Problemi motorino avviamento
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Problemi motorino avviamento
Io e la mia signora,abbiamo deciso di passre il ferragosto nella regione dello Champagne
Ci siamo arrivati in 500, dopo. Irca 300 km senza nessun problema.
Poi ieri notte all'uscita del ristorante la sorpresa.
Il motorino di avviamento , che già gracchiava ogni tanto per mettere in moto.cioe una volta sudue il pignone prendeva bene gli ingranaggi volano, una volta gracchiava.
Ho provato stamane a dare qualche colpo di martello sul motorino ma. Niente, solo un leggerissimo clic.
Batteria ok. Quindi penso che si siano bloccate completMente le spazzole motorino
Per fortuna con una leggera spinta va in moto,quindi attendo di rientrare per orgNizzare la riparazione, ma se nel frattempo c è qualche consiglio, è ben 'accetto.
Ci siamo arrivati in 500, dopo. Irca 300 km senza nessun problema.
Poi ieri notte all'uscita del ristorante la sorpresa.
Il motorino di avviamento , che già gracchiava ogni tanto per mettere in moto.cioe una volta sudue il pignone prendeva bene gli ingranaggi volano, una volta gracchiava.
Ho provato stamane a dare qualche colpo di martello sul motorino ma. Niente, solo un leggerissimo clic.
Batteria ok. Quindi penso che si siano bloccate completMente le spazzole motorino
Per fortuna con una leggera spinta va in moto,quindi attendo di rientrare per orgNizzare la riparazione, ma se nel frattempo c è qualche consiglio, è ben 'accetto.
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Problemi motorino avviamento
Solitamente quando gracchia il motorino non sono le spazzole o carboncini, in primis potrebbero essere le boccole dell'indotto, o la boccola del pignoncino con molto gioco.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Grazie Maurizio, ma spero di poter rientrare domani tramquillamente, e poi smontare con calma il tutto , e vedere cosa esattamente sia successo.
Comunque 30 gradi, e champagne ottimo
Comunque 30 gradi, e champagne ottimo
Pirumpella
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: Problemi motorino avviamento
Ciao raffaele, per fortuna che il motorino non è un organo importante per andare.... quindi divertitive e bevi alla nostra salute
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Grazie,Marco,oggi si rientra pian pianino, ma non prima di visitare una Cave a Champagne per il rifornimento.
,anche se a carico limitato, data la stazza del mezzo!!!!
Saluti
,anche se a carico limitato, data la stazza del mezzo!!!!
Saluti
Pirumpella
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Come prevedevo,e` come e`stato,tutto e` andato bene.
Rientrati a casa dopo qualche sosta tecnico-culturale.
Stamane ho visitato la Maison Mercier,una cantina storica che si trova a Epernay,cuore della regione Champagne,e poi visita alla cattedrale di Reims.
Per Gigetta un solo appellativo,FE-NO-ME-NA-LE.
Nonostante il problemino,il motorino ha girato egregiamente per tutto il percorso di 300 km.
Domani posterò` qualche foto.
ps,domani inizierò` anche a smontare il motorino!!!!
Rientrati a casa dopo qualche sosta tecnico-culturale.
Stamane ho visitato la Maison Mercier,una cantina storica che si trova a Epernay,cuore della regione Champagne,e poi visita alla cattedrale di Reims.
Per Gigetta un solo appellativo,FE-NO-ME-NA-LE.
Nonostante il problemino,il motorino ha girato egregiamente per tutto il percorso di 300 km.
Domani posterò` qualche foto.
ps,domani inizierò` anche a smontare il motorino!!!!
Pirumpella
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Mi appresto a cambiare il motorino d`avviamento con uno che ne ho di riserva.
Volevo sapere se oltre che con il tester ed eventualmente con la batteria per provare l`eccitazione della bobina,ci fossero altri suggerimenti e prove prima di montarlo.
Ps ho boccole e spazzole di ricambio,ma volevo destinarle a quello che si e` inceppato ,se questo di riserva funziona bene.
Grazie
Volevo sapere se oltre che con il tester ed eventualmente con la batteria per provare l`eccitazione della bobina,ci fossero altri suggerimenti e prove prima di montarlo.
Ps ho boccole e spazzole di ricambio,ma volevo destinarle a quello che si e` inceppato ,se questo di riserva funziona bene.
Grazie
Pirumpella
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Rinnovo la richiesta di un aiuto nella risoluzione del mio problema al motorino avviamento.
Con l`aiuto di alcune foto,volevo chiedere se e` normale la differenza di distanza tra corona dentata e fine corsa,tra due motorini uguali.
Spero di spiegarmi meglio con le foto.
Con l`aiuto di alcune foto,volevo chiedere se e` normale la differenza di distanza tra corona dentata e fine corsa,tra due motorini uguali.
Spero di spiegarmi meglio con le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Problemi motorino avviamento
Sei sicuro di non aver avuto la corda/cavetto troppo tirata???
Se rimaneva inserito il pignone l'avresti seintito lamentarsi appena era in moto il motore, o che magari avevi il pattino del pignoncino dove va inserita la forcella con troppo gioco, o magari la molla di ritorno della forcella rotta.
Se rimaneva inserito il pignone l'avresti seintito lamentarsi appena era in moto il motore, o che magari avevi il pattino del pignoncino dove va inserita la forcella con troppo gioco, o magari la molla di ritorno della forcella rotta.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Grazie Maurizio,
Sulla corda troppo tirata,ci stavo pensando,visto che era fissata alla distanza piu`lunga,(primo buco da dove arriva.
Comunque noto che il pignone dentato in quello cheto tolto e` molto duro,mentre nel prossimo sostituto,e` molto blando e lo giro facilmente con le dita.
Mi sai dire qualcosa riguardo la giusta distanza del pignone al fine corsa?
Perché a rigor di logica,montando quello con la maggior distanza dal finecorsa,dovrebbe inserirsi nel volano di meno,e quindi rischio di grattagio in piu`?
Sulla corda troppo tirata,ci stavo pensando,visto che era fissata alla distanza piu`lunga,(primo buco da dove arriva.
Comunque noto che il pignone dentato in quello cheto tolto e` molto duro,mentre nel prossimo sostituto,e` molto blando e lo giro facilmente con le dita.
Mi sai dire qualcosa riguardo la giusta distanza del pignone al fine corsa?
Perché a rigor di logica,montando quello con la maggior distanza dal finecorsa,dovrebbe inserirsi nel volano di meno,e quindi rischio di grattagio in piu`?
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Problemi motorino avviamento
La giusta distanza non te le so dire, ma è suficente prendere le misure tra battuta del motorino della campana del cambio e corona del volano e riportarle sul motorino e verificare che ci sia un 2/3 mm di gioco, + spazio rimane meno sovramonta la dentatura del pignone alla corona.
La giusta tensione della corda è quando è a riposo deve essere leggermente molle, ma nello stesso momento tirandola deve riuscire a chiudere il contatto elettrico del motorino d'avv.
La giusta tensione della corda è quando è a riposo deve essere leggermente molle, ma nello stesso momento tirandola deve riuscire a chiudere il contatto elettrico del motorino d'avv.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Grazie, Maurizio, pensi che sia il caso di provare al banco il motorino da montare ?
Il pignone gira leggerissimo,ma non vorrei avere dispiaceri dopo il montaggio
Il pignone gira leggerissimo,ma non vorrei avere dispiaceri dopo il montaggio
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Problemi motorino avviamento
Provalo pure, nessuno te lo vieta, almeno sai se gira prima di metterlo su.Pirumpella ha scritto:Grazie, Maurizio, pensi che sia il caso di provare al banco il motorino da montare ?
Il pignone gira leggerissimo,ma non vorrei avere dispiaceri dopo il montaggio
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Problemi motorino avviamento
Positivo sul bullone ramato,e negativo a massa,Ok
Ho già provato con il tester,ma provo anche con la batteria.
Ho già provato con il tester,ma provo anche con la batteria.
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Problemi motorino avviamento
Pirumpella ha scritto:Positivo sul bullone ramato,e negativo a massa,Ok
Ho già provato con il tester,ma provo anche con la batteria.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO