Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Questa sera mi ha telefonato il mio amico dell'autoscuola indicandomi di leggere un link
Copiato da questo http://www.motorionline.com/2014/10/24/ ... refresh_ce
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Per chi non si adegua multe da 705 euro e ritiro del libretto
di Gaetano Scavuzzo
Commenti
Patente e carta di circolazione - Patente e carta di circolazione dovranno coincidere, questo è quanto previsto dalla nuova norma che entra in vigore il 3 novembre prossimo. Sarà necessario fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza, per oltre 30 giorni, l'auto di proprietà altrui.
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Importante novità normativa in arrivo per i documenti di guida. Dal prossimo 3 novembre entra in vigore la nuova norma che impone l’obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa abitualmente un’auto intestata a una persona diversa. Bisognerà quindi recarsi alla Motorizzazione e fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza effettivamente in modo costante (la norma ha fissato il termine in oltre 30 giorni) la vettura di proprietà altrui. In altre parole patente e carta di circolazione dovranno coincidere, riportando il nome della stessa persona. Per chi entro il 3 novembre non si adeguerà alla nuova norma è prevista una sanzione di 705 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.
Per effettuare la nuova registrazione e mettersi al riparo dal rischio sanzione regolarizzando la propria posizione basterà recarsi gli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Ma il nuovo adempimento non riguarda tutti, visto che la norma non ha effetto retroattivo. Infatti chi utilizza già un mezzo non di sua proprietà o possiede un’intestazione non aggiornata antecedente al 3 novembre 2014 è esentato da tale obbligo. Quest’ultimi, così come prevede la legge approvata quattro anni e ora pronta a entrare in vigore, potranno aggiornare la carta di circolazione spontaneamente senza però rischiare multe o sanzioni in caso di mancato aggiornamento. La nuova normativa, una vera e propria rivoluzione rispetto alla legislazione finora vigente, andrà a riguardare più da vicino i professionisti che utilizzano le auto aziendali.
24th ottobre, 2014
Tag:carta di circolazione, carta di circolazione 3 novembre 2014, documenti di guida, Patente, patente e carta di circolazione, patente e libretto
E anche questo
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=19250
Siamo arrivati all'osso, mi sa che ne vedremo ancora delle belle in futuro.
Copiato da questo http://www.motorionline.com/2014/10/24/ ... refresh_ce
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Per chi non si adegua multe da 705 euro e ritiro del libretto
di Gaetano Scavuzzo
Commenti
Patente e carta di circolazione - Patente e carta di circolazione dovranno coincidere, questo è quanto previsto dalla nuova norma che entra in vigore il 3 novembre prossimo. Sarà necessario fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza, per oltre 30 giorni, l'auto di proprietà altrui.
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Importante novità normativa in arrivo per i documenti di guida. Dal prossimo 3 novembre entra in vigore la nuova norma che impone l’obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa abitualmente un’auto intestata a una persona diversa. Bisognerà quindi recarsi alla Motorizzazione e fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza effettivamente in modo costante (la norma ha fissato il termine in oltre 30 giorni) la vettura di proprietà altrui. In altre parole patente e carta di circolazione dovranno coincidere, riportando il nome della stessa persona. Per chi entro il 3 novembre non si adeguerà alla nuova norma è prevista una sanzione di 705 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.
Per effettuare la nuova registrazione e mettersi al riparo dal rischio sanzione regolarizzando la propria posizione basterà recarsi gli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Ma il nuovo adempimento non riguarda tutti, visto che la norma non ha effetto retroattivo. Infatti chi utilizza già un mezzo non di sua proprietà o possiede un’intestazione non aggiornata antecedente al 3 novembre 2014 è esentato da tale obbligo. Quest’ultimi, così come prevede la legge approvata quattro anni e ora pronta a entrare in vigore, potranno aggiornare la carta di circolazione spontaneamente senza però rischiare multe o sanzioni in caso di mancato aggiornamento. La nuova normativa, una vera e propria rivoluzione rispetto alla legislazione finora vigente, andrà a riguardare più da vicino i professionisti che utilizzano le auto aziendali.
24th ottobre, 2014
Tag:carta di circolazione, carta di circolazione 3 novembre 2014, documenti di guida, Patente, patente e carta di circolazione, patente e libretto
E anche questo
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=19250
Siamo arrivati all'osso, mi sa che ne vedremo ancora delle belle in futuro.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 05.06.2014, 13:29
- Nome: stefano
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
scusatemi una domanda ma come possono contestarmi di usare l'auto piu di 30gg??
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
io non mi pronuncio per non trasgredire al regolamento del 500forum ... potrei essere censurato per le mie parole
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
È stata scritta malissimo, ma in teoria è stata fatta per le auto aziendali. Serve per far si che l'utilizzatore sia uno solo.
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Ho parlato quasi un'ora al telefono con il mio amico.
Sul libretto deve riportare lo stesso indirizzo di chi la guida, cioè padre, madre, figlio/i dello stesso nucleo famigliare possono guidare la stessa macchina, ma appena un figlio o un componente del nucleo famigliare prende la residenza in altro loco, deve se solo x meno di 30gg compilare un modulo e versare una tassa senza farlo annotare sulla carta di circolazione, invece se si protae oltre i 30gg si deve far annotare con apposito adesivo la carta di circolazione.
Cmq aspettiamo ulteriori delucidazioni dai nostri adetti ai lavori del 500forum.it
Sul libretto deve riportare lo stesso indirizzo di chi la guida, cioè padre, madre, figlio/i dello stesso nucleo famigliare possono guidare la stessa macchina, ma appena un figlio o un componente del nucleo famigliare prende la residenza in altro loco, deve se solo x meno di 30gg compilare un modulo e versare una tassa senza farlo annotare sulla carta di circolazione, invece se si protae oltre i 30gg si deve far annotare con apposito adesivo la carta di circolazione.
Cmq aspettiamo ulteriori delucidazioni dai nostri adetti ai lavori del 500forum.it
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Si parte sempre su determinate cose x poi allargarle su tutto e tutti.Robertino82 ha scritto:È stata scritta malissimo, ma in teoria è stata fatta per le auto aziendali. Serve per far si che l'utilizzatore sia uno solo.
Ora non mi pronuncio oltre, appena il tipo m'informa vi aggiorno, anche xche se la sta studiando anche lui.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Grazie!
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
mi fate sapere pure a me,visto che posseggo la punto intestata a mia mamma per via dell'assicurazione che non aveva capito bene come funzionasse la riforma bersani,per poi chiedermi,l'anno dopo di pagare 80 euro per poterla portare pure io.non vado oltre perchè anche se non ho mai fatto un'incidente e potrei scrivere libri e bestemmiare bulgaro fino a farmi bannare.
- Mambo
- Sostenitore
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 29.08.2014, 17:34
- Nome: Fulvio
- Località: Genova Centrostorico
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
le studiano tutte per complicare la vita alla gente. Strano, perchè sarebbero pagati per fare il contrario...
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Ragazzi datemi qualche giorno per studiare "sulla carta" e cerchero' di chiarire la cosa.
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
, D'accordo Roberto, ma io ho guidato per quasi trent'anni auto aziendali in comodato, (essendo anche coinvolto purtroppo in un paio di incidenti abbastanza gravi )l'azienda rilasciava un documento dove specificava che l'auto era di proprietà dell'azienda tal dei tali...., domiciliata a...., e che l'auto era assicurata dalla stessa azienda con l'assicurazione tal dei tali...(ogni anno arrivava copia della nuova polizza che era portata in vettura dal l'assegnatario), e che autorizzava il sig.tal dei tali a guidarla a tempo pieno. Ora chiedo: c'era forse un bisogno giuridico, economico, assicurativo, legale ecc,, per aggiungere anche questa novità? Io dico assolutamente di no, e che è solo un nuovo orpello a favore delle casse statali. Non hanno il coraggio di tagliare veramente gli sprechi che TUTTI IN SOLIDO hanno realizzato, come togliere definitivamente il vergognoso stipendio di 120.000 euro all'anno ai barbieri di Montecitorio o degli uscieri od ai camerieri al bar del transatlantico, e per potere continuare ad erogarglieli li vanno a togliere ad altri cittadini più indifesi, meno influenti e più aggredibili: il popolo bue. E mi fermo perché , conoscendomi, mi farei trascinare in una concione senza fine , tante se ne dovrebbero dire.....Robertino82 ha scritto:È stata scritta malissimo, ma in teoria è stata fatta per le auto aziendali. Serve per far si che l'utilizzatore sia uno solo.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
------Chiedo scusa, ma avevo un dubbio e sono andato a controllare avendo da poco rinnovato la patente: Sulle nuove patenti non è riportato l'indirizzo di residenza del titolare, pertanto attribuire il guidatore ad un nucleo famigliare o meno, diventa problematico all'atto del controllo del tutore dell'ordine sulla strada. Macchiavelli era più chiaro nei suoi pensieri....
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
E' sicuramente una normativa, come tante altre, che servono solo a fare cassa per lo stato. Proviamo a pensare quanti milioni di persone si trovano in questa situazione, poi moltiplichiamo per X Euro e otterremo delle cifre incredibili. E' un elegante modo per applicare tasse indirette.
Ciao
Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Adriano, la mia auto aziendale non è intestata all'azienda, ma ad una società di noleggio a lungo termine che ci lascianle macchine per 3-4 anni. Poi noi le restituiamo. Per la patente, io dietro ho l'indirizzo. Voi no?
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Bah...io mi ci sono applicato...ma è troppo contorto...non è come la matematica dove 2+1=3....
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...