scelta albero a camme

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

spero di non aver sbagliato sezione
oggi ho provato un po a leggere quello che riguarda l'albero a camme, devo dire la verita che non ci ho capito un gran che....nel senso che ci sono diversi fattori da tener in conisderazione per la scelta.
ho deciso che faccio prima a chiedere un consiglio.
ho un motore 126 originale vorrei renderlo un attimino un po piu spiritoso, ma soprattutto vorrei "sentirlo girare" diversamente.
pensavo di sostiruire il volano con quello del motore 500 , lavorare (lucidare gli scarichi) e abbassare un po la testa cambiando anche le valvole , e mi sembra di aver capito , in un post di zio pasquale che le migliori per un uso stradale siano le 32/38 ( se non erro)
e in fine vorrei sostiruire l'albero a camme che sarebbe cmq quello che "addrizza" un po tutto ...
potreste un rendermi la vita piu facile e capire come deve avvenire la scelta ???
ho capito che devo tener conto del rapporto di compressione , dippiù nin so....
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

ma ho detto na stronzata , che nessuno replica??
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Felipe500 »

Pystik ha scritto:ma ho detto na stronzata , che nessuno replica??
Rido Rido Rido bella questa :?

comunque non lo so perchè in materia sono ignorante

:s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

ciao felipe,
:sad: :sad:
sono qui ad aspettare.....che qualcuno mi risponde
Mondo70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 228
Iscritto il: 12.09.2009, 13:18
Nome: Raimondo
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Mondo70 »

Hai controllato bene con il tasto CERCA? Mi pare che sia un argomento trattato in precedenza.
Mondo70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 228
Iscritto il: 12.09.2009, 13:18
Nome: Raimondo
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Mondo70 »

Comunque se non ti interessa esagerare, una camme 35/75 oppure una camme 40/80, una testa panda 30 o forse meglio una monocondotto con valvole 36/31. Un monocorpo frd 32 oppure un 28 portato a 30, uno scarico con i collettori a Y monouscita da 50 e vai a divertirti. Almeno credo!!!!!! :? :?
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Livio59 »

Pystik, se leggi un po' nei vari post trovi una marea di informazioni, la mia è quella di andare nel mio post, a pagina 27 ho messo un grafico potenza di un normalissimo 650 con albero camme non originale, ci sono 4++ cv. :?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

grazie livio
ho visto il tuo tread , molto attentamente , ovviamente ci sono anche i miei complimenti per il tuo modo di lavorare;
ma io nel mio post inizialevolevo capire come faccio a scegliere un albero a camme , in base a quello che io gia ho e poi una volta presa la decisone vorrei davvero capire come avviene questa "fasatura" che penso isa una delle cose piu complesse.
:sad:


p.s.
cmq questa pagina
http://www.fiat500legend.it/-alberi-a-camme.html
gia mi ha schiarito un po di piu le idee sulla scelta.....
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

ho sentito in giro dei meccanci vecchio stampo, che all inizi degli anni 70, volevano affacciarsi sul mondo della preparazione, asserire che: anche una piccola alesatina alla corona (delle camme) potrebbe migliorare di molto le performance del motore.
Pystik
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27.10.2013, 23:07
Nome: gio

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Pystik »

ci sono possibilità di poter adattare alberi di altre macchine che magari risultano piu performanti???
( come ad esempio si adattano le valvole del 128 , le bielle dei vari motori, ecc...)
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: scelta albero a camme

Messaggio da Livio59 »

Pystik ha scritto:ci sono possibilità di poter adattare alberi di altre macchine che magari risultano piu performanti???
( come ad esempio si adattano le valvole del 128 , le bielle dei vari motori, ecc...)
Pystik ha scritto:ho sentito in giro dei meccanci vecchio stampo, che all inizi degli anni 70, volevano affacciarsi sul mondo della preparazione, asserire che: anche una piccola alesatina alla corona (delle camme) potrebbe migliorare di molto le performance del motore.
Direi propio di no :?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Rispondi

Torna a “MECCANICA”