ALESSI0 ha scritto:
Adriano.Casoni ha scritto: l'ACI in quanto organo statale
zio Adriano mi spiace contraddirti
ma l'A.C.I. non è un organo statale
Alessio, quello che scrivi è tutto stramaledettamente vero...
non capisco come ZioAdriano sia potuto incorrere in questo svarione.
La manovra dell 'A.C.I. per entrare nel grande affare delle auto d'epoca/storiche/vecchie, puzza lontano un miglio di affare per loro stessi, non certo per l'utente/amante delle storiche.
Dare addosso all'A.S.I. è fin troppo facile, vista la deriva commercial-populista che la dirigenza Loi ha intrapreso, sfruttando abilmente cavilli dei regolamenti, lobbysmo bipartisan, relazioni pubbliche.
Ma attualmente rappresenta, seppur così sp.utta.nato, l'unica associazione "storica" che si occupa di questo mondo in modo abbastanza serio e competente, checchè se ne dica.
Che i servizi televisivi della Gabanelli facciano scalpore, non c'è dubbio : quella è la sua "ragione sociale"...ma andando a ben vedere, coloro che spacciano i certificati storici con le sole foto
sono i club periferici, pronti a tutto per catturare nuovi iscritti per far circolare Croma e Regata come pezzi d'epoca ( anche se QUALSIASI MODELLO, a mio avviso gode di dignità e di considerazione "storica" : NO A LISTE CHIUSE! Ma solo la "conservazione" del modello, o il ripristino come in origine, potrebbero far accedere a benfici fiscali/assicurativi;
verificabili a distanza temporale da stabilire...).
L'argomento è serio : io mi aspetto dall'ingresso dell'A.C.I. in questo campo solo svantaggi...
P.S.
ALESSIO : il paragone che hai fatto tra Presidente A.C.I. e presidente Fiat500ClubItalia è casuale, o voluto...?
il carrozzone , invero, è molto simile...
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
...shooting stars never stop even when they reach the top...