albero a camme in acciaio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 17.01.2016, 16:42
- Nome: mirko
- Località: Senigallia
albero a camme in acciaio
ho comprato un albero a camme in acciaio....un meccanico mi ha consigliato di cambiare i bicchierini perche l albero essendo in acciaio e non in ghisa consumerebbero i bicchierini in poco tempo.... e' vero ?
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: albero a camme in acciaio
A un amico mio è successo, con un cammes in acciaio nitrurato.. Si è mangiato un bicchierino, bucato un'altro, e i restanti erano a buon punto pure loro... Durata qualche settimana...
Saluti
Daniele
Saluti
Daniele
Lo stile di 60 anni fa..
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: albero a camme in acciaio
A parte il consumo , che secondo me è vero a metà, i bicchierini vanno cambiati sempre ogni volta che si sostituisce l albero a camme , il motivo è che i punti di contatto tra le camme e i bicchierini cambiano e si può avere anche una sfasatura nei casi limite di eccessiva usura dei bicchierini
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: albero a camme in acciaio
Ciao, non di meno anche l'eccessivo carico se vengono sostituite le molle-valvole.....la qualità dei componenti che usiamo, olio compreso.
Emidio
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Willy500L
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28.02.2015, 1:02
- Nome: william
Re: albero a camme in acciaio
Come ci si accorge che i bicchierini si sono bucati?
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: albero a camme in acciaio
Vederli è difficile se non smontando il motore...forse la coppa olio...una spia della loro usura (o della camme) può essere fatta controllando il gioco delle valvole e vedere se i bilancieri spingono o abbassano le valvole tutti alla medesima quota...una camme consumata riduce l'aperture della valvola.
Oppure il frequente ripristino del gioco valvole (lente) può indurci a pensare che i bicchierini sono in procinto di "sfondarsi".
Più o meno questi sono gli indizi.
Emidio
Oppure il frequente ripristino del gioco valvole (lente) può indurci a pensare che i bicchierini sono in procinto di "sfondarsi".
Più o meno questi sono gli indizi.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- 5ino70
- Sostenitore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 10.06.2009, 20:58
- Nome: Gianluca
- Località: Giulianova
Re: albero a camme in acciaio
Ciao, a me è capitato il contrario, si sono sminchiati i boccioli della camme...
Comunque è vero .... Di solito a camme nuova vanno cambiati anche i bicchierini o alla meno peggio fatti spianare in rettifica se sono in buone condizioni e se il motore non è molto spinto...
Il controllo è possibili le ma devi smontare il castelletto con le aste e poi sfilare là camme così i bicchierini cadono nella coppa olio....
Visto che devi già cambiarla direi che è un lavoro da fare ....
Comunque è vero .... Di solito a camme nuova vanno cambiati anche i bicchierini o alla meno peggio fatti spianare in rettifica se sono in buone condizioni e se il motore non è molto spinto...
Il controllo è possibili le ma devi smontare il castelletto con le aste e poi sfilare là camme così i bicchierini cadono nella coppa olio....
Visto che devi già cambiarla direi che è un lavoro da fare ....

- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: albero a camme in acciaio
Ciao, questo è un'esempio di quello che succede a un bicchierino quando è prossimo al collasso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.