la cosa e' interessante,perche' la carcassa in allumino(e non puo' essere altro metallo)era fatta solo dalla giannini,che tra l'altro faceva la forma ovale.
la forma squadrata e' presente in tutte le foto delle abarth e probabilmente nelle cassette di trasformazione,ma sicuramente in vetroresina.
la casa del contachilometri fa solo carcasse(ovali o squadrate) in metallo.
pero' uno mi disse che tra la prima serie 595(su base D) che montava un cruscotto uguale a quello di serie solo modificato nella scala,e la 595 seconda serie(su base F)c'era una 595 con cruscotto ovale multistrumento.
non sono mai riuscito ad avere conferme o smentite sicure.
vidi solo una foto di questo strumento con fori da 80 e 52 marcati VDO.
della stessa carcassa vidi un'altro modello per esporre un contagiri in vendita da 100(perche' alloggiava 3 strumenti e non 4)e il tizio mi ridisse ABARTH.
se tu l'hai acquistata dalla casa del contachilometri allora e' una replica,che tra l'altro riporta 2 spie anziche' 4 come in quelli che ho visto,ma il dubbio mi e' sempre rimasto.
comunque ancora complimenti per l'auto.
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
UN 'AUTO E' UN DOVERE,E NON UN DIRITTO.
UNA 500 E' UN PIACERE.
ESSERE 500ISTA E' UNO STATO MENTALE.