Dico più importante perchè il più grosso dei problemi è proprio l'aumento di carreggiata che praticamente tutti i kit in commercio o tutte le modifiche auto-realizzate comportano e, se si parte come nel mio caso da cerchi in acciaio 126 prima serie e gomme 145/70/12, ci troveremmo (acquistando uno qualunque dei kit) ad avere le ruote che escono di almeno 1 cm dal parafango.
La cosa infatti che nessuno dice quando mette in vendita modifiche freno a disco è che montando fuselli 126, dischi, pinze e soprattutto flange di adattamento (che se sono giustamente robuste arrivano anche a 20 mm) la carreggiata si allarga in maniera esagerata e se si è già larghi il problema diventa davvero enorme.
Di fatto quindi le modifiche standard tipo questa per fare un esempio:
vanno benissimo su 500 che montano cerchi in lega con interasse bulloni ruota 98 ma non con cerchi interasse bulloni 190 se con gomme larghe o cerchio più largo dello standard, alcuni fornitori di kit freno a disco fanno delle flange adattatrici in materiali più robusti del normale acciaio che possono arrivare a 8 mm al massimo di spessore, ma personalmente, non mi fiderei poi così tanto di avvitare le ruote su supporti così "fini".
Allora come fare se non si desidera allargare la carreggiata oltre quanto già fatto? Io l'unica soluzione che ho trovato è quella di montare questo tipo di modifica:
Si tratta della "copia" dei dischi che la Abarth montava direttamente; non sono Abarth originali (perchè costerebbero più delle nostre 500) ma delle copie abbastanza ben fatte che allargano comunque un pochino la carreggiata ma parliamo di mezzo centimetro da suddividere tra destra e sinistra. Il prezzo è decente, parliamo di cifre tra i 350 e i 390 euro ma hanno il grande vantaggio che si montano sui nostri fuselli originali, si collegano i tubi olio e si va subito in strada.
L'eccezione che fa qualcuno è nel dimensionamento delle pinze che sembrano "piccole", pero', come mi ha fatto notare un meccanico esperto, sono le pinze che andiamo ad utilizzare nei kit in commercio che probabilmente sono sovradimensionate.... una pinza di punto prima serie, di lancia Y o che altro, nasce per frenare una auto il cui avantreno pesa quasi quanto la nostra 500 intera (senza scordare la trazione anteriore) e ci potrebbe essere il rischio che frenando troppo pesantemente si blocchino le ruote.
Magari qualcuno avrà delle obbiezioni ma possiamo tranquillamente parlarne dato che non penso di dire verità assolute mentre cerco soltanto di riportare qualche esperienza.
Diverso chiaramente il discorso di chi non ha problemi di carreggiata ma, andare a mettere freni a disco su cerchi fiat 500 e gomme di serie mi pare non sia proprio il massimo anche se alla fine i freni sono più una sicurezza che non un aspetto puramente tuning quindi...
Chiaramente se qualcuno ha soluzioni alternative al kit simil-Abarth è cosa buona e giusta soprattutto se si può riuscire a risparmiare qualcosa che non fa mai male!
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)