pulizia impianto frenante

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: pulizia impianto frenante

Messaggio da Duecanne »

doibaf ha scritto:So che non è igroscopico e quindi non attira l'umidità

doibaf
Esatto ma purtroppo non è compatibile con i tubi flessibili e i gommini delle nostre 500 è un utilizzo intenso deteriora l impianto in poco tempo. Trovo che il Dot 4 sia il compromesso migliore. Col Dot 5 ho rovinato la miniservo dopo 10.000 km
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: pulizia impianto frenante

Messaggio da Maurizio »

Duecanne,
Mi sai dire il perche sulla MY CAR ho gli stessi cilindretti e pompa dal 1991????????
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: pulizia impianto frenante

Messaggio da Duecanne »

Maurizio ha scritto:Duecanne,
Mi sai dire il perche sulla MY CAR ho gli stessi cilindretti e pompa dal 1991????????
Nel 91 i materiali e i ricambi erano migliori..... E poi tu non la usi :lol:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: pulizia impianto frenante

Messaggio da doibaf »

Duecanne ha scritto:
doibaf ha scritto:So che non è igroscopico e quindi non attira l'umidità

doibaf
Esatto ma purtroppo non è compatibile con i tubi flessibili e i gommini delle nostre 500 è un utilizzo intenso deteriora l impianto in poco tempo. Trovo che il Dot 4 sia il compromesso migliore. Col Dot 5 ho rovinato la miniservo dopo 10.000 km
Questa notizia è molto importante!!!! Quindi mai DOT5 sulle macchine "vere" :sad:

doibaf
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: pulizia impianto frenante

Messaggio da Chiuritusu »

Il dot 5 è a base siliconica e non glicolica come dot 2-3-4-5+1, quindi non corrosivo ne igroscopico (assorbe umidità)... Ovviamente il costo è maggiore... 6, ne vale la pena... Sinceramente avrei lavato solo le tubature rigide con acqua corrente, e poi soffiato coi ōn aria a forte prex i tubi e fatti asciugare ed infine gli avrei poi l'avrei lavato con alcoo e sostuendo tutte le unità frenanto e tubi flessibili.
Ma tu... C'eri??!!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”