Salve a tutti,
ho acquistato un carburatore Dell'Orto FRG da 28 appena revisionato, e volevo provare a montarlo sulla mia Giannini TV.
Volevo però controllare la misura del getto di massimo in quanto il Weber originale monta un 120 mentre il Dell'Orto se non sbaglio un 102. Non so pero dove è montato il getto di massimo e non riesco a trovare uno schema del carburatore. Qualcuno mi può aiutare? Grazie, Sergio
carburatore Dell'Orto FRG 28
-
- Sostenitore
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 13.08.2017, 22:08
- Nome: Sergio
- Località: S.Margherita Ligure
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: carburatore Dell'Orto FRG 28
Di testa a questa vite nella parte interna della vaschetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 13.08.2017, 22:08
- Nome: Sergio
- Località: S.Margherita Ligure
Re: carburatore Dell'Orto FRG 28
Molte grazie
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: carburatore Dell'Orto FRG 28
Anch'io ho montato questo carburatore, è favoloso, io mi trovo benissimo. Non ho più problemi di accensione a caldo e a freddo, il motore parte sempre. Allego lo schema. SalutiSergioGe ha scritto: ↑05.11.2019, 13:00 Salve a tutti,
ho acquistato un carburatore Dell'Orto FRG da 28 appena revisionato, e volevo provare a montarlo sulla mia Giannini TV.
Volevo però controllare la misura del getto di massimo in quanto il Weber originale monta un 120 mentre il Dell'Orto se non sbaglio un 102. Non so pero dove è montato il getto di massimo e non riesco a trovare uno schema del carburatore. Qualcuno mi può aiutare? Grazie, Sergio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 22.05.2019, 8:15
- Nome: marco
Re: carburatore Dell'Orto FRG 28
Buonasera, se posso chiedere... ho appena revisionato questo carburatore ma non so come deve essere regolato il galleggiante mettendo la parte superiore in posizione verticale con la guarnizione montata a quanta distanza in millimetri deve stare il galleggiante? Non essendo il galleggiante simmetrico a quale parte devo far riferimento, a quella più vicina alla cerniera? Nel weber 26 ibm 10 la distanza è di 7-8 millimetri. In questo non so. Grazie 1000!!!
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia