Fiat 500 D - Cape
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Ultima modifica di Cape il 17.06.2014, 20:03, modificato 1 volta in totale.
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Ok grazie Albè... andrò sicuramente a fare un giro, e visto che c'è cicciolina in cassa... allora porto con me un cavallo...!!!
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
altre foto dei lavori....
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Caratteristiche del motore??
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Allora base 650 personal... carburatore in arrivo derivazione panda 30, volano allegerito -1kg, testa riabassata e modifica valvole "sempre panda 30", albero a camme 40/80 e scarico.... Spero di essermi ricordato tutto....
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Dimenticavo l'amica che mi è venuta a trovare nella notte
- Allegati
-
- tn_500 farfalla.jpg (22.87 KiB) Visto 4382 volte
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14827
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
non lo so se esiste in bomboletta ma te lo sconsiglio, sono buone solo per fare i muralesCape ha scritto:Allora, ho carteggiato a lamiera il fondo... epossidico??? : esiste anche in bomboletta???
assolutamente SIil fondo cosa mi consigli?? sempre bi-componente??
un ladro
allora mi ha chiesto 150€ di 1 litro di fondo e mezzo di catalizzante... (spero si capisca... )
oggi pomeriggio di faccio sapere cosa lo pago io al litro con catalizzatore
ottimo il lavoro di pulizia vano motore
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Ecco mi sembrava un pò carotto.... Grazie dei consigli... a breve le foto delle altre modifiche... tipo freni anteriori a disco
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14827
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
eccomi a darti risposta sul costo di 2.5 litri di fondo Lechler ( https://portal.lechler.eu/DesktopModule ... yId=121809 ) € 62.00 + catalizzatore che oggi non ho preso ma siamo attorno ad altri €35/40 circa per tutto
ti assicuro che è un prodotto di alta gamma
ti assicuro che è un prodotto di alta gamma
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Cavoli grazie Giampaolo, una bella differenza di prezzo mi pare....!! Sicuramente mi vedrà ancora quel negoziante....
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14827
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Grazie ancora per il consiglio, adesso altro dilemma... Ho comprato le cannette punterie telescopiche, e siccome sono un curiosone ho provato a sfilarle e sfilandole mi si sono rotte le guarnizioni.. Ma è normale?? Normale o no fatto sta, che ho cercato a destra e manca per recuperarle ma nessuno le ha
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Assolutamente non è normale... Non erano buone le o-ring allora... Io interpellerei il venditore... Mica erano vecchie??!!Cape ha scritto:Grazie ancora per il consiglio, adesso altro dilemma... Ho comprato le cannette punterie telescopiche, e siccome sono un curiosone ho provato a sfilarle e sfilandole mi si sono rotte le guarnizioni.. Ma è normale?? Normale o no fatto sta, che ho cercato a destra e manca per recuperarle ma nessuno le ha
Ma tu... C'eri??!!
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Allora.. Questa sera controllandole meglio ne sono saltate un altro paio domani provo a ricontatare il fornitore!! Vediamo che dicono!!!Chiuritusu ha scritto:Assolutamente non è normale... Non erano buone le o-ring allora... Io interpellerei il venditore... Mica erano vecchie??!!Cape ha scritto:Grazie ancora per il consiglio, adesso altro dilemma... Ho comprato le cannette punterie telescopiche, e siccome sono un curiosone ho provato a sfilarle e sfilandole mi si sono rotte le guarnizioni.. Ma è normale?? Normale o no fatto sta, che ho cercato a destra e manca per recuperarle ma nessuno le ha
P.s. La tua Margot é strabella!!!
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Ecco il mio cinquino!!!!
Ultime modifiche....!!!
- Allegati
-
- tn_freni a disco.jpg (16.52 KiB) Visto 4322 volte