Si tratta della molla della 500R o 126 1 serie è piu dura e un pelino piu' corta, le ho già montate ma danno piu' rigidità e sollecitano la traversa, sulla mia proprio i giorni scorsi si è crepata ed ho rimesso la sua molla originale, tolta tempo fà perchè ne ero sprovvisto. Il rumore che senti è il fine corsa del supporto che sbatte sulla traversaAlessio ha scritto:La molla più dura è più corta minimo di 1 cm domani se ho tempo farò qualche foto.....
come mai con quella originale non lo fa? non tocca nel supporto del facione.....
Molla supporto motore
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Molla supporto motore
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Molla supporto motore
ragazzi per l'ennesima volta, usiamolo il tasto CERCA e accodiamoci ad argomenti già esistenti
Alessio ti ho unito il post a questo già aperto
buon proseguimento
Alessio ti ho unito il post a questo già aperto
buon proseguimento
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Alessio
- Sostenitore
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 05.05.2007, 18:38
- Località: feltre (BL)
Re: Molla supporto motore
no ti assicuro che non è la molla che arrivava a fine corsa..... boh forse ho dei semiassi o parastappi un po' più lunghi visto che li ho sostituiti insieme alla molla.....
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 0159e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... 0160g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... g0161.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 0159e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... 0160g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... g0161.jpg/
-
- Sostenitore
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13.06.2014, 20:06
- Nome: vincenzo
Re: Molla supporto motore
ciao a tutti ,
gli spessori sotto il supporto, quanti sono originalmente?
è visto che questi spessori servono per regolare l'altezza del tampone in modo da essere più o meno vicino al fondo corsa (a pacco) esiste una misura standard da rispettare tra tampone e traversa ?
chiaramente mi riferisco ad una 500 F/L con molla originale nuova standard
grazie a tutti :)
gli spessori sotto il supporto, quanti sono originalmente?
è visto che questi spessori servono per regolare l'altezza del tampone in modo da essere più o meno vicino al fondo corsa (a pacco) esiste una misura standard da rispettare tra tampone e traversa ?
chiaramente mi riferisco ad una 500 F/L con molla originale nuova standard
grazie a tutti :)
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Molla supporto motore
------Vedi se ti può essere utile l'esploso del complesso del supporto del motore dal catalogo Fiat originale:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13.06.2014, 20:06
- Nome: vincenzo
Re: Molla supporto motore
dall'esploso non riesco a vedere quanti spessori ci vanno sotto il tampone... bisognerebbe vedere nella descrizione se dice qualcosa...
ma nelle vostre 500 con molla originale quanto ne montate? basta aprire il cofano e controllare è a vista d'occhio.
io ho preso il kit ipergom x l'originale F/L è con 3 spessori vibra al minimo ... adesso provo a levarne uno...
ma mi piacerebbe sapere quanto ne montate voi....
ma nelle vostre 500 con molla originale quanto ne montate? basta aprire il cofano e controllare è a vista d'occhio.
io ho preso il kit ipergom x l'originale F/L è con 3 spessori vibra al minimo ... adesso provo a levarne uno...
ma mi piacerebbe sapere quanto ne montate voi....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Molla supporto motore
Di solito ne ho visto 3 x parte, ma la leggenda non da il quantitativo, quindi......
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13.06.2014, 20:06
- Nome: vincenzo
Re: Molla supporto motore
Grande Maurizio ciao :)
io o un supporto che ha 3 spessori è uno che ne ha 4
lo montato con 3 è vibra.. con 4 è vibra..
gli spessori alzano il tampone quindi evitano che all'avviamento subisca il colpo
(per il resto : lo scopriremo solo rompendo!)
io o un supporto che ha 3 spessori è uno che ne ha 4
lo montato con 3 è vibra.. con 4 è vibra..
gli spessori alzano il tampone quindi evitano che all'avviamento subisca il colpo
(per il resto : lo scopriremo solo rompendo!)
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Molla supporto motore
Pensa che io ne monto uno solo(ovviamente una coppia) quindi, come puoi notare, non sempre é una prassi.. Quello dipende, da come sta il precarico della molla, ma soprattuto notando lo spazio fra i due tamponi (superiore e inferiore),ed il supporto
Ma tu... C'eri??!!