Motore 500 L fiacco

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

A Reggio non ci sono potuto andare, quindi sono ancora alla ricerca di un cambio sincronizzato.

Siccome voglio rinforzare saldando il basamento prima di alesarlo, devo smontare tutto.
Come faccio con la fase dello spinterogeno e l'albero cam?
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Guido972 »

Sorri ha scritto:A Reggio non ci sono potuto andare, quindi sono ancora alla ricerca di un cambio sincronizzato.

Siccome voglio rinforzare saldando il basamento prima di alesarlo, devo smontare tutto.
Come faccio con la fase dello spinterogeno e l'albero cam?
Sorri, la tua domanda di aiuto non e' chiara.
Che vuoi sapere?
Come fai a rimettere in fase?
Perche' vuoi saldare il basamento?.
Nel caso in cui decidessi di saldare l'alluminio sai quali sono tutte le fasi pre e post saldatura?
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Ciao a tutti. Sono ripartito col restauro. Adesso sono dietro alla testata.
Sto l'appando le valvole.
Voglio dare una leggera spianatoia alla testa, perché adesso è molto rovinata.
Ho letto che vendono testate elaborate spianate di 2,5 mm.
Io pensavo di ribassata di 0,4 mm circa per tirare via i segni e solchi vari.

Gli esperti cosa mi consigliano?
Resoconto: basamento 110f , albero motore, albero cam, testata TUTTO ORIGINALE tranne che ho messo i cilindri 650 cc.
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Guido972 »

Sorri ha scritto:Ciao a tutti. Sono ripartito col restauro. Adesso sono dietro alla testata.
Sto l'appando le valvole.
Voglio dare una leggera spianatoia alla testa, perché adesso è molto rovinata.
Ho letto che vendono testate elaborate spianate di 2,5 mm.
Io pensavo di ribassata di 0,4 mm circa per tirare via i segni e solchi vari.

Gli esperti cosa mi consigliano?
Resoconto: basamento 110f , albero motore, albero cam, testata TUTTO ORIGINALE tranne che ho messo i cilindri 650 cc.
La testa originale 499cc deve essere adattata si cilindri 650cc, basta confrontare le camere di scoppio tra 499 e 650 per vedere la differenza.
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Alessandro82 »

Cambierei anche l'albero a camme, un 650 rende meglio con dei profili un pelino più alti
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Ho fatto vedere la testata a un meccanico e confrontandola con una originale ho scoperto che è già stata spianata di un bel po.
Utilizzando un liquido e montando i cilindri, pistoni e testata senza guarnizioni quando il pistone è in cima ci rimane 40 ml
Mi sembrano pochini.
troppa compressione?
Non vorrei che mi batte in testa.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

Sorri ha scritto: Utilizzando un liquido e montando i cilindri, pistoni e testata senza guarnizioni quando il pistone è in cima ci rimane 40 ml
Mi sembrano pochini.
troppa compressione?
Non vorrei che mi batte in testa.
( 250 + 40 )/40 = 7,25..mmmh, un R.C. da formula1 :lol: ma con il turbo. Rido

Hai almeno 2,5 mm. di margine prima di andare su RC pericolosi.

Saluti, Pierino
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Oleandroi »

Ghepcar ha scritto:
Sorri ha scritto: Utilizzando un liquido e montando i cilindri, pistoni e testata senza guarnizioni quando il pistone è in cima ci rimane 40 ml
Mi sembrano pochini.
troppa compressione?
Non vorrei che mi batte in testa.
( 250 + 40 )/40 = 7,25..mmmh, un R.C. da formula1 :lol: ma con il turbo. Rido

Hai almeno 2,5 mm. di margine prima di andare su RC pericolosi.

Saluti, Pierino
:? :?
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Alessandro82 »

Sorri, la testata 500 di base ha un RC di 7.1 ( 7.09 per Pierino :mrgreen: )

Con un 650 cc con quella compressione e camma originale ti pianti :lol: :lol:
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Alessandro82 ha scritto:Sorri, la testata 500 di base ha un RC di 7.1 ( 7.09 per Pierino :mrgreen: )

Con un 650 cc con quella compressione e camma originale ti pianti :lol: :lol:

Cosa significa. .. mi pianto.. ??
Siccome la testata è già stata spianata adesso ho un RC di 9.1
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

Come da migliore tradizione si comincia a dare i numeri a caso; in un giorno sei passato da 7,1:1 a 9:1 ...
Prova a mettere i numeri giusti.
Cilindrata
Volume camera di scoppio

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Alessandro82 »

Ti pianti significa che il motore più di tanto non va, che carburatore hai intenzione di usare ?

Non si è ancora capito che RC hai ?? :sad:
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Oleandroi »

Ghepcar ha scritto:Come da migliore tradizione si comincia a dare i numeri a caso; in un giorno sei passato da 7,1:1 a 9:1 ...
Prova a mettere i numeri giusti.
Cilindrata
Volume camera di scoppio

Saluti, Pierino.
Probabilmente intendeva quella camera sul 650,solo così può raggiungere 9:1 :sad:
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

...non ho letto il passaggio dove dice di aver messo i cilindri e pistoni del 650, sorry, sorri. Rido Rido

nel qual caso :
( 326 +40 )/ 40 = 9, 15 :?
A me piace l'uso della testa del 499 sul 650. Si ottiene un buon rc senza abbassare tanto e si ha a disposizione una buona % per ricavare l'effetto squish.
Unico neo, le valvole di aspirazione da 32.

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Un bel salto di qualità direi!!! :?
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Rispondi

Torna a “MECCANICA”