Presunto solex 32
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Presunto solex 32
Salve , mi si è presentata l occasione di un carburatore solex di un fiat 241, sulla marca sono sicuro ma sul numero l ho credo indovinato cercando altro simili a lui su internet , volevo chiedere se può valerne la pena metterlo sul cinquino o se è una modifica che lascia il tempo che trova
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Adesso non ricordo bene la fiat aveva un 1100 T con carburatore Solex 32 BIC, il 241 e il 242 che è un motore di derivazione 124 sempre con il 32 BIC...questo carburatore è privo della pompa di ripresa, funziona con diffusori decisamente piccoli, non si presta a modifiche particolari.
Alcuni sono in 3 pezzi, farfalla, vaschetta e coperchio...con le vibrazioni si allentano il continuazione...sconsigliato, o almeno metti una foto.
Emidio
Alcuni sono in 3 pezzi, farfalla, vaschetta e coperchio...con le vibrazioni si allentano il continuazione...sconsigliato, o almeno metti una foto.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Mantovasud ha scritto:Adesso non ricordo bene la fiat aveva un 1100 T con carburatore Solex 32 BIC, il 241 e il 242 che è un motore di derivazione 124 sempre con il 32 BIC...questo carburatore è privo della pompa di ripresa, funziona con diffusori decisamente piccoli, non si presta a modifiche particolari.
Alcuni sono in 3 pezzi, farfalla, vaschetta e coperchio...con le vibrazioni si allentano il continuazione...sconsigliato, o almeno metti una foto.
Emidio
Lho trovato in una demplizione vicino casa mia e sono stato talmente tanto farlocco che non ho neanche fatto una foto ms lo ricordo però, parlando con quello delle demolizioni è saltato fuori che era simile a quello del 1100T quindi credo tu l abbia indovinato ..cosi a memoria posso dirti che sembra un normale carburatore da 28 solo piu grosso e senza applicazioni sui lati come il pbic .. comunque sencodo te è na ciofeca ?
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Ho detto che non è consigliato se è quello senza pompa di ripresa, mettendoci un diffusore più grande si troverebbe in difficoltà quando si accelera...sempre poi che non sia il modello in 3 pezzi.
Il Solex va controllato attentamente, specialmente in quella "colonnina" interna al diffusore, che sia integra e non fratturata dove si avvita il freno aria, a volte stringendo o allentando il getto si spezzava, il ricambio non esisteva allora e forse neanche adesso se non preso da un carburatore di scarto...sempre poi trovato uguale.
Emidio
Il Solex va controllato attentamente, specialmente in quella "colonnina" interna al diffusore, che sia integra e non fratturata dove si avvita il freno aria, a volte stringendo o allentando il getto si spezzava, il ricambio non esisteva allora e forse neanche adesso se non preso da un carburatore di scarto...sempre poi trovato uguale.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Bene...
Ne approfitto per farvi comprendere quello a cui avevo accennato prima, il Solex 32/34 PBIC è molto delicato in questo componente, facile a rompersi se non usiamo le buone maniere..occorre evitare di stringere forte il getto aria, il tubetto è talmente sottile che si frattura subito, se non rimanere col il pezzo in mano...a volte è capitato che una volta fratturato si sia rotto e penetrato internamente ai cilindri (dipende dal diametro del diffusore), come pure trovarlo sopra il diffusore consumato per le vibrazioni.
Il 34 Solex ha quel piccolo centratore intorno alla colonnina, togliendolo era come aumentare il diffusore...privo di quello era facile farlo penetrare internamente.
Nell' IMB il centratore fa da spruzzatore...nel Solex svolge tutt'altro lavoro.
Se proprio volete togliere il freno aria...con il becco di una pinza (adeguata) trattenete in alto la colonnina e svitate il getto..uguale per stringerlo.
Sono di diversa altezza per la diversità del carburatore.
In una foto è presente la frattura.
Ne approfitto per farvi comprendere quello a cui avevo accennato prima, il Solex 32/34 PBIC è molto delicato in questo componente, facile a rompersi se non usiamo le buone maniere..occorre evitare di stringere forte il getto aria, il tubetto è talmente sottile che si frattura subito, se non rimanere col il pezzo in mano...a volte è capitato che una volta fratturato si sia rotto e penetrato internamente ai cilindri (dipende dal diametro del diffusore), come pure trovarlo sopra il diffusore consumato per le vibrazioni.
Il 34 Solex ha quel piccolo centratore intorno alla colonnina, togliendolo era come aumentare il diffusore...privo di quello era facile farlo penetrare internamente.
Nell' IMB il centratore fa da spruzzatore...nel Solex svolge tutt'altro lavoro.
Se proprio volete togliere il freno aria...con il becco di una pinza (adeguata) trattenete in alto la colonnina e svitate il getto..uguale per stringerlo.
Sono di diversa altezza per la diversità del carburatore.
In una foto è presente la frattura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Sono andato in demolizioni a dire di no e fatilatà ho trovato un 30 iba22 completo addirittura di collettore .. il mio carb si è rotto e sto rifacendo un motore nuovo .. per caso può andare bene ? Non riesco a trovare info su questo carburatore ...
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Il Weber 30 IBA 22 alimentava la 127 e l'Autobianchi 112, questo carburatore sulla 500 assumerà una posizione trasversale al senso di marcia per via della flangia del carburatore, infatti alimentava un motore posto nel modo trasversale al senso di marcia....un montaggio anomalo e non privo di critiche.
Il collettore è per il montaggio sulla 500 ?
Adeguandolo (come tarature) dovrebbe andare bene, ci dobbiamo accontentare, la registrazione della pompa di ripresa è molto semplice...il diffusore è di fusione, quello per aumentarne il diametro lo dobbiamo allargare...sempre se lo vogliamo allargare.
Emidio
Il collettore è per il montaggio sulla 500 ?
Adeguandolo (come tarature) dovrebbe andare bene, ci dobbiamo accontentare, la registrazione della pompa di ripresa è molto semplice...il diffusore è di fusione, quello per aumentarne il diametro lo dobbiamo allargare...sempre se lo vogliamo allargare.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
Tutti i carburatori possono andare bene e male, dipende dallo stato di salute della loro meccanica e dalla bontà della taratura...la resa invece è un altro discorso.LuckyBear ha scritto:Sono andato in demolizioni a dire di no e fatilatà ho trovato un 30 iba22 completo addirittura di collettore .. il mio carb si è rotto e sto rifacendo un motore nuovo .. per caso può andare bene ? ...
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Allora la basetta è per 500 e sembra messo bene ecco ...dopodiché a livello di resa .. non ne ho mai letto ed ero curioso di sapere idee
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Per la resa dipende come si presenta il motore...che interventi sono stati fatti, se hai speso poco per il carburatore puoi anche farci esperienza, torna sempre utile..in seguito farai un salto di qualità, oppure lasciarci il suo o mettere un 28....
Su quel collettore ci si può istallare anche un 32 / 34 Weber della Ritmo, dopo ti mostro la foto..prende sempre la medesima posizione del 30 IBA, trasversale per via del motore Fiat Ritmo
Emidio
Su quel collettore ci si può istallare anche un 32 / 34 Weber della Ritmo, dopo ti mostro la foto..prende sempre la medesima posizione del 30 IBA, trasversale per via del motore Fiat Ritmo
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
La resa di massima potenza è principalmente data dalla quantità di aria che passa e questa è fortemente condizionata dal diametro del venturi che in quel carburatore mi pare essere 22 o 23mm.
Visto così non promette grandi cose in quanto non ha la possibilità di sostituire il venturi e allargarlo può essere una sorpresa oltre che problematico. Ha il vantaggio di avere la pompa di accelerazione.
Tararlo significa avere i particolari per fare le prove ecc.ecc..
Il motore come sarà ?
Saluti, Pierino.
p.s.. Mi sto sovrapponendo a Mantovasud...
è più veloce di me.
Il fatto è che scopro dopo aver fatto tutta la fatica di scrivere che mi ha preceduto... 
Visto così non promette grandi cose in quanto non ha la possibilità di sostituire il venturi e allargarlo può essere una sorpresa oltre che problematico. Ha il vantaggio di avere la pompa di accelerazione.
Tararlo significa avere i particolari per fare le prove ecc.ecc..
Il motore come sarà ?
Saluti, Pierino.
p.s.. Mi sto sovrapponendo a Mantovasud...




Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Il motore è un 600.. ho una supersprint giannini e sto pensando di cambiare la camma con un 40/80.. il resto non hanno particolari influenze sulle prestazioni ... la testa avevo pensato di lavorarla ma mi hanno fatto un prezzo veramente alto .. pensavo cosi di avere un motorino divertente affidabile e che non mi costi un rene ecco perche preferisco investirli in assetto scocca e altro ecco .. per il carburatore mi fa 75 tutto intero con tutto quello che ce attaccato
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
75 euro non sono pochi...un collettorino obsoleto di 40 e passa anni fa.. e un carburatore che può funzionare facendoci comunque arricciare il naso per la posizione che prende sulla testa.
Se proprio è meglio quello della Ritmo 60 (weber), ha il corpo farfallato in alluminio,con diffusori da 22 e 24, tiene bene il minimo al pari del 30/32 IBA tutto in zama, quindi facile a deformarsi con il calore.
Fare una spesuccia e non rimanere soddisfatti brucia, meglio pensarci..intanto ti applichi sulle cose che ritieni prioritarie, sul motore non si possono fare ripensamenti, si procede e basta.
Emidio
Se proprio è meglio quello della Ritmo 60 (weber), ha il corpo farfallato in alluminio,con diffusori da 22 e 24, tiene bene il minimo al pari del 30/32 IBA tutto in zama, quindi facile a deformarsi con il calore.
Fare una spesuccia e non rimanere soddisfatti brucia, meglio pensarci..intanto ti applichi sulle cose che ritieni prioritarie, sul motore non si possono fare ripensamenti, si procede e basta.
Emidio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Mantovasud ha scritto:75 euro non sono pochi...un collettorino obsoleto di 40 e passa anni fa.. e un carburatore che può funzionare facendoci comunque arricciare il naso per la posizione che prende sulla testa.
Se proprio è meglio quello della Ritmo 60 (weber), ha il corpo farfallato in alluminio,con diffusori da 22 e 24, tiene bene il minimo al pari del 30/32 IBA tutto in zama, quindi facile a deformarsi con il calore.
Fare una spesuccia e non rimanere soddisfatti brucia, meglio pensarci..intanto ti applichi sulle cose che ritieni prioritarie, sul motore non si possono fare ripensamenti, si procede e basta.
Emidio
Grazie del consiglio ! Mi orienterò verso altre sponde !! Intanto faccio il resto per il motore ce una qualche composizione di pezzi per avere un buon motorino da strada che sia divertente ma con.un compromesso monetario ?
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !