guadagnare una marcia
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
guadagnare una marcia
Salve a tutina ho restaurato da poco il motore della 500 tutto originale solo che il problema è che io salita tiene appena la 2 a 45 Km h evorrei guadagnare una marcia senza stravolgere il motore che ne dite di una Marmitta aperta secondo voi basta x guadagnare una marcia in salita
-
- Sostenitore
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 07.10.2012, 13:26
- Nome: Nicolò
Re: guadagnare una marcia
Direi proprio di no. Devi aumentare la compressione e metterci un carburatore da 28, o addirittura metterci cilindri e pistoni del 126
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: guadagnare una marcia
allo mi preparero un motore partento dalla 126 650
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: guadagnare una marcia
Quoto Nik5, così facendo avrai un motorello bello brillante se messo ben a punto con poca spesa <tanta resa>.
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: guadagnare una marcia
pensavo ad un 650 lavorazione testa (magari testa panda 30) valvole grosse carburatore panda 30 volano alleggerito cambio 126 marmittozza ventola in alluminio di raffreddamento ed albero a camme di preciso non so ancora che albero a camme mettere
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: guadagnare una marcia
-------Se lo fai perché abitualmente trovi salite da 2^ a 45 all'ora, io proverei a montare due gomme più larghe dietro ma molto ribassate (passando da un barra /80 ad un barra /55). Oppure troverei due cerchi da 10", e li monterei dietro, montando due gomme che mi tenessero il diametro di rotolamento di poco inferiore a quello delle originali125/12. Forse si risolve con molta meno spesa, maggiore affidabilità del motore e possibilità di poter sempre disporre del motore originale.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: guadagnare una marcia
ho un altro problema ciao la macchina arrivata verso i 40 km h in seconda sembra che mura ciao non sale piu di giri e normale lo fa anche con le altre marce ho il motore completamente originale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: guadagnare una marcia
La Fiat Nuova 500 ha un motore con 17 CV , non fa velocità alte !
Se noti sul cruscotto ci sono dei riferimenti con i numeri delle marce e proprio quelli sono i limiti da non superare per mantenere la buona efficienza della vettura .
Mi lascia pensieroso il fatto che la 500 comunque non affronti la salita in modo soddisfacente , a meno che la salita sia molto ripida .
La fase elettrica dello spinterogeno è corretta ?
Per quanto riguarda invece una eventuale modifica , le valvole "grandi" non ti serivranno per migliorare l'andamento in salita .
Se noti sul cruscotto ci sono dei riferimenti con i numeri delle marce e proprio quelli sono i limiti da non superare per mantenere la buona efficienza della vettura .
Mi lascia pensieroso il fatto che la 500 comunque non affronti la salita in modo soddisfacente , a meno che la salita sia molto ripida .
La fase elettrica dello spinterogeno è corretta ?
Per quanto riguarda invece una eventuale modifica , le valvole "grandi" non ti serivranno per migliorare l'andamento in salita .
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: guadagnare una marcia
Si la fase e corretta non vorrei avere dei problemi con le mappe centrifughe nello spinterogeno comunque di velocità massima segna 105/110 in piano chiaramente