Imbottitura nuova sedile anteriore
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Il telaio del sedile è arrivato, inizio con il controllare le molle, non sono proprio esperto. Se sono scariche da cosa lo deduco? Da ignorante a me sembrano che stiano messe bene.
Tra l'imbottitura e le molle devo metterci qualcosa vero?
scariche non mi sembrano anche perchè guardandolo di profilo noto che sono arquate verso l'alto e non verso il basso.
Tra l'imbottitura e le molle devo metterci qualcosa vero?
scariche non mi sembrano anche perchè guardandolo di profilo noto che sono arquate verso l'alto e non verso il basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Ragazzi una domanda, con cosa posso rinforzare lo schienale prima di metterci l'imbottitura?
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
---------Cosa intendi esattamente per : rinforzare lo schienale? Mi risulta che non si sia mai proceduto al rinforzo del telaio originale, perchè è già robusto di suo. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Cioè ci metto solo l'imbottitura e basta?
Molti hanno lamentato che anche mettendo l'imbottitura nuova sentivano poca rigidità sedendosi, mi sbaglio io forse?
Ho anche visto che hanno rinforzato lo schienale installando tre grosse cinture in senso orizzontale forse per aumentare la rigidità..
Molti hanno lamentato che anche mettendo l'imbottitura nuova sentivano poca rigidità sedendosi, mi sbaglio io forse?
Ho anche visto che hanno rinforzato lo schienale installando tre grosse cinture in senso orizzontale forse per aumentare la rigidità..
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Ragazzi ho comprato le nuove imbottiture, ma per quanto riguarda la battuta e la seduta c'è un modo per irrobustirle?
Per quanto riguarda la battuta io pensavo di mettere un altro stato di gommapiuma e poi sopra l'imbottitura, stesso discorso per lo schienale.
Voi come avete fatto?
Per quanto riguarda la battuta io pensavo di mettere un altro stato di gommapiuma e poi sopra l'imbottitura, stesso discorso per lo schienale.
Voi come avete fatto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Ho anch'io intenzione di rifare le imbottiture dei miei sedili (500 R). Qualcuno mi sa dire da chi posso andare per un buon lavoro in zona Milano e dintorni ???
Grazie
Grazie

-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Ciao Enzo500r.
Io non ho mai fatto fare lavori ma ricordo che mi era stato consigliato TPM a Meda.
Il sito è www.tpm-meda.it.
Io non ho mai fatto fare lavori ma ricordo che mi era stato consigliato TPM a Meda.
Il sito è www.tpm-meda.it.
- MarcoMI500
- Sostenitore
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 05.02.2014, 11:59
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Dico la mia, poi ognuno fa come crede.
Esistono in commercio dei kit di imbottiture. I kit servono proprio a rendere più "piena" e rigida la seduta e lo schienale. I prezzi non sono proprio economici se si pensa che in fondo sono 4 pezzi di gomma piuma sagomati.
In alcuni casi si frappone fra le molle e l'imbottitura della seduta un pezzo di gomma (vedi mio post in prima pagina).
Per lo schienale si possono utilizzare delle fasce elastiche che fungano da sostegno quando ci si appoggia con la schiena. Come fermare tali fasce, per evitare che scivolino giù, non lo so perche io ho preferito non metterle.
Enzo500r, ti consiglio di acquistare online e di farti tu il lavoro, con un pò di pazienza otterrai un buon risultato e limiterai i costi. Un tappezziere ti chiederebbe troppo per un lavoro del genere.
Ma devi cambiare anche le fodere? o solo le imbottiture?
Esistono in commercio dei kit di imbottiture. I kit servono proprio a rendere più "piena" e rigida la seduta e lo schienale. I prezzi non sono proprio economici se si pensa che in fondo sono 4 pezzi di gomma piuma sagomati.
In alcuni casi si frappone fra le molle e l'imbottitura della seduta un pezzo di gomma (vedi mio post in prima pagina).
Per lo schienale si possono utilizzare delle fasce elastiche che fungano da sostegno quando ci si appoggia con la schiena. Come fermare tali fasce, per evitare che scivolino giù, non lo so perche io ho preferito non metterle.
Enzo500r, ti consiglio di acquistare online e di farti tu il lavoro, con un pò di pazienza otterrai un buon risultato e limiterai i costi. Un tappezziere ti chiederebbe troppo per un lavoro del genere.
Ma devi cambiare anche le fodere? o solo le imbottiture?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
MarcoMI500 ti ha dato un buon consiglio.
Il signore che mi ha restaurato "Luigi II" è andato in una fabbrica di materassi e ha preso gli scarti del materiale che usano. Praticamente è una sorta di gommapiuma ma rigida. Sono gli inizi e la fine del rotolo. Ai "materassai" non serve quel materiale di scarto e lui se l'è preso a gratis!
Poi però se vuoi un lavoro perfetto, non ce n'è come i tappezzieri!
Il signore che mi ha restaurato "Luigi II" è andato in una fabbrica di materassi e ha preso gli scarti del materiale che usano. Praticamente è una sorta di gommapiuma ma rigida. Sono gli inizi e la fine del rotolo. Ai "materassai" non serve quel materiale di scarto e lui se l'è preso a gratis!
Poi però se vuoi un lavoro perfetto, non ce n'è come i tappezzieri!
- MarcoMI500
- Sostenitore
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 05.02.2014, 11:59
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Dipende da quanto uno sia disposto a spendere e a sbattersi 

- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Alla fine ho deciso di acquistare sul sito elvezio esposito proprio il kit per lo schienale che serve per riempirlo e dare più rigidità. Dove ci sono quelle 3 fasce elastiche di cui parla Marco.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
In teoria dovrei cambiare solo le imbottiture perchè sono un pò sfondate (specialmente quella lato guida) e a peggiorare la situazione io sono la bellezza di 100 KgMarcoMI500 ha scritto:Dico la mia, poi ognuno fa come crede.
Esistono in commercio dei kit di imbottiture. I kit servono proprio a rendere più "piena" e rigida la seduta e lo schienale. I prezzi non sono proprio economici se si pensa che in fondo sono 4 pezzi di gomma piuma sagomati.
In alcuni casi si frappone fra le molle e l'imbottitura della seduta un pezzo di gomma (vedi mio post in prima pagina).
Per lo schienale si possono utilizzare delle fasce elastiche che fungano da sostegno quando ci si appoggia con la schiena. Come fermare tali fasce, per evitare che scivolino giù, non lo so perche io ho preferito non metterle.
Enzo500r, ti consiglio di acquistare online e di farti tu il lavoro, con un pò di pazienza otterrai un buon risultato e limiterai i costi. Un tappezziere ti chiederebbe troppo per un lavoro del genere.
Ma devi cambiare anche le fodere? o solo le imbottiture?

-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Grazie Robertino82Robertino82 ha scritto:Ciao Enzo500r.
Io non ho mai fatto fare lavori ma ricordo che mi era stato consigliato TPM a Meda.
Il sito è http://www.tpm-meda.it.
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Io sto rifacendo tutti e due i sedili anteriori da solo 
Ovviamente ricomprate le imbottiture nuove, consiglio di acquistare il kit per rinforzare lo schienale sul sito Elvezio Esposito

Ovviamente ricomprate le imbottiture nuove, consiglio di acquistare il kit per rinforzare lo schienale sul sito Elvezio Esposito

-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Imbottitura nuova sedile anteriore
Ho deciso che farò io il lavoro. Ho visto qualche filmato su Youtube e mi sembra un'operazione molto semplice, anzi ho già smontato il sedile lato passeggero, ho tolto tutto e ora ho il telaio a nudo. Compererò tutto l'occorrente da uno dei ricambisti su Internet...
Ho un dubbio
............... ho scoperto che il sedile ha lo schienale regolabile (non l'avevo mai notato da quando ho acquistato la 500)... non è che è stato montato quello della 126??? Se così fosse le imbottiture e la fodera hanno le stesse misure ???
Ciao
Ho un dubbio




Ciao