Motore 500 L fiacco

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Ciao a tutti
il mio cinquino del 69" mi ha abbandonato.
Ultimamente ho notato un brutto rumore proveniente zona bilancieri.
Ammetto che quando si scalda tira meno e perde molto olio.
L'alto giorno si è allentato uno dei due buoni che tiene l'albero dei bilancieri fino ad avere una distanza tra valvola e bilanciere di circa un centimetro 

Ormai ho tirato giù il motore e messo in pezzi
Ho due idee in mente .
Ma non riesco a decidere , ed è per questo che voglio un vostro consiglio

-Montare un motore completo del 126

-oppure montare solamente i cilindri 650 cc mantenendo tutto il resto originale.
Però ho sentito che il motorino l'avviamento va in crisi


Più o meno la spesa è simile e vorrei un po di brio in più mantenendo l'originalità
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Alessandro82 »

Se monti direttamente il motore del 126 completo sei fuori regola anche se molti lo fanno, questo sta a te decidere se ne vale la pena.
Oppure potresti usare monoblocco 110F più gruppo cilindri pistoni, albero a camme testata del 126 qui però dovresti farti fare il lavoro di allargamento del monoblocco dalla rettifica.
Per il motorino d'avviamento dipende dalla campana cambio che hai intenzione di usare :?
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Esatto!!! Concordo con Alessandro. Motore 650 su basamento 110F (Considera che al massimo un 670 regge il 110F...per stare tranquilli). Cammes 126 (provata sul 499 e da un sensibile miglioramento) eventualmente carburatore 28 o 32. :?
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Charles »

Per fare una buona cosa dovresti mantenere il tuo monoblocco 110 F e montarci i cilindri 126, 595-o 650, però per la legge non si è in regola ugualmente, pero facendo così si ha un motore abbastanza brillante, e non si nota quasi niente, io ne ho fatto uno di motore per un amico qualche settimana fà, perchè anche lui aveva una L che più di 80 non riusciva a fare in pianura, adesso gli ho fatto il suo motore portandolo a 595, adesso mi dice che è molto soddisfatto del motore, va a meraviglia e riesce a fare oltre i 110, quando si fanno questi motori, occorre attenzione perche i monoblocchi della F, o L possono avere delle incrinature nell'alluminio di solito nelle vicinanze dei supporti albero motore, a volte quasi invisibili, allora è inutile potenziare un motore del genere,(bisogna procurare un altro basamento BUONO), comunque gli è venuta una bella spesa tra rettifica completa di tutti gli organi motore cilindri e pistoni testata rifatta nelle sedi con valvole panda 30 ecc ecc esclusa la manodopera e lo smontaggio e rimontaggio del motore in macchina con marmitta sportiva e coppa olio <NEUTRA> senza scritta, in alluminio, circa 2000 euro.
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Quello Ke voglio fare io è cambiare solamente i cilindri perché sono consumati e oramai Ke ci sono vorrei montarci quelli del 650 cc.
Il resto tutto originale, è fattibile?
Ci possono essere dei problemi?
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Sorri ha scritto:Quello Ke voglio fare io è cambiare solamente i cilindri perché sono consumati e oramai Ke ci sono vorrei montarci quelli del 650 cc.
Il resto tutto originale, è fattibile?
Ci possono essere dei problemi?

Si è fattibile a patto che devi alesare il monoblocco!!! Se non vuoi alesare puoi montare il kit 540 con pistoni da 69,95 a scarpetta (non è paragonabile assolutamente al 650cc ma fa la sua porca figura)
Già che ci sei puoi dare più brio e mettere una cammes un po' più spinta.
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Guido972 »

Helix ha scritto:
Sorri ha scritto:Quello Ke voglio fare io è cambiare solamente i cilindri perché sono consumati e oramai Ke ci sono vorrei montarci quelli del 650 cc.
Il resto tutto originale, è fattibile?
Ci possono essere dei problemi?

Si è fattibile a patto che devi alesare il monoblocco!!! Se non vuoi alesare puoi montare il kit 540 con pistoni da 69,95 a scarpetta (non è paragonabile assolutamente al 650cc ma fa la sua porca figura)
Già che ci sei puoi dare più brio e mettere una cammes un po' più spinta.
Attenzione, se metti solo i cilindri ed hai le bronzine di banco e di biella usurate, fai un lavoro inutile, perche' poi ti cede il banco.
E' inutile fare lavori parziali, se hai intenzione di migliorare le prestazioni devi aprire tutto.
Ascolta questo mio consiglio disinteressato: fai le cose come devono essere fatte e sarai soddisfatto :?
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Ovviamente Guido. Io parlavo esclusivamente della elaborazione. Tutto ciò che è a contorno deve essere fatto.


Leonardo
---------
Fiat 500 F VI Serie - 1971 - Grigio Garda -
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Sorri
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: 28.11.2010, 18:45

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Sorri »

Sono di Modena e lavoro in una officina, quindi peare i Carter non ho problemi.
Ma ho sentito dire che il motorino l'avviamento va in crisi vero????
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Guido972 »

Sorri ha scritto:Sono di Modena e lavoro in una officina, quindi peare i Carter non ho problemi.
Ma ho sentito dire che il motorino l'avviamento va in crisi vero????
Son chiacchiere di ciarlatani.
Sara' pure accaduto, ma su motorini vecchi e malamente funzionanti.
Visto che lavori in officina, fai una autoanalisi e non ascoltare chi ti mette fuoristrada.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

Helix ha scritto:
Sorri ha scritto:Quello che voglio fare io è cambiare solamente i cilindri perché sono consumati e oramai che ci sono vorrei montarci quelli del 650 cc.
Il resto tutto originale, è fattibile?
Ci possono essere dei problemi?
Si è fattibile a patto che devi alesare il monoblocco!!!
E montare la piastra sotto i cilindri...e riequilibrare...

L'affare s' ingrossa disse il maresciallo con la mano in tasca.. :lol:

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Pierino, concordo pienamente con il tuo pensiero. Posso dirti personalmente che ho la 500 attualmente "a pezzi" sul banco e da quanto avevo previsto ho già sforato...e di tanto il budget prefissato. D'altronde sistemare una 500 non è solo mettere la cammes nuova, i cilindri, e fare i fighi...ci sono tutte quelle piccole cose che non saltano mai fuori (bronzine, coni, valvole, sedi valvole, guide valvole...analisi e controllo di ogni singolo componente) che ti portano fuori con l'accuso!

Io preferisco avere una macchina a puntino...leggermente meno performante ed esteticamente meno vistosa ma che sia affidabile e mi faccia viaggiare anche per lunghi tratti in tranquillità e in completo relax!!!
Non me ne vogliano alcuni...ma è un mio pensiero...per come sono fatto io! :?
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

Helix ha scritto: Pierino, concordo pienamente con il tuo pensiero....
Non ho un mio pensiero sulle 500, specie sulle originali, ho solo segnalato due cose che al momento non erano ancora state menzionate.
Sulla piastra non si può derogare a meno di stravolgere la meccanica interna ed esterna.
La matematica dice che lo spessore da recuperare sia 10mm ma allargando a 83 e briscola per i cilindri da 77 del 650 rimangono due bordini insignificanti sui quali si scarica tutto la forza generata dal serraggio della testata e allora, forse, è meglio scendere al piano e mettere una piastra di spessore più prossimo ai 12mm.
Io a un utente del forum che ha fatto, o sta per fare, un lavoro del genere e a cui nell'ambito di uno scambio ho fornito la piastra ho consigliato questo e sono tuttora convinto che sia il lavoro da fare.

Sulla equilibratura ...dipende...

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Helix »

Io per dirti sto montando il 540. Non è certamente una modifica invasiva come il 650 ma sto avendo le mie belle spese. Revisione di tutti i componenti, acquisto di nuovi.

Equilibratura intendi dell'albero?
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Motore 500 L fiacco

Messaggio da Ghepcar »

Helix ha scritto: Equilibratura intendi dell'albero?
Non certo delle ruote... :mrgreen: :aa: :aa:
L'equilibratura interessa anche volano e puleggia sebbene sul 499 questi componenti siano equilibrati a zero ( sono equilibrati di loro e non partecipano quindi all'equilibratura totale.
E' un'operazione che dovresti fare anche tu visto che probabilmente i pistoni da 70 avranno peso diverso da quelli di 67,4...poi dipende.

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”