


Ale5cento, è l'ultimo modello della cecam.. Uscita da pochi mesi...

--------Non solo mi gusta, ma la consideto addirittura affascinante, ed il bitubo io lo preferisco al mono. E' questione di retaggio storico, ai miei tempi il monotubo era assai raro e tutti i proprietari di 600 e 500 conoscevano i modelli bitubo dell'Abarth che montavamo anche sulla Lambretta, sulla Vespa e sulla Gilera Saturno. Ieri è arrivata da Roma la mia monotubo Galassini che ho acquistato solo per il rombo particolare. Ora devo trovare qualcuno con un ponte che me la monti.Chiuritusu ha scritto:A. Proposito di rombi e marmitte.. Oggi a casa mi è stata recapitata questa marma.. Non è mia peròCollettori da 38 ext 35 int
Uscite idem 38 ext 35 int
Sono curioso di sentirla parlare![]()
Adriano.. Ti gusta!!??
Io ne ho uno che non mi serve più, a cui è stato già tolto la scatola dell'aria. Solo che manca il leveraggio dell'acceleratore.Thor Original ha scritto: per elucubratio : ci avevo pensato di toglierlo, ma su una ipoetica conversione... mi basta mettere il coperchio originale e tutto torna come prima. casomai dovrei cercarne uno di ricambio da modificare
Quoto, la mia l'ho cambiata con questo metodo!Chiuritusu ha scritto:Adriano.Casoni, zio a meno che hai mal di schiena, sennò puoi montarla anche senza ponte...sollevi dal lato marmitta e la infili da sotto...
------Ti ringrazio del suggerimento che conosco, ma la mia doppia ernia discale da alcuni mesi si è messa in testa di non lasciarmi fare più quello che voglio. Però ho un grosso aiuto in Cristian (Cristian Fiorini che ha ottenuto 81 cv da una 700 cc con otto valvole e che è iscritto al nostro forum con il suo vero nome) ed ha l'officina ad 1 km da casa mia. E' persona gentilissima al quale mi sono rivolto per sostituire la scatola sterzo questa estate, senza sapere ancora chi fosse, e me lo ha fatto subito e senza appuntamento; solo conversando durante l'intervento, notando la destrezza e la sua precisione nell'operazione sulla mia "carolina", si è manifestato e siamo rimasti che appunto non avendo io il ponte ed avendo i miei problemi alla schiena, potevo ricorrere a lui per ogni evenienza. Come vedi sono in buone mani.Chiuritusu ha scritto:Adriano.Casoni, zio a meno che hai mal di schiena, sennò puoi montarla anche senza ponte...sollevi dal lato marmitta e la infili da sotto...
Questa è la mia soluzione della molla per tenere ferma l'astina dell'olio:Adriano.Casoni ha scritto:-------E'riferito a Gio Andreale che ti consiglia di mettere una molla per tenere in posizine l'asta dell'olio come ho fatto io.
Neanche la mia si muoveva, è una sicurezza in più. E fa molto vintage!Mauro695ss ha scritto:Adesso la fabbrica della Cecam si è trasferita qui in provincia di Catania.. Cmq la mia astina dell'olio non si muove.. Non è che si muove a causa della gommina vecchia?