Sono d'accordo con te che se si puo' risparmiare è bene farlo ma questo non deve compromettere in nessun modo la sicurezza di nessuno e sopratutto la tua .
Non fidarti mai di quello che puo' dirti un personaggio che magari nemmeno conosci e che sta dietro ad un vetro solo per arrivare alla fine del mese e portarsi a casa lo stipendio ...purtoppo nella maggior parte dei casi siamo a questo livello sovente ci si sente dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra
Il rischio che corri non è da poco sopratutto se hai qualche cosa da perdere come ad esempio una casa perchè in caso di problemi potresti vederla finire in fumo.
Revisione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
- MacDLSA
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19.02.2008, 23:07
- Località: Sant'Alessio
Re: Revisione
... una bella lezione di vita , non c' è che dire ...
Cmnq grazie . Io ascolto e accetto pareri da più persone che hanno una maggiore esperienza di me nel campo delle auto storiche e tutto ciò che ne concerne .
Cmnq grazie . Io ascolto e accetto pareri da più persone che hanno una maggiore esperienza di me nel campo delle auto storiche e tutto ciò che ne concerne .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: Revisione
Vedi non è questione di dare lezioni di vita me ne guardo bene ..... a volte puo' capitare di passare dei guai solo per avar preso con troppa leggerezza cose che invece vanno ben calcolate.
Posso farti un esempio capitato pocho tempo fa ad una persona che conosco.
Macchina nuova per risparmiare sul costo assicurazione ha dichiarato che la vettura non viene guidata da persone con meno di 26 anni (se ricordo bene).
Il figlio che ha poco piu di 18 anni e che sovente usa la macchina tanto lui dice che se lo fermano le forze dell'ordine non se ne accorgono che l'assicurazione è limitata ha investito sulle strisce pedonali due persone .
Finite con lesioni piuttosto serie tutte e due all'ospedale ora l'assicurazione vista l'eta del conducente non vuole risarcire il danno .
Non so a quanto ammonti ma per due persone potrebbe veramente vedersi come ti dicevo prima fumarsi la casa visto che è l'unica cosa di sua proprieta'.
Il problema è che quasi sempre si pensa che tanto le disgrazie succedono solo agli altri
Posso farti un esempio capitato pocho tempo fa ad una persona che conosco.
Macchina nuova per risparmiare sul costo assicurazione ha dichiarato che la vettura non viene guidata da persone con meno di 26 anni (se ricordo bene).
Il figlio che ha poco piu di 18 anni e che sovente usa la macchina tanto lui dice che se lo fermano le forze dell'ordine non se ne accorgono che l'assicurazione è limitata ha investito sulle strisce pedonali due persone .
Finite con lesioni piuttosto serie tutte e due all'ospedale ora l'assicurazione vista l'eta del conducente non vuole risarcire il danno .
Non so a quanto ammonti ma per due persone potrebbe veramente vedersi come ti dicevo prima fumarsi la casa visto che è l'unica cosa di sua proprieta'.
Il problema è che quasi sempre si pensa che tanto le disgrazie succedono solo agli altri
- MacDLSA
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19.02.2008, 23:07
- Località: Sant'Alessio
Re: Revisione
Heh ! ... quello si' che è un bel problema !
Il non dichiarare certi dati alla compagnia assicurativa , in caso di sinistro significa SEMPRE disastro !
... il problema di questo topic "prolungato" è che un paio di righe dopo l' inizio del topic stesso ho avuto la risposta che volevo .
Il tutto è stato poi confermato dal "mio" assicuratore ( che tra l' altro conosco bene da un sacco di anni ... ) che si è informato a dovere presso le "alte cariche" della sua compagnia assicurativa .
L' UNICA cosa che giocherebbe a mio sfavore è il fatto di avere assicurata una Fiat 500 F "Trasformata" in Fiat ABARTH 595ss .
E tutti ben sanno che le assicurazioni possono rivalersi sulla questione "auto elaborata e non conforme al suo stesso libretto di circolazione" ... o qualcosa di simile !
Il punto è che una buona percentuale degli iscritti a questo forum ( che , PER INCISO , trovo veramente ottimo , professionale e "redditizio" per gli utenti ) , come peraltro una percentuale analoga di possessori di Fiat500 , NON HA UNA VETTURA ORIGINALE !!! ... ME COMPRESO , ovviamente !
Quindi ... [ "chi è senza peccato scagli la prima pietra" ]![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il non dichiarare certi dati alla compagnia assicurativa , in caso di sinistro significa SEMPRE disastro !
... il problema di questo topic "prolungato" è che un paio di righe dopo l' inizio del topic stesso ho avuto la risposta che volevo .
Il tutto è stato poi confermato dal "mio" assicuratore ( che tra l' altro conosco bene da un sacco di anni ... ) che si è informato a dovere presso le "alte cariche" della sua compagnia assicurativa .
L' UNICA cosa che giocherebbe a mio sfavore è il fatto di avere assicurata una Fiat 500 F "Trasformata" in Fiat ABARTH 595ss .
E tutti ben sanno che le assicurazioni possono rivalersi sulla questione "auto elaborata e non conforme al suo stesso libretto di circolazione" ... o qualcosa di simile !
Il punto è che una buona percentuale degli iscritti a questo forum ( che , PER INCISO , trovo veramente ottimo , professionale e "redditizio" per gli utenti ) , come peraltro una percentuale analoga di possessori di Fiat500 , NON HA UNA VETTURA ORIGINALE !!! ... ME COMPRESO , ovviamente !
Quindi ... [ "chi è senza peccato scagli la prima pietra" ]
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)