Diamo un occhio al motore!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Diamo un occhio al motore!
Così come ti trovi ora sei obbligato a mettere la guarnizione della testata
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Luciano 62
- Sostenitore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 10.02.2012, 21:26
- Nome: luciano bonci
- Località: aprilia
Re: Diamo un occhio al motore!
Ma come le ai messe? Di solito c'erano quelle in carta e dopo un bel Po tagliava olio
Ora ci puoi mettere anche quelle in rame ma un consiglio usa sempre il sigillante nero rosso o verde che sia è più sicuro
Ora ci puoi mettere anche quelle in rame ma un consiglio usa sempre il sigillante nero rosso o verde che sia è più sicuro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Le guarnizioni sottocanna le ho messe senza sigillante ma faccio sempre tempo a mettere un po' di pasta se consigliate.
Per la guarnizione della testa secondo me ci sto dentro a non montarla,cosa dite?

Per la guarnizione della testa secondo me ci sto dentro a non montarla,cosa dite?

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Diamo un occhio al motore!
misura quanto il pistone stà sotto al filo cilindro poi sapremo risponderti
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Diamo un occhio al motore!
E pure io da poco esperto che sono , vedendo che quelli scalini dei pistoni sporgono cosi tanto io Monterei una piastra sotto i cilindri di 5mm cosi rinforzi un po sotto e montando anche una guarnizione della testa in rame , hai almeno un 70% di certezza che nei giri max non ti picchia in testa ...il tutto con una buona compressione :)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Diamo un occhio al motore!
Una domanda ma hai cambiato anche i supporti / bronzine di banco del albero motore ? O solo il paraolio lato volano ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ma in teoria dovrebbe essere fatto per esser montato così... montando piastre sotto andrebbe a farsi benedire il discorso dell'aumento della compressione.Pasquale abarth 700cc ha scritto:E pure io da poco esperto che sono , vedendo che quelli scalini dei pistoni sporgono cosi tanto io Monterei una piastra sotto i cilindri di 5mm cosi rinforzi un po sotto e montando anche una guarnizione della testa in rame , hai almeno un 70% di certezza che nei giri max non ti picchia in testa ...il tutto con una buona compressione :)
Il cielo del pistone è sotto di uno 0,5 sicuramente a occhio ... stasera misuro poi proverò a montar la testa e verificare con le valvole in bilancio quanto spazio c'è ancora per sicurezza.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 19.09.2007, 10:52
- Nome: Tonino
- Località: Cesano Maderno
Re: Diamo un occhio al motore!
Come ti è stato suggerito misura con esattezza quanto i pistoni stanno sotto al piano dei cilindri, altra cosa molto importante misurare l'altezza di squish con quei pistoni si deve curare bene la camera di scoppio per scongiurare detonazioni...se verifichi tutto con cura renderai il motore molto affidabile e duraturo nel tempo..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Diamo un occhio al motore!
Dubito molto che con 5mm di piastra più guarnizione della testa si possa avere una buona compressione.Pasquale abarth 700cc ha scritto:E pure io da poco esperto che sono , vedendo che quelli scalini dei pistoni sporgono cosi tanto io Monterei una piastra sotto i cilindri di 5mm cosi rinforzi un po sotto e montando anche una guarnizione della testa in rame , hai almeno un 70% di certezza che nei giri max non ti picchia in testa ...il tutto con una buona compressione :)
Credo invece che lo si andrebbe a decomprimere rispetto al valore di serie.
Per avere un motore affidabile il 70% di certezza non basta.
Indipendentemente da tutto ciò, i pistoni con tassello non finiscono di piacermi. I dettami più recenti circa la forma delle camere di scoppio li bocciano inesorabilmente e in aggiunta pesano pure di più.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Comunque si, sostituiti supporti di banco e bronzine anche.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ormai ho questi! [emoji23]Ghepcar ha scritto:Dubito molto che con 5mm di piastra più guarnizione della testa si possa avere una buona compressione.Pasquale abarth 700cc ha scritto:E pure io da poco esperto che sono , vedendo che quelli scalini dei pistoni sporgono cosi tanto io Monterei una piastra sotto i cilindri di 5mm cosi rinforzi un po sotto e montando anche una guarnizione della testa in rame , hai almeno un 70% di certezza che nei giri max non ti picchia in testa ...il tutto con una buona compressione :)
Credo invece che lo si andrebbe a decomprimere rispetto al valore di serie.
Per avere un motore affidabile il 70% di certezza non basta.
Indipendentemente da tutto ciò, i pistoni con tassello non finiscono di piacermi. I dettami più recenti circa la forma delle camere di scoppio li bocciano inesorabilmente e in aggiunta pesano pure di più.
Saluti, Pierino.
Ho misurato e i pistoni sono sotto di 0,9mm dal top delle canne.
La guarnizione da montare tradizionale ce l'avrei anche... ma volevo mantenere un po' più di compressione.
La testa è originale.
Ormai non mi rimane che montare mettere valvole in bilancio e verificare che ci sia margine... con la camme quasi originale non credo ci saranno problemi in questo senso no?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Diamo un occhio al motore!
Forse sono stato un pò lapidario, Buon per te, vedrai che il loro sporco lavoro lo faranno alla grande. Devi però creargli le condizioni di contorno giuste.Lelet81 ha scritto: Ormai ho questi!
A mio avviso con una guarnizione da 0,6-0,8 ottieni una condizione buona e non a rischio, comunque da controllare le distanze e il volume della camera di scoppio per arrivare a calcolare il rapporto di compressione.Lelet81 ha scritto: Ho misurato e i pistoni sono sotto di 0,9mm dal top delle canne.
La guarnizione da montare tradizionale ce l'avrei anche... ma volevo mantenere un po' più di compressione.
Se hai dubbi, metti tutto in macchina e vai a trovare Francesco ( Oleandroi )


Saluti e buon lavoro, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Diamo un occhio al motore!
Se i pistoni sono per la 500 è pacifico che possono essere istallati con sicurezza, tanto più che la testa è "originale"..
..è stata la soluzione usata a suo tempo per rinvigorire il motore senza intervenire pesantemente sulla testata..anche perchè una volta abbassata non si torna indietro.
Saranno obsoleti se cerchiamo le prestazioni al top..permettono comunque un buon risultato senza dover ridurre la testa (abbassandola) a una lametta da barba...usa e getta.
Con quelli il cielo piano dato il minor peso, si ottengono regimi e rapporti di compressione elevati e permettono il montaggio di camme con alzate generose..un binomio impossibile con i normali pistoni a "scarpetta"...diverso se si montando pistoni particolari..ecc..
Le dovute precauzioni sono d'obbligo, come consultarsi con delle persone competenti...
Mimì
..è stata la soluzione usata a suo tempo per rinvigorire il motore senza intervenire pesantemente sulla testata..anche perchè una volta abbassata non si torna indietro.
Saranno obsoleti se cerchiamo le prestazioni al top..permettono comunque un buon risultato senza dover ridurre la testa (abbassandola) a una lametta da barba...usa e getta.
Con quelli il cielo piano dato il minor peso, si ottengono regimi e rapporti di compressione elevati e permettono il montaggio di camme con alzate generose..un binomio impossibile con i normali pistoni a "scarpetta"...diverso se si montando pistoni particolari..ecc..
Le dovute precauzioni sono d'obbligo, come consultarsi con delle persone competenti...
Mimì

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
@oleandroiGhepcar ha scritto:Forse sono stato un pò lapidario, Buon per te, vedrai che il loro sporco lavoro lo faranno alla grande. Devi però creargli le condizioni di contorno giuste.Lelet81 ha scritto: Ormai ho questi!
A mio avviso con una guarnizione da 0,6-0,8 ottieni una condizione buona e non a rischio, comunque da controllare le distanze e il volume della camera di scoppio per arrivare a calcolare il rapporto di compressione.Lelet81 ha scritto: Ho misurato e i pistoni sono sotto di 0,9mm dal top delle canne.
La guarnizione da montare tradizionale ce l'avrei anche... ma volevo mantenere un po' più di compressione.
Se hai dubbi, metti tutto in macchina e vai a trovare Francesco ( Oleandroi )![]()
Saluti e buon lavoro, Pierino.
Saresti disponibile? [emoji4]
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Diamo un occhio al motore!
se sei a 0,9 mm sotto dal filo cilindro è perfetto (dalla foto però a me non sembra)
Monta testata senza guarnizione: in questo modo hai un incremento del R.C. di circa 1 punto
Otterrai maggiori prestazioni dal motore rimanendo invariata la affidabilità e la sicurezza visto che l' R.C. sarà di 9:1 (se non hai abbassato la testata)
Monta testata senza guarnizione: in questo modo hai un incremento del R.C. di circa 1 punto
Otterrai maggiori prestazioni dal motore rimanendo invariata la affidabilità e la sicurezza visto che l' R.C. sarà di 9:1 (se non hai abbassato la testata)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?