![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Concordo sul posizionare il filtro benzina appena dopo il serbatoio, comunque fuori dal vano motore: nei prossimi giorni lo farò anche sulla mia (ma non lo eliminare, sulla 500 serve eccome !)
ALex.
Federì ma ci stava o non ci stava?Albatros ha scritto:Nuova di fabbrica, qualsiasi tipo di 500,
è uscita equipaggiata con filtro benzina.
Trattasi di innovazione postuma, necessaria
dopo tanti anni al deteriorarsi dei serbatoi
che erogano benzina non sempre pura.
In molti casi trattasi di vetture che hanno
trascorso anni di totale abbandono e
quindi si sono formati all'interno dei
serbatoi grumi di ruggine e depositi vari.
Lo scopo del filtro è solo quello di
proteggere adeguatamente l'intero
impianto di erogazione.
Ciaoooooooooo
![]()
![]()
Ma che vuoi, ho solamente omesso un "non"Federì ma ci stava o non ci stava?
Da quello che scrivi ci stava, ma a me sembra che non ci stava...
Federì sei troppo forte!Albatros ha scritto:Ma che vuoi, ho solamente omesso un "non"Federì ma ci stava o non ci stava?
Da quello che scrivi ci stava, ma a me sembra che non ci stava...
![]()
![]()
![]()
![]()
Gio' il fatto sai qual'è? e che "o' non " se sta facenn iss...... (brutta bestia la vecchiaia).....Gio Andreale ha scritto:Federì sei troppo forte!Albatros ha scritto:Ma che vuoi, ho solamente omesso un "non"Federì ma ci stava o non ci stava?
Da quello che scrivi ci stava, ma a me sembra che non ci stava...
![]()