Coperchio punterie alluminio
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Coperchio punterie alluminio
Salve a tutti, ho provato a sostituire il coperchio punterie originale del mio motore 110f con uno in alluminio tipo Abarth come questo:
Un'altra domanda: qualcuno di voi ha provato a montare il coperchio Cav - Mac con il Weber 26 o 28? Tocca? Ha bisogno di adattamenti? Secondo voi il bordo sinistro è meno spesso di quello Abarth ad 8 alettature?
Ma non sono riuscito a montarlo in quanto possiedo ancora il carburatore originale Weber 26 e toccava il bordo sinistro su tutto il corpo del carburatore e sulla vite dell'aria a tal punto da non riuscire proprio a farlo passare, senza contare che i bulloni dei prigionieri della testata non avrebbero serrato bene a causa dell'aumentata altezza dello stesso. Ora, ho notato che esiste in commercio un altro modello dello stesso coperchio, questo: simile nel disegno ma con le seguenti caratteristiche: superficie che presenta 6 alettature di raffreddamento anziché 8, base d'appoggio che sembra di spessore minore e che presenta 2 motivi circolari alla base dalla parte sinistra, scritta Abarth in verticale anziché in orizzontale e bordo sinistro che sembra andare su in obliquo, anziché diritto. Questi accorgimenti sono sufficienti per riuscire a montare questo coperchio con carburatore originale?Un'altra domanda: qualcuno di voi ha provato a montare il coperchio Cav - Mac con il Weber 26 o 28? Tocca? Ha bisogno di adattamenti? Secondo voi il bordo sinistro è meno spesso di quello Abarth ad 8 alettature?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Coperchio punterie alluminio
Mi pare che mi toccava anche il cav mac alla basetta del carb originale!!! In ogni qual modo meno di quello abarth in prima pagina!!!
Cmq si può limare tranquillamente perché hai una bella base di appoggio
Cmq si può limare tranquillamente perché hai una bella base di appoggio
Ma tu... C'eri??!!
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
Grazie Luca, e mi consigli lima o flessibile? E in quanto a altezza coi prigionieri originali come sta?Chiuritusu ha scritto:Mi pare che mi toccava anche il cav mac alla basetta del carb originale!!! In ogni qual modo meno di quello abarth in prima pagina!!!
Cmq si può limare tranquillamente perché hai una bella base di appoggio
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Coperchio punterie alluminio
Elucubratio, puoi utilizzare o il flessibile con disco a foglietti di carta vetrata o uno di quei tamponi di carta vetrata che si mettono sul trapano che mangiano parecchio specie se scegli grane 60 o 80..con quest'ultimo riesci a rifinire meglio le superfici da levigare
I prigionieri rimangono sempre corti, ci avviti,ma poco il dado.. Io mi sono procurato le viti a prolunga del fiat Bialbero
I prigionieri rimangono sempre corti, ci avviti,ma poco il dado.. Io mi sono procurato le viti a prolunga del fiat Bialbero
Ma tu... C'eri??!!
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
Chiuritusu ha scritto:Elucubratio, puoi utilizzare o il flessibile con disco a foglietti di carta vetrata o uno di quei tamponi di carta vetrata che si mettono sul trapano che mangiano parecchio specie se scegli grane 60 o 80..con quest'ultimo riesci a rifinire meglio le superfici da levigare
I prigionieri rimangono sempre corti, ci avviti,ma poco il dado.. Io mi sono procurato le viti a prolunga del fiat Bialbero
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
Foto del coperchio adattato e montato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: Coperchio punterie alluminio
Vedendolo montato mi piace troppo il coperchio cav abbinato al carter motore in alluminio...... forse con quel coperchio da quello che dicono raffredda pure meglio!!!! vero???
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
Certo perchè oltre ad essere alettato ha anche quella sporgenza rialzata che è cava dentro e gira molta più aria. Cambia leggermente anche il gioco delle valvole. A me piace tanto anche perchè ha il coperchio dell'olio anteriormente.Mattoperelaborare ha scritto:Vedendolo montato mi piace troppo il coperchio cav abbinato al carter motore in alluminio...... forse con quel coperchio da quello che dicono raffredda pure meglio!!!! vero???
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: Coperchio punterie alluminio
cmq bel motorello ,molto pulito!!!! da quel poco che si vede anche la 500 deve essere carina ...mi sbaglio o monti cerchi millemiglia tipo manfrini?
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
La macchina puoi vederla nei dettagli qui http://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=74&t=17210Mattoperelaborare ha scritto:cmq bel motorello ,molto pulito!!!! da quel poco che si vede anche la 500 deve essere carina ...mi sbaglio o monti cerchi millemiglia tipo manfrini?
I cerchi sono gli originali CMR degli anni '70 con canale da 4,5 pollici.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Fast500
- Sostenitore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04.09.2014, 20:47
- Nome: Mario
Re: Coperchio punterie alluminio
Ciao ragazzi.. Ho acquistato il coperchio punterie in alluminio quello della prima foto... devo montarlo da solo e prima di fare danni Vorrei sapere cosa fare, avendo il carburatore originale e se i prigionieri bisogna modificarli e come fare. . Grazie a tutti in anticipo
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
Con il carburatore originale non ce la farai mai a farcelo stare! Sbatte addosso alla vaschetta!Fast500 ha scritto:Ciao ragazzi.. Ho acquistato il coperchio punterie in alluminio quello della prima foto... devo montarlo da solo e prima di fare danni Vorrei sapere cosa fare, avendo il carburatore originale e se i prigionieri bisogna modificarli e come fare. . Grazie a tutti in anticipo
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Fast500
- Sostenitore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04.09.2014, 20:47
- Nome: Mario
Re: Coperchio punterie alluminio
Ed ora Veramente Non ci sono soluzioni? ?
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Coperchio punterie alluminio
O te lo fai cambiare con il secondo del post o compri il terzo come il mio..non ci son tante cose da fare! Puoi smussare quanto vuoi ma quello tocca da non riuscirlo ad avvitare. Quello è fatto da montare con carburatori con collettori che li fanno stare spostati. Vedi dell'Orto 32 o 40. Mi dispiace!Fast500 ha scritto:Ed ora Veramente Non ci sono soluzioni? ?
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Fast500
- Sostenitore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04.09.2014, 20:47
- Nome: Mario
Re: Coperchio punterie alluminio
Ah peccato.. quindi è inutile provarci?? Sul sito dove l'ho comprato sta scritto che basta solo levigare. . Comunque grazie del consiglio. ..