Salve ragazzi .
sto revisionando l impianto frenante , ho approfittato per revisionare la scatola sterzo e smonta che ti smonta ho trovato un fusello con parecchio gioco ( altro lavoro )
La domanda però riguarda i braccetti superiori della sospensione :
sono duri da muovere , è corretto o dovrebbero essere liberi nel movimento ?
per farmi capire meglio il loro movimento a segurire la ruota su e giu e duro.
Devo forse sostituire le boccole in gomma? vanno ingrassate nel montaggio?
Sono le stesse del rinvio sterzo ( 500 L )
ringraziandovi in anticipo per il vostro aiuto
braccetti triangolo sospensione ant duri
-
- Sostenitore
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15.07.2014, 19:38
- Nome: Elena
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: braccetti triangolo sospensione ant duri
Da nuovi e liberi dal fusello dovrebbero rimanere fissi nella posizione di escursione mediana corrispondenti alla vettura appoggiata con un grosso peso sull'anteriore. Se in questa situazione provi ad alzarli e ad abbassarli devono presentare una cospiqua resistenza gommosa e tornare sempre nella stessa posizione iniziale.
Quelle boccole (da inserire con la pressa) essendo di gomma temono il grasso. Non assomigliano per niente a quelle che vanno nel rinvio.
Adesso però levami una curiosità: ma stai facendo questi lavori da sola o li stai seguendo con molta attenzione per imparare e per seguirli al meglio? In tutti e due i casi i miei più sinceri complimenti!
doibaf
Quelle boccole (da inserire con la pressa) essendo di gomma temono il grasso. Non assomigliano per niente a quelle che vanno nel rinvio.
Adesso però levami una curiosità: ma stai facendo questi lavori da sola o li stai seguendo con molta attenzione per imparare e per seguirli al meglio? In tutti e due i casi i miei più sinceri complimenti!
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: braccetti triangolo sospensione ant duri
Parli in 1° persona: ma questo lavoro lo stai facendo tu?Elena80 ha scritto:Salve ragazzi .
sto revisionando l impianto frenante , ho approfittato per revisionare la scatola sterzo e smonta che ti smonta ho trovato un fusello con parecchio gioco ( altro lavoro )
La domanda però riguarda i braccetti superiori della sospensione :
sono duri da muovere , è corretto o dovrebbero essere liberi nel movimento ?
per farmi capire meglio il loro movimento a segurire la ruota su e giu e duro.
Devo forse sostituire le boccole in gomma? vanno ingrassate nel montaggio?
Sono le stesse del rinvio sterzo ( 500 L )
ringraziandovi in anticipo per il vostro aiuto
I braccetti per F e L sono identici, nel dubbio sostituiscili.
Gli unici punti da ingrassare sono muniti di ingrassatori, ovvero i fuselli.
Le parti in gomma non vanno mai ingrassate se non con apposito grasso di silicone.
Le parti in gomma a contatto con olio , tipo le cuffie dei semiassi sono oleocompatibili.
Se le normali parti in gomma non oleocompatibili tipi i gommini di sostegno del cambio venissero a contatto con olio, si danneggerebbero irreversibilmente in poco tempo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: braccetti triangolo sospensione ant duri
Non devono essere molli,ricordati che quando rimonti l'avantreno prima di stringere il dado che li fissa al perno,sarebbe opportuno caricare l'avantreno in modo che i Silentbloc lavorino nella posizione più consona.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15.07.2014, 19:38
- Nome: Elena
Re: braccetti triangolo sospensione ant duri
Ciao, circa due anni fa ho comprato il cinquino (una mia grande passione) e con l'aiuto del mio moroso l'abbiamo ristrutturato e pitturato in casa ( un fai da te).... ora rifacciamo l'impianto frenante e cerco di dargli una mano.doibaf ha scritto:Da nuovi e liberi dal fusello dovrebbero rimanere fissi nella posizione di escursione mediana corrispondenti alla vettura appoggiata con un grosso peso sull'anteriore. Se in questa situazione provi ad alzarli e ad abbassarli devono presentare una cospiqua resistenza gommosa e tornare sempre nella stessa posizione iniziale.
Quelle boccole (da inserire con la pressa) essendo di gomma temono il grasso. Non assomigliano per niente a quelle che vanno nel rinvio.
Adesso però levami una curiosità: ma stai facendo questi lavori da sola o li stai seguendo con molta attenzione per imparare e per seguirli al meglio? In tutti e due i casi i miei più sinceri complimenti!
doibaf
... faccio l'assistente.... e cerco d'imparare il più possibile.
Ti ringrazio per i complimenti.... ma dovrei esser io a fare i complimenti a te... è un piacere leggere i post che scrivi. Trasudano di passione e conoscenza.... certo come tutti gli appasionati di questo forum