Viteria collettori scarico

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Elucubratio »

Adriano.Casoni ha scritto:------Meglio di così non si poteva fare ! Però io continuo a non capire perchè non montare i suoi prigionieri come erano in origine....
Perchè i collettori di nuova produzione non sono filettati ma passanti!
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------AH! Ma sicuro che tutti siano così? E' la prima volta che lo sento dire...
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Elucubratio »

Adriano.Casoni ha scritto:-------AH! Ma sicuro che tutti siano così? E' la prima volta che lo sento dire...
Credo proprio di sì! Ti faccio vedere come ho risolto sui miei nuovi appena montati perchè quelli vecchi originali sfiatavano e continuavano a bruciare le guarnizioni lato marmitta. Presumo i piani di appoggio con gli anni e le molte strette non fossero più complanari. Le foto sono con il cofano rimosso e la targa provvisoriamente sul paraurti perchè essendo nuovi collettori e dadi alla prima accensione fumavano molto con il calore e non volevo sporcasse il vano motore. Dopo un bel giro di prova posso constare che non ho più alcuno sfiato nè scoppiettio in rilascio. Prima probabilmente aspirava un po' d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da doibaf »

Adriano.Casoni ha scritto:------Meglio di così non si poteva fare ! Però io continuo a non capire perchè non montare i suoi prigionieri come erano in origine....
Ottimo lavoro! Mi sembra molto utile per revisionare i collettori che hanno prigionieri spanati e piano rovinato che naturalmente non si può spianare con i prigionieri montati (che molto difficilmente si svitano!)...

Ricordo che ai tempi i collettori di scarico nuovi originali costavano qualcosa di spropositato.

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Bella 500 davvero, e la soluzione delle viti, pensando alla rettifica dei piani dei collettori ,come citato da doibaf mi sembra ottima. Per quanto riguarda le guarnizioni che si bruciano, molto dipende si dalle sedi non più piane dei collettori, ma molto dipende dal fatto che le marmitte sportive, in genere, non hanno il tubo di raccordo che si infila dentro al collettore per alcuni mm,formando una specie di labirinto e proteggendo la guarnizione dai gas diretti; come invece hanno le marmitte normali ed originali. Io però ho ovviato egregiamente facendomi le due guarnizioni con doppio spessore di rame ricotto e ribordato al centro per ingrossare il piano di tenuta vicino ai tubi.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da doibaf »

Certo che la soluzione di pochi mm ti tubo parafiamma tra collettore e marmitta sarebbe il massimo delle soluzioni, ma mi sembra piuttosto laborioso staffare il collettore per creargli l'incasso... :sad: per non parlare poi della flangia della marmitta... :sad: :sad:

doibaf
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Elucubratio »

Adriano.Casoni ha scritto:------Per quanto riguarda le guarnizioni che si bruciano, molto dipende si dalle sedi non più piane dei collettori, ma molto dipende dal fatto che le marmitte sportive, in genere, non hanno il tubo di raccordo che si infila dentro al collettore per alcuni mm,formando una specie di labirinto e proteggendo la guarnizione dai gas diretti; come invece hanno le marmitte normali ed originali. Io però ho ovviato egregiamente facendomi le due guarnizioni con doppio spessore di rame ricotto e ribordato al centro per ingrossare il piano di tenuta vicino ai tubi.
:wink: Io il tubo di raccordo che si infila dentro il colletore ce l'ho! La mia è praticamente come una marmitta originale, sia per la geometria dei tubi che per la forma del silenziatore, l'unica cosa che cambia è il terminale che scarica in testa e non centralmente di lato ed è più aperto (60 mm) e cromato. Per quanto riguarda le guarnizioni in rame avevo provato ad utilizzarle ma dopo qualche prova sfiatavano anche loro. Adesso mi sto trovando bene con questa soluzione: 2 guarnizioni speciali tipo originale ma metalliche rinforzare accoppiate, in questo modo sopportano serraggi maggiori che si traduce in maggiore tenuta!
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Elucubratio »

doibaf ha scritto:Certo che la soluzione di pochi mm ti tubo parafiamma tra collettore e marmitta sarebbe il massimo delle soluzioni, ma mi sembra piuttosto laborioso staffare il collettore per creargli l'incasso... :sad: per non parlare poi della flangia della marmitta... :sad: :sad:

doibaf
I collettori di nuova produzione sono meno precisi negli stampi però almeno l'incasso ce l'hanno fatto bene. Perlomeno quelli che ho comprato io ce l'avevano. L'unica cosa che non mi convinceva tanto erano i buchi lato testata che mi sembravano molto più stretti e ovali degli originali. Speriamo non ne risentano le prestazioni svuotando meno la camera di scoppio.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------Mi sembra strano che non tengano se fatte in rame; le mie, rese molto malleabili e di spessore adeguato, le ho riutilizzate più volte anche sostituendo la marmitta alcune volte e non mi hanno mai sfiatato.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Viteria collettori scarico

Messaggio da Elucubratio »

doibaf ha scritto: Ricordo che ai tempi i collettori di scarico nuovi originali costavano qualcosa di spropositato.

doibaf
Ora con una ventina di euro te la cavi..
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Rispondi

Torna a “MECCANICA”