Motore sconosciuto
- Teo95
- Sostenitore
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 22.02.2013, 17:48
- Nome: matteo carli
- Località: rimini
Re: Motore sconosciuto
quando lo riempi di benzina lo capisci,guardi il punto dove il livello è più basso,non so se mi spiego..
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: Motore sconosciuto
Scusa, ma il motorino d'avviamento in che posizione e'?
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23.11.2018, 14:23
- Nome: Massimo
- Località: Pomezia
Re: Motore sconosciuto
Scusate è la prima volta che scrivo sul forum domanda: sulla testata di un motore 126 650 non deve esserci stampigliato il num. 650 perche ho un motore 126A1..... con la testata zigrinata ma senza numero. Grazie.
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Motore sconosciuto
In questo caso se la testa è tutta (zigrinata) come dici e il monoblocco è un A1 vuol dire che è un 650 con testata 595, forse è stato fatto per avere il motore più compresso, queste testate venivano montate nei 126 595 dopo la prima serie dei 126, cioè quelle 126 che avevano i mozzi ruota con attacco stretto 4x98, poi dopo un pò di tempo sono arrivate le varie serie dei 650 con appunto la scritta nella testata (650).