ho tentato di applicare il metodo col filo per trovare i valori di convergenza sulle ruote anteriori poggiando in primis il filo su quelle posteriori per poi vedere, tirandolo con la mano sulla ruota anteriore e vedere dove poggia per primo il filo..sulla parte posteriore o anteriore del cerchio anteriore, ma la ruota posteriore come faccio a controllarla .....se quella posteriore non va bene ed il filo passa dalla posteriore per andare su quella anteriore va a finire che mi falsa anche quella anteriore......non so se mi spiego
( ho visto un vecchio post di doibaf)
STRANA SITUAZIONE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: STRANA SITUAZIONE
Siamo sicuri che il 500ino non sia stato incidentato?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
non so se è vietato ma ho chiesto lotesso parere in un altro forum...giusto per informarvi....
riprendendo il discorso ho fatto queste prove
ho preso le misure dal bullone centrale della balestra anteriore e le ho portate ai bulloni degli ammortizzatori posteriori le misure 1 e 2 sono perfettamente eguali. La misura A è di cm 186 la misura B è 184 cm. Poi ho fatto questo lavoro
praticamente ho messo lo spago parallelo alle ruote posteriori per verificare la convergenza delle stesse in un lunchezza tale che se le corde non fossero parallele tra la misura anteriore e quella posteriore ci dovrebbe essere una differenza...invece udite, udite sono perfettamente parallele per lo meno tra di loro...cioè ho trovato le misure uguali tra l'inizio e la fine dello spago. andando invece a misurare con il calibro la distanza dallo spago delle ruote anteriori le ruote anteriori, ho trovato che la ruota destra anteriore diverge di 6 mm e la sinistra anteriore converge di 5 mm. a questo punto dovre dovrei andare a correggere il passo dell'auuto, cioè la differenza tra 186cm e 184?
ci può essere una correlazione con il consumo frequente del manicotto millerighe posteriore lato guida?
riprendendo il discorso ho fatto queste prove
ho preso le misure dal bullone centrale della balestra anteriore e le ho portate ai bulloni degli ammortizzatori posteriori le misure 1 e 2 sono perfettamente eguali. La misura A è di cm 186 la misura B è 184 cm. Poi ho fatto questo lavoro
praticamente ho messo lo spago parallelo alle ruote posteriori per verificare la convergenza delle stesse in un lunchezza tale che se le corde non fossero parallele tra la misura anteriore e quella posteriore ci dovrebbe essere una differenza...invece udite, udite sono perfettamente parallele per lo meno tra di loro...cioè ho trovato le misure uguali tra l'inizio e la fine dello spago. andando invece a misurare con il calibro la distanza dallo spago delle ruote anteriori le ruote anteriori, ho trovato che la ruota destra anteriore diverge di 6 mm e la sinistra anteriore converge di 5 mm. a questo punto dovre dovrei andare a correggere il passo dell'auuto, cioè la differenza tra 186cm e 184?
ci può essere una correlazione con il consumo frequente del manicotto millerighe posteriore lato guida?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: STRANA SITUAZIONE
Mi pare che hai alzato con il crick la 500,infatti dietro sembra molto alta.il cavo deve combaciare perfettamente il pneumatico,non in quel modo.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: STRANA SITUAZIONE
hai controllato che la balestra si perfettamente al centro?
Altra cosa, fatti un giro in modo che le sospensioni si assestino e ripeti l'operazione.
Altra cosa, fatti un giro in modo che le sospensioni si assestino e ripeti l'operazione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
si è al centrissimoAtomo27 ha scritto:hai controllato che la balestra si perfettamente al centro?
Altra cosa, fatti un giro in modo che le sospensioni si assestino e ripeti l'operazione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
non non ho alzato l'auto con il crich , il cavo cambacia perfettamente il pneumatico , ma quello posteriore , altrimenti come verifico il parallelismo delle posteriori?Afragolese ha scritto:Mi pare che hai alzato con il crick la 500,infatti dietro sembra molto alta.il cavo deve combaciare perfettamente il pneumatico,non in quel modo.