Fiat 500 Giannini 590 GT Montecarlo - Alakor
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Fiat 500 Giannini 590 GT Montecarlo - Alakor
Buonasera a tutti, ho creato questo nuovo argomento per presentarvi la mia 500, visto che non sono riuscito ad inserirla nella mia presentazione ufficiale al forum, per chi non l'avesse letta vi racconto la sua storia:
L'abbiamo comprata circa 20 anni fa in un paesino a 50 km da casa mia, con un motore 650 "quasi originale" che usavamo quotidianamente, e quando ancora la organizzavano, si partecipava a qualche gimkana.
Poi mio padre aveva da parte un motore 700 da competizione e un giorno abbiamo deciso di montarlo su e non l'abbiamo più smontato da allora, in quanto ormai si trova ferma in garage da quasi 10 anni dopo un guasto nell'ultima gimkana.
Eccovi le foto:
Con motore 650 Con motore 700
L'abbiamo comprata circa 20 anni fa in un paesino a 50 km da casa mia, con un motore 650 "quasi originale" che usavamo quotidianamente, e quando ancora la organizzavano, si partecipava a qualche gimkana.
Poi mio padre aveva da parte un motore 700 da competizione e un giorno abbiamo deciso di montarlo su e non l'abbiamo più smontato da allora, in quanto ormai si trova ferma in garage da quasi 10 anni dopo un guasto nell'ultima gimkana.
Eccovi le foto:
Con motore 650 Con motore 700
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Benvenuto e complimenti per il cronologico di questa vettura.. d'altronde la maggior parte di 500 nostre hanno la loro storia alle spalle... Ancor più entusiasmante se di carattere sportivo...
La vettura è originale Giannini oppure è una replica?? Cmq gran bella vettura!
Posso sapere il guasto che poi vi ha costretto al blocco in garage della vettura??
Ancora complimenti!
La vettura è originale Giannini oppure è una replica?? Cmq gran bella vettura!
Posso sapere il guasto che poi vi ha costretto al blocco in garage della vettura??
Ancora complimenti!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Ho gia visto questa Giannini.. Era forse in vendita tempo fa? Me gusta mucho!!!
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Originale Giannini, con tanto di targhetta e dicitura nel libretto.Chiuritusu ha scritto: ↑04.10.2017, 10:14 Benvenuto e complimenti per il cronologico di questa vettura.. d'altronde la maggior parte di 500 nostre hanno la loro storia alle spalle... Ancor più entusiasmante se di carattere sportivo...
La vettura è originale Giannini oppure è una replica?? Cmq gran bella vettura!
Posso sapere il guasto che poi vi ha costretto al blocco in garage della vettura??
Ancora complimenti!
Per quanto riguarda il guasto, ricordo che allora mio padre stava riscaldando la 500 prima della gimkana, nel parco chiuso, quando ad un tratto ha sentito un forte odore di olio bruciato, ed infatti era fuoriuscito dell'olio nel vano motore e lui per correttezza ha dovuto dare forfait, per non imbrattare la pista d'olio, esattamente da quel giorno non l'abbiamo più rimessa in moto.
Anzi se c'è qualcuno che sappia quale sia la causa del guasto, vorrei sentire volentieri il suo parere.
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Si lo è ancora, ma per decisione di mio padre, fosse per me la toglierei subito dal mercato.Robertino82 ha scritto: ↑04.10.2017, 10:29 Ho gia visto questa Giannini.. Era forse in vendita tempo fa? Me gusta mucho!!!
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Fuori uscita di olio... Da dove? Non penso astina olio perché immagino che tuo padre da esperto se ne sarebbe accorto subito... Qualche paraolio?? Una cannuccia punterie, tubo (eventuale circuito aggiuntivo esterno) o qualche crepa nel monoblocco, o è saltato qualche tappo del monoblocco (compreso bulbo spia olio)?? Si può avere una foto del motore?
Ma tu... C'eri??!!
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Il motore ha fatto più o meno 20 km da quando è stato montato, mio padre mi ha detto che l'olio era fuoriuscito dal coperchio punterie dove c'è lo sfiato dell'olio. Per la foto se stasera scendo in garage ne faccio qualcuna al motore.Chiuritusu ha scritto: ↑04.10.2017, 14:03 Fuori uscita di olio... Da dove? Non penso astina olio perché immagino che tuo padre da esperto se ne sarebbe accorto subito... Qualche paraolio?? Una cannuccia punterie, tubo (eventuale circuito aggiuntivo esterno) o qualche crepa nel monoblocco, o è saltato qualche tappo del monoblocco (compreso bulbo spia olio)?? Si può avere una foto del motore?
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Ecco qui le foto del motore, con addosso lo sporco accumulato da 10 anni...
![aaaaa :picchiatesta:](./images/smilies/banghead.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Salve a tutti.
E quando vi ricapita una Giannini originale una volta venduta?
Manca il motore originale Giannini?
Sarebbe possibile avere anche una foto degli inetrni,per favore?
Un saluto.
E quando vi ricapita una Giannini originale una volta venduta?
Manca il motore originale Giannini?
Sarebbe possibile avere anche una foto degli inetrni,per favore?
Un saluto.
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Se ne usciva così tanto, evidentemente ci sarà qualche fascia ( o più di una rotte) e fa passare la comprensione nel monoblocco, facendo così fuoriuscire l'olio dallo sfiato punterie... O cmq c'è parecchia tolleranza tra cilindro e pistone... Ma in questo caso sentiresti scampanare i pistoni in maniera notevole!
Ma tu... C'eri??!!
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Ciao, il motore non è originale Giannini, per le foto oggi pomeriggio riscendo in garage e le faccio agli interni della macchina.
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Conan
- Sostenitore
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 14.11.2014, 9:39
- Nome: Roberto
- Alakor
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01.10.2017, 11:46
- Nome: Corrado
- Località: Noto
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Finalmente eccovi le foto dello stato in cui si trova attualmente, interni ed esterni, da non dimenticare che ha 10 anni che non si muove da li, con un bel po di polvere addosso.
Ovunque andrai... sempre in salita e controvento!
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: Giannini 590 GT Montecarlo
Salve a tutti.
Grazie mille, ero proprio curioso di vedere fregi ed accessori.
Così ha un aspetto più originale rispetto a qualcosa di appena restaurato,basta una ripulita.
Un saluto.
Grazie mille, ero proprio curioso di vedere fregi ed accessori.
Così ha un aspetto più originale rispetto a qualcosa di appena restaurato,basta una ripulita.
Un saluto.