Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
PrncZiinn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: 20.02.2014, 20:56
Nome: Francesco
Località: Roma

Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Messaggio da PrncZiinn »

Ieri ho comprato la mia 500L del 71. Il proprietario ha detto che non reggeva il minimo infatti per arrivare a casa non ho mai dovuto lasciare il pedale del gas altrimenti si spegneva e in piu La spia della dinamo sul quadro è sempre accesa. arrivato a casa ho aperto il cofano, ho dato un'occhiata e mi sono accorto che la treccia della massa si è strappata nel punto in cui stava fissata sotto un dato ma anche provando ad attaccarla momentaneamente la spia resta accesa. mentre per il minimo mi sono accorto che al carburatore mancava una vite (parlo da ignorante scusate) che dovrebbe avere la testa rivolta verso sinistra e facile da raggiungere. ho chiesto a mio padre e ha detto che quella del minimo. sono andato dal ricambista da quale mi rifornisco da anni e mi ha dato una vite del diametro corretto con una molla (credo quella del ritorno) ma come faccio a sapere se la lunghezza è quella giusta? qualcuno la sa di preciso? e per la spia della dinamo e la massa cosa devo fare?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Messaggio da Maurizio »

PrncZiinn, Ben arrivato nel mondo delle 500 Rido Rido
Scherzo ovviamente, presto saprai anche che le nostre 500 se vogliono farcele girare ci riescono sempre o quasi.
Cmq ti conviene x la dinamo leggerti questa guida molto utile
[GUIDA] Smontaggio e revisione della dinamo
oppure questa guida Dinamo e regolatore:caratteristiche, diagnosi e riparazione
Invece x la vite del minimo ti dico la lunghezza a occhiometro circa 2 cm, poi è basta che riesca a regolare la farfalla e non stringa troppo la molla di freno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Messaggio da Afragolese »

sui cavi di massa oramai ho un'amico meccanico e li creo in base ai gusti del proprietario.ti consiglio di passare da un rivenditore di cancelli automatici dove puoi trovare la treccia acciaiosa o di rame.
esistono piatte,oppure solo il cavo senza guaina.
oppure visto che faccio impianti fotovoltaci uso il cavo che dovremmo buttare con due capicorda e si può usare di colore rosso o nero.
:?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Se vai su ebay e cerchi "treccia di massa" te ne vendono a iosa di tutte le lunghezze e prezzi. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Vite minimo non c'è e treccia massa strappata

Messaggio da Adriano.Casoni »

PrncZiinn, Per quanto riguarda la vite di regolazione del minimo, la lunghezza della vite deve essere proporzionata alla lunghezza della mollettina, infatti essa , come hai giustamente detto tu, deve rimanere compressa , ma non a pacco, mentre già agisce sulla leva della farfalla, in modo di evitare che si sviti con le vibrazioni del motore. Per quanto riguarda invece la treccia della massa, se vai su ebay le vendono di tutte le lunghezze e prezzi, oppure le trovi dai rivenditori dei pezzi di ricambio, oppure da un demolitore. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”