STRANA SITUAZIONE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
STRANA SITUAZIONE
quella in foto è la situazione di cui mi sono accorto da qualche giorno...sono anni che sarà così ...misurando il passo sul lato guida, ho trovato 186 cm invece di 184 (giusto?)...cosa può essere successo? ( l'auto è stata restaurata anni fa con la sostituzione dell'intero pianale)
cosa potrebbe comportare, oltre a compromettere la giusta rotazione dei semiassi e suoi accessori?
grazie
cosa potrebbe comportare, oltre a compromettere la giusta rotazione dei semiassi e suoi accessori?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: STRANA SITUAZIONE
non si devono fare comparazioni dalla carrozzeria ma dalla meccanica . hai controllato il passo in riferimento alla ruota anteriore prendendo un punto che sia non interpretabile , nel senso che abbia un riferimento reciproco da entrambi i lati ?? Ad esempio il punto di fissaggio balestra DEVE essere simmetrico quindi controlli le ruote anteriori che siano in asse e da li vedi se la lunghezza del passo sia uguale da entrambi i lati . nel caso sia sempre uguale la differenza , allora si potrebbe andare a correggere eventualemnte con gli spessori che ci sono nei punti di fissaggio del trapezio alla carrozzeria . Per sostituzione di pianale cosa intendi ? i fondi o altro ??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: STRANA SITUAZIONE
In che modo Ti consuma le gomme? Non è detto che il semiasse ruoti forzato,un po' di tolleranza esiste,le sedi di scorrimento dei pattini permettono una certa libertà di adattamento alla posizione di lavoro. Prova a sollevare la ruota con un crik a carrello usando il trapezio nella sua parte longitudinale così da non far abbassare la ruota che ti falserebbe la prova,poi fai girare a mano e senti se ci sono degli impuntamenti e nello stesso tempo vedi se il semiasse gira diritto. Se conosci un meccanico o un gommista che ha l'attrezzatura per il controllo della geometria ruote Ti consiglio di farla controllare,può darsi che sia sufficiente registrare il posteriore incriminato tramite le asole che si trovano nel punto di fissaggio del trapezio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
ho preso il centro cerchio anteriore e quello posteriore ..... non è sufficiente? la balestra è montata diritta al pianale....mi dispiace ma non ho capito cosa vorresti dire...mi sembra scontato che ai punti della balestra corrisponda l'attacco dei montanti anteriori e quindi del tamburo e del cerchio..........Rikferrari ha scritto:non si devono fare comparazioni dalla carrozzeria ma dalla meccanica . hai controllato il passo in riferimento alla ruota anteriore prendendo un punto che sia non interpretabile , nel senso che abbia un riferimento reciproco da entrambi i lati ?? Ad esempio il punto di fissaggio balestra DEVE essere simmetrico quindi controlli le ruote anteriori che siano in asse e da li vedi se la lunghezza del passo sia uguale da entrambi i lati . nel caso sia sempre uguale la differenza , allora si potrebbe andare a correggere eventualemnte con gli spessori che ci sono nei punti di fissaggio del trapezio alla carrozzeria . Per sostituzione di pianale cosa intendi ? i fondi o altro ??
poi mi parli di spessori nei punti di feissaggio del trapezio ...ma quali sono nel disegno??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
è giusto quello che dici OLEANDROI, ma la regolazione delle asole comporta anche una marcata convergenza verso l'interno...ti ricordo che dovrei recuperare almeno 2 cm di passo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: STRANA SITUAZIONE
Aldoregno ha scritto:ho preso il centro cerchio anteriore e quello posteriore ..... non è sufficiente? la balestra è montata diritta al pianale....mi dispiace ma non ho capito cosa vorresti dire...mi sembra scontato che ai punti della balestra corrisponda l'attacco dei montanti anteriori e quindi del tamburo e del cerchio..........Rikferrari ha scritto:non si devono fare comparazioni dalla carrozzeria ma dalla meccanica . hai controllato il passo in riferimento alla ruota anteriore prendendo un punto che sia non interpretabile , nel senso che abbia un riferimento reciproco da entrambi i lati ?? Ad esempio il punto di fissaggio balestra DEVE essere simmetrico quindi controlli le ruote anteriori che siano in asse e da li vedi se la lunghezza del passo sia uguale da entrambi i lati . nel caso sia sempre uguale la differenza , allora si potrebbe andare a correggere eventualemnte con gli spessori che ci sono nei punti di fissaggio del trapezio alla carrozzeria . Per sostituzione di pianale cosa intendi ? i fondi o altro ??
poi mi parli di spessori nei punti di feissaggio del trapezio ...ma quali sono nel disegno??
il centro del cerchio va bene , intendevo riferendomi ai punti fissaggio balestra , di usarli come riferimento per vedere se le ruote anteriori sono in perfetto allineamenta e da qui capire se la misura sia dx che sx sia comparabile .
i punti di fissaggio del trapezio , puoi anche controllare ad occhio sollevando l'auto , hanno spessori a rondella per operare nella registrazione . non due centimetri da un a parte sola di certo , ma da un lato e dall'altro puoi arrivare a simmetria corretta . Come suggerisce Oleandroi se conosci gommisti con macchianri e capacità e il caso di farla controllare .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
scusami ma stai parlando delle rondelle nei punti di fissaggio indicati dalle frecce rosse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: STRANA SITUAZIONE
Ciao Aldoregno, si le rondelle sono quelle
posso chiederti di mandarmi la foto in alta risoluzione a questa email??
staff@500forum.it
Grazie
posso chiederti di mandarmi la foto in alta risoluzione a questa email??
staff@500forum.it
Grazie
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
fatto
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: STRANA SITUAZIONE
Aldoregno, foto ricevuta ma io intendevo quella del disegno del trapezio, sempre se è possibile
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
quella non è una foto l'unica foto che era caricata era quella della ruota.....comunque...rifatto
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: STRANA SITUAZIONE
ora è apposto
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
ma secondo voi la situazione prospettata può essere motivo di consumo continuo del manicotto millerighe del semiasse posteriore?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: STRANA SITUAZIONE
All'inizio hai scritto che sono anni che si trova in questa situazione,se non ha mai consumato il millerighe non vedo il perché deve consumarlo ora che te ne sei accorto della ruota fuori allineamento,comunque una controllata alla geometria ruote Ti conviene farla. Controlla attentamente la scocca nei punti di fissaggio del trapezio,specialmente lo scatolato sotto la panca,ad un mio cliente si erano aperti i punti di saldatura provocando un difetto simile però se ne era accorto subito notando che la macchina aveva perso in stabilità.Aldoregno ha scritto:ma secondo voi la situazione prospettata può essere motivo di consumo continuo del manicotto millerighe del semiasse posteriore?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: STRANA SITUAZIONE
è vero ho detto così ma, è solo da qualche anno che sto usando l'auto perchè è stata pacchio tempo ferma e da quando la uso ho già cambiato 4 manicotti e 2 semiassi nuovi ( che fra peraltro non erano rotti)...