Fiat 500F 1966
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Fiat 500F 1966
Se fosse roba tua Giampi verrei a linciarti in Sardegna per tutta la carriola di stucco che c'è sopra!
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Fiat 500F 1966
Non e`quella,perche ogni volta che passo in Svizzera vedo un punto sulle montagne!!
Grande Giampy!!
Saludos
Grande Giampy!!
Saludos
Pirumpella
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Fiat 500F 1966
cos'è quel mucchio? Hai messo mano su una portiera o su un muro ?
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
la 500 è come un diamante, è per sempre
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Purtroppo a una porta sola!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Ieri portata a casa e oggi cominciato a pulire la sabbia interna agli scatolati... non immaginate quanta ce n'è... giusto per avere un'idea, il fondo prima di fare i due tagli sullo scatolato del piantone era pulito... ricordatevi di questo se fate sabbiare una 500!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Infatti la mia non la sabbierò ma farò a modo mio
anche perchè alla fine se continuo così credo che resti poco da sabbiare
Comunque ottimo lavoro
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
Comunque ottimo lavoro
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Che stai inventando? Una mega vasca di elettrolisi?
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Non abbastanza spazio altrimenti non sarebbe male, però tutto quello che mi passa tra le mani gli farò quel trattamento e ti assicuro che è tanto quello che sto togliendo
Mi sono preso una vasca da 110cm di diametro per le cose medio grandi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
Mi sono preso una vasca da 110cm di diametro per le cose medio grandi
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Guarda che comunque funziona anche con soda caustica, non serve l'acido.... economicamente è un bel risparmio
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Ma io non uso acido, solo acqua, soda e caricabatteria
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Ah scusa avevo fatto confusione con un altro post dove si diceva di usare HCl come elettrolita...
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Fiat 500F 1966
Approvo tutto ma non dimenticate che nel 90% dei casi la ruggine ha origine dall'interno, specialmente negli scatolati, quasi impossibili da raggiungere e quindi da trattare.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Fiat 500F 1966
https://it.wikipedia.org/wiki/Verniciat ... cataforesi
http://www.foresi.it/files/attachments/ ... 05-glb.pdf
http://www.foresi.it/files/attachments/ ... 05-glb.pdf
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Fiat 500F 1966
Lavori proseguono nella nuova sede, al coperto... anche se un po’ alle strette!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta: