Esatto, però hanno quello 500 che va in contrasto col 695!Mauro695ss ha scritto:Io voto per le borchie tipo Giannini, anche perchè non c'hanno il marchio Giannini sennò si andava in contrasto con l'Abarth
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Esatto, però hanno quello 500 che va in contrasto col 695!Mauro695ss ha scritto:Io voto per le borchie tipo Giannini, anche perchè non c'hanno il marchio Giannini sennò si andava in contrasto con l'Abarth
Hai ragione!Mauro695ss ha scritto:E vabbè marco ma non si può avere tutto! E cmq sempre di una 500 parliamo, anche se liberamente ispirata alla 695 (tributo Ferrari, tra l'altro)
...e allora ti ascolto e ti accontento e la lascio così!!Chiuritusu ha scritto:Elucubratio, sincero sincero... Sincero!!?? Senza coppette.. Da quell'essenza di gare anni 60, quando le 500, 500, giravano in veste originale con una leggera assettata una pelata alla testata ed una marmitta!!! Fascino d'altri tempi
Forte, ci siamo trovati!Joghi ha scritto:mi sa che il "tipo" che voleva le coppette sono io!
Ora della fine è andata che l'ho fatta!Mauro695ss ha scritto:Se la targa la vuoi lasciare li ci andrebbe una struttura più solida dietro, magari montandolo con cornice e viti cromate, eliminando le fascette a strappo
Attualmente sono tornato in versione originale con coppette in acciao, più sobrie. Quelle in alluminio borchiate, a mio parere, erano troppo delicate per un uso quotidiano.Ale5cento ha scritto:a me con i copricerchi non dispiaceva, il ferretto delle coppe non mi è mai piaciuto , stavo pensando di comprarle anche io in modo da nascondere il cerchio 126
Ritorno alla targa rettangolare con provincia arancione originale! Ma gli amanti della legalità aspettino a gioire perchè l'ho rimessa solo perchè l'altra ce l'ho occupata nel progetto di apertura cofano a 90 gradi per il periodo periodo estivo. E quindi la targa quadra andrà nel fascione, senza stare lì a sostituirla! Il nuovo cofano (che ora è in verniciatura assieme alla sua griglia presa aria) non avrà alcun buco, nemmeno i ganci per le cerniere originali inferiori, monterà le cerniere superiormemte e le fasce grigie "Tributo" proseguiranno fino in fondo.Elucubratio ha scritto:Esatto, è l'antiestetica targa originale rettangolare anziché quadrata con la provincia arancione del 1984. Quella posteriore quadrata nera ė una replica. Finora ci ho circolato tranquillamente, semza obiezioni ai comtrolli delle f.d.o.Mauro695ss ha scritto:Suppongo sia la targa originaleAntonio.Carlino ha scritto:Rinnovo i complimenti per la 5ina, ma con quella targa nel bagagliaio cosa ci fai?
Haha, bè non mi sembra una cosa così strana o difficile da fare!Mauro695ss ha scritto:Elucubratio c'hai le pulci te