anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegne

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegne

Messaggio da Mattoperelaborare »

Salve a tutti,mi servirebbe un aiuto,sono andato a fare la fase con lampada spia allo spinterogeno e la lampada spia non si spegne mai in nessuna posizione sia con le puntine ne chiuse ne aperte, si spegne solo se la puntina che si muove la metto a toccare all'indietro sullo spinterogeno e non si spegne se tocca l'altra sua parte(spero di essermi spiegato bene)Monto una bobina panda 30 e siccome che gia la bobina scalda di suo l'ho spostata tutta sulla sinistra,lato ventola,bobina nuova,condensatore nuovo e puntine nuove...cmq praticamente la macchina parte ma fa i peggio rumori ,scoppietta,intreccia,strattona praticamente un casino!! ah monto lo spinterogeno della 126.. puo' essere colpa dello spinterogeno? spero in un aiuto non so' che fare... Grazie in anticipo per l'aiuto.. ps: ho provato a cercare sul cerca nel forum ma non ho trovato niente al riguardo :roll: :s
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Duecanne »

Mattoperelaborare,

Bobina panda a parte che non consiglio mai, da quanto ho capito probabilmente hai una dispersione sullo spinterogeno, magari dall isolante o le puntine bucate, controllerei l isolante in plastica e il corretto stato delle puntine :?
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Mattoperelaborare »

Grazie Duecanne,le puntine sono nuove,ma l'isolante e' quel pezzetto di plastica dove sono fissate le puntine? cioe' dove sta la vite per invitare il filo della bobina...Grazie ed ora provero' :? :?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Duecanne »

Mattoperelaborare,
:?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------Per effettuare la regolazione del punto di anticipo delle puntine dello spinterogeno (corrispondente al momento della loro apertura che corrisponde appunto al momento dello scoccare della scintilla alle candele),bisogna disporre di un impiantino di illuminazione autonomo, dove le puntine fungano da interruttore, e costituito da una pila, una lampadina della stessa potenza della pila, e due cavetti con due morsettini o coccodrillini . Metto la foto di uno scherma brutto ma semplice, e se invece di stagnare i cavetti direttamente sui poli della pila , trovate un porta pila con già i punti di stagnatura, è meglio cosi evitate che, a pila scarica, dobbiate rifare le stagnature. Va da se che al momento dell'apertura delle puntine la lampadina si spegne e quello rappresenta il punto di accensione ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Mattoperelaborare »

Problema risolto!!!!!! Grazie a tutti voi e anche Febo che ho contattato in un mp e molto gentilmente,come voi, mi ha risposto che poteva essere l'isolante sullo spinterogeno...infatti era quello e sono davvero contento di aver risolto il problema e di aver "incontrato" persone disponibili e educate come voi GRAZIE DI CUORE!!! Adriano ho capito grazie anche al disegno che hai fatto,ora ho fatto con la lampada spia attaccata sulla vite esterna ed a massa ,ma appena posso, saldo i fili alla pila e lampadina e faccio come mi hai spiegato!! :? GRAZIE Duecanne,Febo,Adriano Casoni!!! :aa: :aa: :s PS: Scusate se i vostri nomi li scrivo normali e non colorati,ma non so' come si fa'... :roll:
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Duecanne »

Mattoperelaborare,

Mi fa piacere che hai risolto, lo spirito del forum e questo! Condividere
Passione e quel poco che sappiamo, un pezzo ciascuno :?
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Mattoperelaborare »

Adesso ho un'altro problemino....mi fa' i capricci una candela,domani le sostituiro' e vorrei metterci le NGK B9hs invece di B6hs,in teoria dovrebbero essere piu' fredde le b9hs quindi dovrebbe essere una miglioria... o no??? poi ho anche quelle al platino ma aspettero' a fare un po' di rodaggio per carburarla meglio,ma adesso gli faro' una carburazione "provvisoria" non tirandola tanto.... ho paura di romperla-.... Rido Rido Rido
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Ghepcar »

Mattoperelaborare ha scritto:... vorrei metterci le NGK B9hs invece di B6hs,in teoria dovrebbero essere piu' fredde le b9hs quindi dovrebbe essere una miglioria... o no?
No. Non così sui due piedi. Stai passando da un estremo all'altro.
E' certo che le 9 sono più fredde delle 6 e non di poco. Infatti esistono le 7 e le 8.
La scelta del grado termico delle candele per un motore è conseguente principalmente alle sue caratteristiche.
Sui motori esasperati si balla di un numero a seconda se si è in inverno o in estate.
Certo con una fredda non rischi di fonderla con le conseguenze immaginabili me se troppo fredda tenderà a imbrattarsi e perdere colpi che poi ti farebbero pensare ad altri problemi di natura elettrica o di carburazione.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Oleandroi »

Se monti la 9 avrai sicuramente problemi di imbarattamento e troverai difficoltà ' a fare la giusta carburazione perché' sarai indotto a fare delle correzioni alla carburazione che probabilmente potrebbero essere causate dalla scelta sbagliata della gradazione termica della candela.Prova a pubblicare le caratteristiche del tuo motore(cilindrata / rapp. compress./ fasat camme/ carburatore/ valvole ecc.ecc.)così possiamo farci un'idea per una base di partenza approssimativa. A me personalmente non è mai capitato di usare una 9 sul 5ino anche il più' esasperato.Ti consiglio,se non sei praticissimo nella lettura della candela,di usare le 2 sonde in contemporanea così elimineresti qualsiasi dubbio e avresti la sicurezza di non rompere il motore.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Ghepcar »

Oleandroi ha scritto:... A me personalmente non è mai capitato di usare una 9 sul 5ino anche il più' esasperato....
Anche perché sai usare lo squish...
Le 9 non si usano nemmeno sui 250 a 2T da 52 cv... :mrgreen:

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Mattoperelaborare »

Capisco,solo che non pensavo che non mi dessero problemi...cioe' questa volta e' la prima volta che mi danno problemi, non mi era mai successo niente(erano 2 anni cha stavano montate) e la macchina andava bene,forse perche' l'ho usata solo d'estate nelle calde giornate :sad: :mrgreen: cmq faccio tesoro dei vostri consigli..... la mia configurazione del motore e' cosi' composta:

pistoni asso con tassello da 78
albero a cammes 45/75- 105 gradi
testata monocondotto con valvole 30-35
volano fiat 500 peso kg 5
carburatore doppio corpo da 40
l'unica cosa non ho controllato il rapporto compressione perche' la testata me l'ha fatta un preparatore della mia zona....(sono stato uno stupido pero' .....penso che non posso rimediare :picchiatesta: :roll: )se e' di aiuto posso solo dire che lo spessore che si trova sotto la testata e' stato spianato tutto!!! (il preparatore mi aveva detto di andare tranquillo che stava nella norma) Posso rimediare ora che e' ho montato il tutto sulla macchina? Riesco a vederlo ugualmente? Spero di riuscire cmq a trovare insieme una graduazione giusta per le candele... :wink:
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Mattoperelaborare »

Duecanne,
condivido in pieno :? :clap: :aa:
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1605
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Febo »

porta i pistoni al pms e metti olio da una delle 2 candele con una siringa graduata. Il calcolo del r.c lo puoi ricavare anche con il motore montato. Prima solleva l'auto con il cric lato autista cosi inclini il motore per far si che si possa riempire correttamente tutta la camera di scoppio. Poi vedi quanti cc di olio entrano nella testata fino al filo del 1 filetto della candela (verso il pistone) la tua cilindrata unitaria è 334cc ad es. se ti entrassero 36 cc avresti un r.c di 10,3
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: anche con le puntine chiuse la lampada spia non si spegn

Messaggio da Ghepcar »

Febo ha scritto:porta i pistoni al pms e metti olio da una delle 2 candele con una siringa graduata...
Magari in quella in fase di compressione, altrimenti hai voglia a mettere olio. :lol: :lol:
Febo perdonami la battuta :aa: ma meglio non dare niente per scontato.

Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”