

ho acquistato ds pochi giorni una 500.. e dopo un paio di giorni di svago senza nessun problema inspiegabilente ha cominciato a perdere potenza in marcia..quando do gas sembra soffoccare e quasi si spegne..


Se ti funzionava solo con l'aria inserita vuol dire che probabilmente hai un problema al carburatore,potrebbero essere i getti otturati.Sardman ha scritto:ciao a tutti![]()
![]()
ho acquistato ds pochi giorni una 500.. e dopo un paio di giorni di svago senza nessun problema inspiegabilente ha cominciato a perdere potenza in marcia..quando do gas sembra soffoccare e quasi si spegne...sono riuscito a rientrare a casa solo con l'aria tirata e cmq piano piano a fatica
(la macchina ha avuto un restauro parziale dal vecchio proprietario)
Dopo aver verificato i getti, come suggeritoti ampiamente in ottimo modo da Adriano, ti consiglio di verificare pure la distanza delle puntine: 0,47 / 0,53 mm , verificabile con spessimetroAdriano.Casoni ha scritto:------Io mi collego a quanto già detto da Oleandroi: indubbiamente la diagnosi è : eccesso di aria rispetto al carburante necessario al motore, e più precisamente , o hai troppa aria, oppure poca benzina. Infatti, saprai che ogni motore a scoppio funziona con una percentuale prestabilita e fissa di aria in proporzione alla benzina; questa si chiama "proporzione stechiometrica" ed è circa di 14 parti di aria contro 1 parte di benzina. Lo strumento deputato a mantenere questa proporzione è il carburatore. Ritengo pertanto che ti convenga controllare se il precedente proprietario aveva già installato un filtrino per la benzina all'uscita dal serbatoio, se non l'aveva fatto, fallo subito tu; poi procedi alla pulizia del carburatore e dei getti. Sempre tornando al discorso del ritorno a casa con l'aria tirata, controlla anche che alla base del carburatore non venga aspirata aria "estranea"( che risulterebbe appunto eccedente secondo il principio della proporzione fissa). Se il motore funziona meglio, o solo, con lo starter tirato , significa che ai cilindri arriva troppa aria e poca benzina , ed ecco allora entrare in ballo lo starter: tu praticamente con detta operazione immetti una quantità maggiore di benzina. ( Manovra che si fa in genere alla sola messa in moto e solo da freddo, per arricchire il motore di benzina e chiudendo una parte del circuito dell'aria che naturalmente entra nel carburatore). Questo eccesso di aria (sempre rispetto alla proporzione obbligatoria) , che ti entra da dove non dovrebbe entrare, può dipendere dai getti della benzina sporchi oppure da un eccesso di aria aspirata ad esempio dalla base del carburatore lento, o addirittura dalla sua base che non è più piana. Sulla 500 non è difficile che dopo un pò di tempo ci si ritrovi con la base del carburatore incurvata , dovuta ai due soli dadi di fissaggio ( magari tirati con troppa forza) e ad una propria base non troppo spessa. Questa deformazione può determinare anche la crepa nella base di backelite, altra fonte di ingresso di aria estranea. Scusami se mi sono dilungato un pò, e spero di essere stato chiaro, non ti voglio spaventare dicendoti tutte queste probabili fonti di piccoli guai, ma è una cosa che un vecchio 500intista conosce e al quale rimedia in genere con una più esperta visita preventiva, specie subito dopo il nuovo acquisto. Controlla bene il tutto e vedrai che la tua 500 ti riempirà solo di soddisfazioni, lo fa con tutti !!!!!