Registrare le valvole
- 500abarth
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21.05.2007, 8:48
- Nome: 500abarth
- Località: Cerzeto
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Registrare le valvole
Salve a tutti stamattina mi sono messo a registrare le punterie e credevo di sapere come
si facesse ma mi sbagliavo, xchè dopo averle registrate fanno più casino di prima....
Premetto che ho un 650 personal, sapete dirmi come si registrano?
si facesse ma mi sbagliavo, xchè dopo averle registrate fanno più casino di prima....
Premetto che ho un 650 personal, sapete dirmi come si registrano?
Eat my Dust!!!
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Per registare le valvole per prima cosa il motore deve essere freddo.Se non ricordo male,per il 650,l'aspirazione deve essere 0.20 mentre lo scarico 0.25 (scusa ma sono al lavoro e sto andando a memoria).Io inizio dall' aspirazione del cilindro n°1 e facendo girare l'albero e capendo come è posizionato l'albero a camme,vado a trovare il punto più basso della camma (che equivale alla valvola completamente chiusa),prendo lo spessimetro e nel caso dell' aspirazione,prendo due lame:la 0.20 e 0.25.Con la chiave a vado a sbloccare il controdado e con la pinza chiudo o apro a seconda dell' esigenza.Regolo,richiudo e misuro:se passa lo 0.25 vuol dire che è troppo aperta,se non passa lo 0.20 è troppo chiusa.Vado avanti a regolare fino ad aver ottenuto il gioco giusto e faccio fare qualche giro all' albero motore a mano e poi rimisuro il tutto.Poi passo allo scarico del cilindro n°1,lama 0.25 e 0.30,stesso criterio di regolazione, e così continuo per il cilindro n°2.Dopo aver finito di regolare,faccio fare qualche giro a mano all' albero motore e rimisuro:se non ho il gioco giusto riregolo.Per mio scrupolo,io faccio un pò di km,faccio raffreddare il motore,riapro il coperchio punterie e rimisuro.
Sembra laboriso ma è una stupidaggine.Fidati.
Sembra laboriso ma è una stupidaggine.Fidati.
Esseesse1981
- Kano
- Sostenitore
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06.05.2007, 11:47
- Località: Cividate C. (BS)
Io quando regolo il gioco delle valvole lo faccio in maniera piu' semplice, metto il motore al PMS, un pistone avra' le valvole in bilanciamento, l'altro completamente chiuse, agisco su quello che le ha chiuse, per il 650 i valori di Michele sono giusti, 0,20 asp. 0,25 sc. smollo il controdado con la chiave da 11mm, agisco sul registro con una pinza, fatto un cil. si fa ruotare a mano il motore di un giro e si procede sull'altro. Naturalmente come ha detto Michele a motore freddo. Non so' quale dei modi sia migliore,io mi sono sempre regolato il gioco valvole cosi.
Adoro la 500.
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Da ex meccanico (non di lunga esperienza) non sapevo esisteva quel metodo.Tieni conto che io ho imparato su motori Alfa Romeo,dove c'era da impazzire (per mettere la pastiglia bisognava addirittura togliere l 'albero a camme!).Quel sistema lo tramutato pure sui motori ad aste e bilancieri.Proverò pure io quel metodo.
Esseesse1981
- Kano
- Sostenitore
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06.05.2007, 11:47
- Località: Cividate C. (BS)
Sei fortunato, anche se per poco il meccanico lo hai fatto!!!!! Io quello che so' ho dovuto "rubarlo" qua e la, fortunatamente nel club dove sono iscritto c'è un meccanico che se domandi qualcosa è ben lieto di darti una mano anche se solo a parole Il resto su questo forum e tantissimi esperimenti non tutti andati a buon fine
Adoro la 500.
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Con le auto di adesso non c'è più gusto fare il meccanico solo olio e filtro,olio e filtro,olio e filtro e ancora olio e filtro!Nemmeno più le valvole!Tornando in argomento ma al primo colpo,ovvero dopo aver regolato quelle del cilindro n°2 (il primo è in bilanciamento) e successivamente quelle del cilindro n° 1,i valori di gioco sono subito perfetti?
Esseesse1981
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
- Kano
- Sostenitore
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06.05.2007, 11:47
- Località: Cividate C. (BS)
Si a quanto mi risulta i giochi sono perfetti, naturalmente dopo una settimana do' un'occhiata di nuovo, ma non mi è mai capitato di doverle ri-registrare.Michele Setti ha scritto:Con le auto di adesso non c'è più gusto fare il meccanico solo olio e filtro,olio e filtro,olio e filtro e ancora olio e filtro!Nemmeno più le valvole!Tornando in argomento ma al primo colpo,ovvero dopo aver regolato quelle del cilindro n°2 (il primo è in bilanciamento) e successivamente quelle del cilindro n° 1,i valori di gioco sono subito perfetti?
Adoro la 500.
- 500abarth
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21.05.2007, 8:48
- Nome: 500abarth
- Località: Cerzeto
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Ragistrare le valvole
Grazie a tt, ho risolto anche se si sente ancora un pò di rumore..... ho usato il metodo di Kano
che era molto semplice..... ho un'altra domande: Come si fà ad anticiparlo un pò?
che era molto semplice..... ho un'altra domande: Come si fà ad anticiparlo un pò?
Eat my Dust!!!
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Re: Ragistrare le valvole
Devi svitare il dado da 10 sotto lo spinterogeno (dove c'è l' asola) e ruotarlo.Per fare un lavoro corretto ci vuole la pistola stroboscopica.Il valore corretto di anticipo è 10° prima del pms,valore equivalente a 13 mm tra la freccia incisa sul carter della distribuzione e la tacca sulla puleggia del fitro olio.
Esseesse1981
- 500abarth
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21.05.2007, 8:48
- Nome: 500abarth
- Località: Cerzeto
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Ragistrare le valvole
OK ti ringrazio, in questa settimana ci provo e vi racconto come è andata...Michele Setti ha scritto:Devi svitare il dado da 10 sotto lo spinterogeno (dove c'è l' asola) e ruotarlo.Per fare un lavoro corretto ci vuole la pistola stroboscopica.Il valore corretto di anticipo è 10° prima del pms,valore equivalente a 13 mm tra la freccia incisa sul carter della distribuzione e la tacca sulla puleggia del fitro olio.
Eat my Dust!!!
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Re: Ragistrare le valvole
Tanto che ci sei controlla puntine e calotta...cosi fai un bel lavoro.Fammi sapere se hai bisogno
Esseesse1981
- Andrea500
- Sostenitore
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 06.05.2007, 15:54
- Nome: Andrea
- Località: Prov Torino
Re: Ragistrare le valvole
a freddo deve fare un pò di rumore, altrimenti vuol dire che a caldo punteranno, con la conseguente perdita di potenza e difficoltà nell'accensione del motore....
nella mia per esempio dopo un tot di km dalla prima registrazione puntano e devo ri-registrarle
nella mia per esempio dopo un tot di km dalla prima registrazione puntano e devo ri-registrarle
- El Machico
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16.08.2007, 13:48
- Nome: Andrea
- Località: Bornasco
Re: Ragistrare le valvole
scusate ma per registrare le valvole bisogna smontare il motore?
come faccio a vedere se i pistoni sono al PMS?
come faccio a vedere se i pistoni sono al PMS?
L'IMPORTANTE NON è VINCERE.....MA.....STRAVINCERE!!!!!