Tappo olio originale

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Tappo olio originale

Messaggio da Cinquino83 »

Buonasera :)

Ci pensavo da tempo, ma in origine il tappo dell'olio com'era? La forma è sempre stata quella?

Oggi sui tappi c'è scritto "olio" oppure "olio fiat" ma sappiamo in origine com'era il tappo?

Sarà una domanda sciocca però la passione fa anche di questi scherzi :D
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Charles »

Cinquino83 ha scritto:Buonasera :)

Ci pensavo da tempo, ma in origine il tappo dell'olio com'era? La forma è sempre stata quella?

Oggi sui tappi c'è scritto "olio" oppure "olio fiat" ma sappiamo in origine com'era il tappo?

Sarà una domanda sciocca però la passione fa anche di questi scherzi :D
No, non e stato sempre cosi, nelle 500 N, e nelle prime 500 D il tappo era più piccolo, era come quello montato nelle A 112, FIAT 127-128, FIAT REGATA,e cosi via, ma avevano anche il coperchio punterie leggermente più basso, ed anche il bocchettone di introduzione olio leggermente più corto, poi dopo lo hanno cambiato ed è attualmente come ora.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Oleandroi »

Aveva anche il piattello valvola.
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Cinquino83 »

Oleandroi ha scritto:Aveva anche il piattello valvola.
cioè?
Robertino82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3340
Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
Nome: Roberto
Località: Cernusco Sul Naviglio
Contatta:

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Robertino82 »

E' un "tondino" nero collegato al tappo tramite un'asticella, se non sbaglio!
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Chiuritusu »

Oleandroi ha scritto:Aveva anche il piattello valvola.
Si... In ergal Rido
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Cinquino83 »

questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Tappo olio originale

Messaggio da Oleandroi »

Cinquino83 ha scritto:questo?
Questo è F L R,quello delle precedenti e' molto più piccolo,ce n'è stata una serie che al posto del piattello avevano un gommino cilindrico con una forma particolare che fungeva da valvola unidirezionale.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”