Fiat 500 L - Albatros
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: à sfugliatell
Albatros, dopo la cromatura devo per forza rinnovarti i complimenti!!! Sono davvero fatti bene e soprattutto identici!!!!
- Mino.Andretta
- Sostenitore
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
- Nome: mino
- Località: Napoli
Re: à sfugliatell
colgo l'occasione!!! avete mai chiesto a Federico che motore monta e che cambio? .
- Bernie
- Sostenitore
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 10.09.2007, 23:53
- Località: PORTICI -NA-
Re: à sfugliatell
io lo so... ma non ve lo dicoMino.Andretta ha scritto:colgo l'occasione!!! avete mai chiesto a Federico che motore monta e che cambio? .
Fede ti rinnovo i miei complimentoni
CINQUECENTISTA A VITA!!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 07.01.2012, 19:43
- Nome: luigi
Re: à sfugliatell
ed eccomi qui anch'io a porti i miei complimenti...e nn solo per il 5ino che ha uno dei colori d'epoca che adoro,ma anche per gli accessori veramente azzeccati
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: à sfugliatell
......e siamo alle solite......
la stizzosa non appena è iniziato il restauro
della sorellina, ed in previsione della sua
nuova destinazione in terra emiliana, ha
preteso un motore nuovo.
Nulla di velocistico o super prestazionale,
ma solo un normale 650 cc stradale di grande
affidabilità e robustezza su badile 110F, ciò
ad evitare rogne al neo proprietario (mio figlio).
Si sa la targa NA non riscuote molte simpatie
in terre diverse dalla Campania.
E voilà qualche foto del nuovo cuore pulsante.
Ciaoooooooo
la stizzosa non appena è iniziato il restauro
della sorellina, ed in previsione della sua
nuova destinazione in terra emiliana, ha
preteso un motore nuovo.
Nulla di velocistico o super prestazionale,
ma solo un normale 650 cc stradale di grande
affidabilità e robustezza su badile 110F, ciò
ad evitare rogne al neo proprietario (mio figlio).
Si sa la targa NA non riscuote molte simpatie
in terre diverse dalla Campania.
E voilà qualche foto del nuovo cuore pulsante.
Ciaoooooooo
- Allegati
-
- tn_PIC_6936.JPG (21.66 KiB) Visto 6265 volte
-
- tn_PIC_6938.JPG (22.7 KiB) Visto 6265 volte
-
- tn_PIC_6941.JPG (21.41 KiB) Visto 6265 volte
-
- 650 cc, si ma molto robusto ed affidabile
- tn_PIC_6942.JPG (21.57 KiB) Visto 6265 volte
Nel mio DNA solo 500
- Bettino
- Sostenitore
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
- Nome: Bettino
- Località: Bologna la dotta
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: à sfugliatell
ah però...
eh, la vogliamo vedere rombare qua attorno 'sta sfugliatiell.. Federì
(e la targa nera NA... è parecchio interessante, invece...!!!)
eh, la vogliamo vedere rombare qua attorno 'sta sfugliatiell.. Federì
(e la targa nera NA... è parecchio interessante, invece...!!!)
...shooting stars never stop even when they reach the top...
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: à sfugliatell
Ciao caro, intanto complimenti per il motore e per le belle foto.
Come ti sei organizzato, Federico? Ti sta dando una mano qualcuno?
Come ti sei organizzato, Federico? Ti sta dando una mano qualcuno?
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: à sfugliatell
......periodo da manicomio.......
tra appuntamenti medici miei, di mia moglie,
restauro d'ò scarrafone e preparazione del
nuovo motore della sfogliatella, in certi giorni
mi sento perso.
Ma ormai questo è il mio lavoro e avendolo scelto
non mi lamento più di tanto.
Quello che spero è che quando tutto sarà finito
potrò trascorrere un lungo periodo di relax
con il nuovo gioiello e con il mio amatissimo
"bisonte", che dovrà portarmi in giro a godere
di tanti nuovi posti da visitare e godere.
tra appuntamenti medici miei, di mia moglie,
restauro d'ò scarrafone e preparazione del
nuovo motore della sfogliatella, in certi giorni
mi sento perso.
Ma ormai questo è il mio lavoro e avendolo scelto
non mi lamento più di tanto.
Quello che spero è che quando tutto sarà finito
potrò trascorrere un lungo periodo di relax
con il nuovo gioiello e con il mio amatissimo
"bisonte", che dovrà portarmi in giro a godere
di tanti nuovi posti da visitare e godere.
Nel mio DNA solo 500
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: à sfugliatell
Federico, sei in pensione, quindi rispetto a noi piu' fortunato e per due motivi:Albatros ha scritto:......periodo da manicomio.......
tra appuntamenti medici miei, di mia moglie,
restauro d'ò scarrafone e preparazione del
nuovo motore della sfogliatella, in certi giorni
mi sento perso.
Ma ormai questo è il mio lavoro e avendolo scelto
non mi lamento più di tanto.
Quello che spero è che quando tutto sarà finito
potrò trascorrere un lungo periodo di relax
con il nuovo gioiello e con il mio amatissimo
"bisonte", che dovrà portarmi in giro a godere
di tanti nuovi posti da visitare e godere.
1) risquoti la pensione, e chissa' se a noi la daranno;
2) hai molto tempo libero di cui ne puoi utilizzare per le cose che piacciono a te.
Per questi due aspetti stai molto meglio di noi
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: à sfugliatell
.....finalmente !!!!!!
Dopo quasi un mese sono rientrato in possesso
della mia 5ina col nuovo motore.
Stamani quando mi sono messo alla guida,
sembravo un principiante con la sua prima auto.
C'è ancora qualcosa da sistemare, ma il nuovo
cuore ha già pulsato in maniera da farsi notare.
Chiaramente dovrò mordere il freno per il rodaggio,
poi via col vento e capote aperta incontro alla
prossima stagione estiva.
Appena possibile posterò qualche foto.
Ciaooooooo
Dopo quasi un mese sono rientrato in possesso
della mia 5ina col nuovo motore.
Stamani quando mi sono messo alla guida,
sembravo un principiante con la sua prima auto.
C'è ancora qualcosa da sistemare, ma il nuovo
cuore ha già pulsato in maniera da farsi notare.
Chiaramente dovrò mordere il freno per il rodaggio,
poi via col vento e capote aperta incontro alla
prossima stagione estiva.
Appena possibile posterò qualche foto.
Ciaooooooo
Nel mio DNA solo 500
- Bettino
- Sostenitore
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
- Nome: Bettino
- Località: Bologna la dotta
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: à sfugliatell
vai con le fotooooooo
...shooting stars never stop even when they reach the top...
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: à sfugliatell
.....e veniamo alle foto dell'intero gruppo
propulsore, che nel frattempo è già stato
montato e abbondatemente provato......
Questo nuovo motore, come già detto, non
ha capacità superprestazionali e rispecchia
fedelmente la produzione di serie, con tutte
le sue peculiarità e caratteristiche.
L'unica variante è che è fatto con monoblocco
110 F. Questa soluzione è stata scelta per
evitare qualsiasi inciucio burocratico e
fornire contemporaneamente qualche "ciuccio"
in più, nessuna altra velleità.
propulsore, che nel frattempo è già stato
montato e abbondatemente provato......
Questo nuovo motore, come già detto, non
ha capacità superprestazionali e rispecchia
fedelmente la produzione di serie, con tutte
le sue peculiarità e caratteristiche.
L'unica variante è che è fatto con monoblocco
110 F. Questa soluzione è stata scelta per
evitare qualsiasi inciucio burocratico e
fornire contemporaneamente qualche "ciuccio"
in più, nessuna altra velleità.
- Allegati
-
- tn_PIC_7301.JPG (21.38 KiB) Visto 6123 volte
-
- ....gruppo perfettamente montato..........
- tn_PIC_7302.JPG (23.4 KiB) Visto 6123 volte
-
- tn_PIC_7304.JPG (23.5 KiB) Visto 6123 volte
-
- ......particolare carburatore, portato a 29,5.............
- tn_PIC_7305.JPG (20.07 KiB) Visto 6123 volte
-
- tn_PIC_7306.JPG (18.87 KiB) Visto 6123 volte
-
- ........sostituita vecchia marmitta, molto rombante, con altra sempre a due uscite ma molto "soft" marca IMASAF.........
- tn_PIC_7307.JPG (21.09 KiB) Visto 6123 volte
Nel mio DNA solo 500
- Bettino
- Sostenitore
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
- Nome: Bettino
- Località: Bologna la dotta
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: à sfugliatell
finalemente à sfugliatell torna a rombare...!
mi attizza quella bella IMASAF A DOPPIA CANNA...
mi attizza quella bella IMASAF A DOPPIA CANNA...
...shooting stars never stop even when they reach the top...
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: à sfugliatell
Belle foto, bel motoretto, ma ....................
"à sfugliatell"
mi sembra un titolo fuorviante,non vedo cosa
ci entri quel titolo con il mondo delle 500,
tanto meno se non è italiano.
Caro Federico quando devi aprire un argomento
ti prego di utilizzare l'oggetto che si avvicini il più
possibile alla discussione che si desidera ingaggiare,
non è difficile,altrimenti ci ritroviamo
in una torre di Babele.
"à sfugliatell"
mi sembra un titolo fuorviante,non vedo cosa
ci entri quel titolo con il mondo delle 500,
tanto meno se non è italiano.
Caro Federico quando devi aprire un argomento
ti prego di utilizzare l'oggetto che si avvicini il più
possibile alla discussione che si desidera ingaggiare,
non è difficile,altrimenti ci ritroviamo
in una torre di Babele.
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R