

Stessa proceduraCharles ha scritto:Io per fare questo lavoro uso quattro pezzi di filo di ferro con in punta un piccolissimo gancetto che ingancia dal foro il bicchierino e lo tiro in alto al massimo, poi do un paio di giro attorno al prigioniero che fissa le punterie, in modo che non scende, questo per tutti e quattro, poi dopo aver smontato tutto nella distribuzione spinterogeno e asta pompa benzina, provo a sfilare l'asse ma se devo mettere i bicchirini nuovi, questo discorso non vale, a meno che non ho le cannette con le molle, se no altrimenti debbo smontare la coppa olio.
Albero motore pieno di morchia, probabile causa della rottura ma anche un serraggio esagerato del dado puleggia contribuisceLuckyBear ha scritto: ↑20.12.2017, 17:46 Volevo chiedere .. è possibile che sostituendo l albero a camme di un 595(500r) con un 35/75 possa rompersi l albero motore? Nel mio essere un poco maldestro ho fatto questa operazione sul vecchio motore cambiando albero ,marmitta e carburatore.. ma il risultato è stato quello di girare alla grande per qualche giorno.. per poi rompere l albero motore sul supporto di Biella del cilindro lato cofano .. ora nel osservare bene l'albero e le bronzine ho trovato che la bronzina sulla Biella era come schiacciata sui solchi (per l'olio penso ) e l'albero motore aveva della morchia all'interno, ora ho un motore sempre 595 sempre 500r che si comporta bene devo dire. . e sono indeciso visto che il pezzo c'è lo in casa di sostituire la albero a camme o no ..
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
No no il dado , serrato a 147 nm penso a sto punto fosse stata la morchiaDuecanne ha scritto:Albero motore pieno di morchia, probabile causa della rottura ma anche un serraggio esagerato del dado puleggia contribuisceLuckyBear ha scritto: ↑20.12.2017, 17:46 Volevo chiedere .. è possibile che sostituendo l albero a camme di un 595(500r) con un 35/75 possa rompersi l albero motore? Nel mio essere un poco maldestro ho fatto questa operazione sul vecchio motore cambiando albero ,marmitta e carburatore.. ma il risultato è stato quello di girare alla grande per qualche giorno.. per poi rompere l albero motore sul supporto di Biella del cilindro lato cofano .. ora nel osservare bene l'albero e le bronzine ho trovato che la bronzina sulla Biella era come schiacciata sui solchi (per l'olio penso ) e l'albero motore aveva della morchia all'interno, ora ho un motore sempre 595 sempre 500r che si comporta bene devo dire. . e sono indeciso visto che il pezzo c'è lo in casa di sostituire la albero a camme o no ..
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Pedro ha scritto: ↑11.02.2015, 12:20 buon giorno ragazzi...pensando un po' qua e un po' là mi è sorta una domanda,...è possibile sostituire l albero a camme dei nostri 5ini senza smontare il motore ma smontando solo la coppa dell olio,castelletto punterie kit distribuzione e sfilare quello vecchio e iserire quello nuovo nu passo alla volta inserendolo alzando in sequenza il prim bicchierino poi il secondo e cosi via?![]()
![]()