No lavate di faccia no perché tanto lo faccio per me non per guadagnare... solo che son partito volendo solo eliminare un paio si perdite e dar na bella pulita per eliminare gli odori e invece va a finire a 540cc e camme del 126 so gia [emoji23]Chiuritusu ha scritto:E i costi di RettificaDboniot ha scritto:In realtà il costo maggiore sono i ricambi e non le lavorazioni di rettifica.
Per farti un'idea cerca su uno dei rivenditori online e fai una lista della spesa:
-Pistoni completi
-Bronzine biella
-Bronzine banco
-Valvole
-Guide valvola
-Gruppo distribuzione
-Serie guarnizioni motore
-Albero a camme (se usurato)
-Punterie (se usurate)
-Gruppo frizione (se usurato)
Se vuoi posso farti un conto dei ricambi citati in base alla mia zona... Cmq noto una bella graffiare sul cilindro 2(lato. Volano) mentre sul 1 noto una tacca sul cielo del pistone... Suggerisco anche io la sostituzione dei pistoni completi, maggiorati.. alesatura canne controllo sedi e guida/valvola, valvole controllo bronzinaggio ed eventuale rettifica, controllo alloggio camme e camme, bicchieri, e tutto il restante... Lo apri e lo chiudi una volta sola... Sono contrario alle lavate di faccia... Perché.. "è quando si scioglie la neve, che si vedono gli stronzi"
Diamo un occhio al motore!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
La curiositá costa,Lelet81 ha scritto:[emoji85] Quando mai l'ho smontato!Dboniot ha scritto:In realtà il costo maggiore sono i ricambi e non le lavorazioni di rettifica.
Per farti un'idea cerca su uno dei rivenditori online e fai una lista della spesa:
-Pistoni completi
-Bronzine biella
-Bronzine banco
-Valvole
-Guide valvola
-Gruppo distribuzione
-Serie guarnizioni motore
-Albero a camme (se usurato)
-Punterie (se usurate)
-Gruppo frizione (se usurato)

Come dice Luca una volta per tutte e con un po' di fortuna per 60-70000 km non lo tocchi piú.
Sentire il rumore del motore appena rifatto ti ripagherá della spesa.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Sto smontando le valvole...Dboniot ha scritto:La curiositá costa,Lelet81 ha scritto:[emoji85] Quando mai l'ho smontato!Dboniot ha scritto:In realtà il costo maggiore sono i ricambi e non le lavorazioni di rettifica.
Per farti un'idea cerca su uno dei rivenditori online e fai una lista della spesa:
-Pistoni completi
-Bronzine biella
-Bronzine banco
-Valvole
-Guide valvola
-Gruppo distribuzione
-Serie guarnizioni motore
-Albero a camme (se usurato)
-Punterie (se usurate)
-Gruppo frizione (se usurato)
molte 500 viaggiano con i motori alla frutta, alla fine funzionano, ma la perdita di coppia dovuta alla bassa compressione si fa sentire, in particolare ai bassi e medi regimi.
Come dice Luca una volta per tutte e con un po' di fortuna per 60-70000 km non lo tocchi piú.
Sentire il rumore del motore appena rifatto ti ripagherá della spesa.
Invece ricambisti online consigliati per rapporto qualità prezzo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ok valvole tolte, 3 gommini paraolio su 4 rotti.Lelet81 ha scritto:Sto smontando le valvole...Dboniot ha scritto:La curiositá costa,Lelet81 ha scritto: [emoji85] Quando mai l'ho smontato!molte 500 viaggiano con i motori alla frutta, alla fine funzionano, ma la perdita di coppia dovuta alla bassa compressione si fa sentire, in particolare ai bassi e medi regimi.
Come dice Luca una volta per tutte e con un po' di fortuna per 60-70000 km non lo tocchi piú.
Sentire il rumore del motore appena rifatto ti ripagherá della spesa.
Invece ricambisti online consigliati per rapporto qualità prezzo?
Fatta la prova di tenuta dei guidavalvole, tappandolo da un'estremitá e tirando per creare il vuoto con la valvola stessa e niente, nessuna resistenza [emoji23]
Mi sa che l'olio bruciato sul cielo dei pistoni non arriva solo dalla non tenuta delle fasce dei pistoni!
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Se per gommini intendi gli OR, servono a ben poco.
É possibile montare i paraoli moderni sulle valvole modificando la guida, alcune rettifiche lo fanno su richiesta.
Hai provato con la benzina con le valvole montate?
In merito ai ricambi la risposta é difficile, bisognerebbe coniscere la loro esatta provenienza.
Per rifare il motore affidati alla rettifica, hai una migliore garanzia in caso di problemi e sicuramente conosce la qualitá dei ricambi.

É possibile montare i paraoli moderni sulle valvole modificando la guida, alcune rettifiche lo fanno su richiesta.
Hai provato con la benzina con le valvole montate?
In merito ai ricambi la risposta é difficile, bisognerebbe coniscere la loro esatta provenienza.
Per rifare il motore affidati alla rettifica, hai una migliore garanzia in caso di problemi e sicuramente conosce la qualitá dei ricambi.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Si la tenuta l'avevo provata con del diluente e non perdevano , sia aspirazione che scarico.Dboniot ha scritto:Se per gommini intendi gli OR, servono a ben poco.
É possibile montare i paraoli moderni sulle valvole modificando la guida, alcune rettifiche lo fanno su richiesta.
Hai provato con la benzina con le valvole montate?
In merito ai ricambi la risposta é difficile, bisognerebbe coniscere la loro esatta provenienza.
Per rifare il motore affidati alla rettifica, hai una migliore garanzia in caso di problemi e sicuramente conosce la qualitá dei ricambi.
Intendevo gli or si, non gommini.
Lunedì con un po' più di fresco smonto canne pistoni distribuzione e quel che rimane... al limite passerò dal mio meccanico a farmi fare un preventivo, anche se l'idea era di cercare di far tutto da me.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
Se vuoi una mano,fai un salto da me,anche una sera,ti porti tutto,così facciamo le misure ed un controllo totale,poi valuterai il da farsi;dal tuo paese a casa mia ci vuole poco più di mezz'ora,io abito a Borgolavezzaro,12 Km. da Novara direzione Mortara. Se vuoi,mi fai uno squillo(0321885510)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Grande! Tengo sicuramente in considerazione! Grazie!Oleandroi ha scritto:Se vuoi una mano,fai un salto da me,anche una sera,ti porti tutto,così facciamo le misure ed un controllo totale,poi valuterai il da farsi;dal tuo paese a casa mia ci vuole poco più di mezz'ora,io abito a Borgolavezzaro,12 Km. da Novara direzione Mortara. Se vuoi,mi fai uno squillo(0321885510)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Tirate su le canne, scoperto anche una fascia rotta del pistone lato volano... oltre alla perdita importante dal paraolio sempre lato volano...
Fortuna che ho deciso di tirarlo giù sto motore va... estate o non estate!
Fortuna che ho deciso di tirarlo giù sto motore va... estate o non estate!

- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Hai aperto il vaso di Pandora, con la 500 accade molto spesso. 



-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
L'avevo letta sta cosa, che il motore, più o meno, va sempre... nn pensavo anche in sto stato ahahDboniot ha scritto:Hai aperto il vaso di Pandora, con la 500 accade molto spesso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ok... completamente nudo... 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Bene bene.... siamo al dunque... finite le pulizie...
Qualcuno è così gentile da darmi 2 misure da effettuare per evitare di andar a farmi raccontare chiacchere in rettifica?



Qualcuno è così gentile da darmi 2 misure da effettuare per evitare di andar a farmi raccontare chiacchere in rettifica?



-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
Che misure ti servono? Poi hai l'attrezzatura par rilevarle?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ci basta un calibro?Oleandroi ha scritto:Che misure ti servono? Poi hai l'attrezzatura par rilevarle?
Dunque prima ho dato 2 misurate usando come riscontro delle tabelle da manuale d'officina della N che ho trovato in rete e l'albero e la camme dovrebbero essere in tolleranza, idem tutta la parte dei bilanceri... (la mia F in queste differisce dalla N ma ho trovato in rete anche quelle).
Magari con più calma faccio anche 2 foto quando riesco