Il volano è perfettamente asciutto, non ci sono tracce di schizzi da centrifugazione quindi escluderei trattarsi del paraolio, ma m'ha preso la paranoia che potrebbe trattarsi invece di una cricca alla base della bronzina di banco, come a volte accede.
Il motore ha 1800 km, certo potrebbe anche semplicemente trattarsi di un trafilaggio dalla guarnizione della coppa, ma .. solo in quel punto ?
Come ho riportato nel post "La D di mia mamma", quel basamento era già stato sotituito da mio padre verso la metà degli anni '80 e mi pare proprio a causa di una rottura in quel punto (infatti quando rifeci il motore lo feci ripunzonare in rettifica perchè era bianco).
Che fo ?

ALex.