23:38
Nome: Giambattista
Località: Pieve di Cadore Belluno

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giambatab »

Ciao ragazzi, fatto! Pensavo fosse più difficile invece ce l'ho fatta in 10 minuti... Grazie mille eh... :wink:
Solo che il rumore di ferraglia non viene da lì, speravo fosse perchè qualche anno fa mi era successo, ma questa volta no.
Lo fa solo quando il motore va su di giri se no sembra un'orologio, ma non capisco dove. :sad:
Secondo voi ad occhio cos'è di solito? :aa:
:-|
Ghe piso sora all'HUMMER!!!
Avatar utente
Esseesse
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 396
Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
Nome: Michele
Località: Certosa di Pavia

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Esseesse »

Prova a controllare l' anticipo...probabilmente è troppo anticipata...
Esseesse1981
Avatar utente
Giambatab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 06.05.2007, 23:38
Nome: Giambattista
Località: Pieve di Cadore Belluno

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giambatab »

Puo essere da quello si?!?
Questa sera provo a dargli un'occhiata allora, poverina...
Speriamo sia quello, adesso vado a vedere come regrarlo.
:wink:
:-|
Ghe piso sora all'HUMMER!!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Titta500 »

Ragazzi per capire cilindro1 si intende quello lato distrubuzione!!! :picchiatesta:
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Giambatab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 06.05.2007, 23:38
Nome: Giambattista
Località: Pieve di Cadore Belluno

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giambatab »

Io ho seguito le spiegazioni di essesse e ho fatto in base a dove erano rivolto lo spinterogeno, nel mio caso il cilindro estreno, a quel punto ho fatto aspirazione e scarico e dopo ho girato la puleggia e rifatto sull'altro.
:-|
Ghe piso sora all'HUMMER!!!
Avatar utente
Esseesse
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 396
Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
Nome: Michele
Località: Certosa di Pavia

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Esseesse »

Per Titta:il cilindro n°1 è quello più vicino al carter distribuzione
Per Giamba:per l' anticipo ho aperto vari topic...prova a cercare nel forum...
Esseesse1981
Avatar utente
D@dde
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 116
Iscritto il: 07.05.2007, 0:28
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da D@dde »

Io ho appena rimontato il castelletto punterie dopo aver rifatto il motore, ma adesso come fo a sapere quale sia il cilindro in compressione e quale in scarico?

Altra domandina:avendo portato la cilindrata da 600 a 650 a quanto le devo regolare le valvole?

:wink: :wink:
Matto dalle gare!!!

Meglio una patata da pelare, che un pisello da sbucciare!!!;-)
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14822
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

è semplice quando è in compressione le valvole sono chiuse quindi in alto, mentre in scarico sono aperte pqeciò in basso :?
per il resto mi dispiace ma non sò aiutarti di preciso però credo le misure siano uguali, comunque aspetta l'intervento di qualche esperto :?
:s :s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
D@dde
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 116
Iscritto il: 07.05.2007, 0:28
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da D@dde »

Il problema è che le valvole con il castelletto smontato sono tutte e quattro chiuse.... 8-) 8-)
Matto dalle gare!!!

Meglio una patata da pelare, che un pisello da sbucciare!!!;-)
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ragistrare le valvole

Messaggio da Maurizio »

D@dde ha scritto:Il problema è che le valvole con il castelletto smontato sono tutte e quattro chiuse.... 8-) 8-)
E come faresti a registrare le punterie se non monti il castelletto.
Cmq una volta montato il tutto devi fare girare il motore a mano o con una marcia spingendola fino che una coppia di bilancieri dello stesso cilindro bilanciano cioè le valvole di poco ma rimangono aperte quando ai trovato il bilancio di un pistone registri l'altro e così via, le valvole vanno registrate 0,15 x l'aspirazione e 0,20 x lo scarico le valvole di scarico sono quelle + esterne mentre quelle di aspirazione sono le 2 all'interno + vicino al carburatore.
PS la registrazione va fatta a MOTORE FREDDO.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Rispondi

Torna a “MECCANICA”