motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Ma mi sembra di aver sentito che esista una piastra di rinforzo per non rompere il blocco motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Ragazzi ma non ce un piastra di rinforzo per evitare di rompere il basamento
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: motore
Monti la piastra di rinforzo,fai allargare i fori sede cilindri e monti quelli del 650,per la testata usa quella del 110F così recuperi un bel rapp.compressione,ricordati di arrotondare tutti gli spigoli in camera di scoppio,poi se desideri buone prestazioni metti una camme più spinta dell'originale,puoi anche montare valvole maggiorate senza esagerare ed uno scarico più libero anche se non c'è bisogno che sia rumoroso,un carburatore almeno da 28 con adeguamento tarature. Tutto dipende dal tuo bagget perché c'è da sbizzarrirsi in queste elaborazioni anche se il risultato finale non dipende solo dai dindini ma anche da un assemblaggio certosino di tutti i particolari impiegati. I cilindri del 650 non sono nemmeno troppo invasivi per il carter 110F,già con la piastra puoi andare in tutta sicurezza,il pericolo comincia quando si usano cilindri di alesaggio oltre gli 80 perché il foro di alloggio si avvicina troppo ai prigionieri . Ciao e auguri P.S.senti i consigli e i pareri di tutti poi puoi trarre le tue conclusioni e se trovi una buona rettifica prova a sentire pure Loro e facci sapere.francesco 500f ha scritto:Ma mi sembra di aver sentito che esista una piastra di rinforzo per non rompere il blocco motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Ragazzi ma non ce un piastra di rinforzo per evitare di rompere il basamento
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Ma allora che pezzi posso prendere del motore 650per metterli suquello originale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: motore
Praticamente puoi prenderli tutti,cilindri,pistoni,bielle,castelletto valvole,bicchierotti punterie,supporti di banco,aste punterie,carter distribuzione con relativa pompa olio che oltre tutto è' maggiorata,testata(anche se preferisco quella del 110 F per le ragioni che Ti ho descritto nel precedente intervento,le bielle hanno il vantaggio di avere un foro in più che serve a dirigere l'olio sotto il cielo del pistone. Se il tuo motore e' completo del gruppo raffreddamento con alternatore,pioi usare anche quello,devi solo fare una piccola modifica all'impianto elettrico,mentre il gruppo con il termostato usa quello originale 110F. L'importante che tutte le parti citate siano integre e la cosa migliore,se non sei pratico,e'di farsele controllare da persone qualificate (meccanico o rettificatore). Se ho tralasciato qualche cosa o hai ancora dei dubbi,chiedi,ci saranno anche altri che interverranno per darti dei consigli in base alle Loro esperienze.francesco 500f ha scritto:Ma allora che pezzi posso prendere del motore 650per metterli suquello originale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Grazie sei stato chiarissimo un'altra domanda questi pezzi mi conviene portarli a farli pulire prima di montarli
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: motore
Questi pezzi per come ho scritto prima visto che il motore è in cattive condizioni fuori lo sarà pure dentro.Francesco 500f ha scritto:Grazie sei stato chiarissimo un'altra domanda questi pezzi mi conviene portarli a farli pulire prima di montarli
Ti conviene far controllare in rettifica tutti i pezzi che devi trapiantare nel motore F forse devi cambiare i cuscinetti di banco e le bronzine alesare i cilindri per montare nuove fascie.
Poi li puoi lasciare pure sporchi.


Scherzo.
Fai controllare tutto da un buon torniere che fa questi lavori.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Allora ragazzi un'altra cortesia mi potreste scrivere tutti i nomi dei pezzi che posso utilizzare cosi me li faccio smontare dal meccanico ed inizio a pulirli grazie
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: motore
La testata la devi portare sicuramente per spianarla, qui si devono controllare le sedi valvole che andranno smontate dalla testata.
Cilindri con i relativi pistoni, albero motore con relativi cuscinetti di banco, fai controllare pure l'albero a cammes.
Aspetta altri consigli.
Cilindri con i relativi pistoni, albero motore con relativi cuscinetti di banco, fai controllare pure l'albero a cammes.
Aspetta altri consigli.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Chiedo scusa a Felipe 500 ma o risbagliatooo



-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: motore
Francesco nessun problema.Francesco 500f ha scritto:Chiedo scusa a Felipe 500 ma o risbagliatooo![]()

-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13.12.2014, 18:34
- Nome: francesco
Re: motore
Ragazzi oggi o iniziato il motore del mio cinquino, DP aver smontato pezzo per pezzo il motore 110f prendo i seguenti pezzi del motore 126 cc 650 cilindri pistoni bielle albero motore e testata e valvole . poi proseguo con la spianatura della testata, alleggerimento delle bielle ed la rettifica ai cilindri ed alleggerimento dellalbero motore. Voi che ne pensare che dite devo prendere altri pezzi del motore 126 ?



-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: motore
Che albero a camme hai intenzione di montare? Se usi l'originale del 650 puoi mettere la testa 650 (spianata e controllo valvole e relative sedi e guide) mentre se metti un alb.a camme un po' spinto e'preferibile la testa 110/F che ti fa aumentare il rapp.compressione(controllando sempre la sua integrità e magari mettendo anche valvole maggiorate) dipende tutto dalle Tue aspettative prestazionali,il costo poi non è eccessivo; anche una raccordatura ai condotti e' sempre utile basta che sia eseguita da personale esperto in materia altrimenti potrebbe essere controproducente.Francesco 500f ha scritto:Ragazzi oggi o iniziato il motore del mio cinquino, DP aver smontato pezzo per pezzo il motore 110f prendo i seguenti pezzi del motore 126 cc 650 cilindri pistoni bielle albero motore e testata e valvole . poi proseguo con la spianatura della testata, alleggerimento delle bielle ed la rettifica ai cilindri ed alleggerimento dellalbero motore. Voi che ne pensare che dite devo prendere altri pezzi del motore 126 ?![]()