-------Attento Alessandro che io invece ho sentito un'altra campana: anche se la misura sul libretto non è riportata, fa fede la misura dichiarata dalla Fiat alla motorizzazione in sede della presentazione del progetto, e la misura dichiarata è 125/12. Con tutto il rispetto, l'opinione di un rappresentante dell'ordine, non credo sia attendibile quanto gli uffici della motorizzazione, presso i quali io consiglio di andare e chiedere. Altrimenti come si spiegherebbe che tutti quelli che frequentano il forum e sono intenzionati a cambiare le gomme nelle loro 500 fanno il collaudo per la trascrizione della nuova misura sul libretto?Mattoperelaborare ha scritto:Bella macchina e bello l'assetto che hai montato,ma credo e cmq come e' capitato a me quando monterai cerchi borrani dovrai battere i cigli dei parafanghi altrimenti ti toccano anche con le gomme da 125 ossia le originali...poi un'altra cosa che ci tengo a dirti essendo amico di un carabiniere e' che se non hai scritta la misura delle gomme sul libretto puoi montare quelle che vuoi stando attento che pero' non fuoriescano dal parafango,io ho montato le pirelli 145/80-12 con dei cerchi tipo bwa e non si nota per niente e cmq nemmeno sul mio libretto c'e' scritta la misura quindi niente illegalita'......
500R, consigli
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: 500R, consigli
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Mig Racing
- Sostenitore
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 18.07.2013, 1:04
- Nome: Emanuele
- Località: Castello di Serravalle/Valsamoggia
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giardiniera
Re: 500R, consigli
Adriano ha perfettamente ragione,il codice della strada dice proprio così,ma io e la mia combriccola ce ne siamo sempre approfittati del libretto senza scritte e alla fine tutti quelli che ci hanno fermato non ci hanno mai detto niente...(per le gomme)..perché ormai è una macchina obsoleta e le forze dell'ordine ormai sono tutti inesperti della misura delle ruote della 500,comunque io monto le 165-55-13,con l'assetto di Claudio sarai obbligato a ribattere i parafanghi,da quella via ti do un consiglio,apri leggermente la punta dei parafanghi anteriori così ti fanno da para spruzzo,io ho fatto così,l'ho copiato da un carrozzaio furbo Potresti anche montare le 145-70 anteriori e le 165-60 posteriori,fa molto Porsche style
vivere e sorridere nei guai....proprio come non hai fatto mai....e combattere e lottare contro tutto controooo...... Vasco Rossi...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: 500R, consigli
Scusa Aurelio.ct se sottolineo ma " illegalmente puoi fare quel che vuoi " NON È PROPRIAMENTE UNA FRASE FELICE !!!!!!!!Aurelio.ct ha scritto:Le misure dei copertoni non sono riportate nel libretto ma è illegale montare misure diverse da quelle di primo impianto......illegalmente poi puoi fare quel che vuoi...
complimenti per l' acquisto, il prezzo è ottimo e la 5 è messa bene ma se permetti ti do un consiglio, conserva i pezzi originali che sostituisci!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: 500R, consigli
Scusate ma siccome io non ho trovato mai problemi per le gomme non essendo scritte sul libretto e avendo anche fatto la revisione alla motorizzazione con esito regolare e nonostante vari controlli da polizia e carabinieri e sapete che la pignolita' delle forze dell'ordine non ha limiti per le 500 dal fatto che uno le modifica,esteticamente e motoristicamente,quindi non saprei che pensare...
- Aurelio.ct
- Sostenitore
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 19.04.2009, 19:25
Re: 500R, consigli
Di nulla tranquillo, poco felice si ma vera, se non badi alla legalita' puoi montare quel che vuoiRikferrari ha scritto:Scusa Aurelio.ct se sottolineo ma " illegalmente puoi fare quel che vuoi " NON È PROPRIAMENTE UNA FRASE FELICE !!!!!!!!Aurelio.ct ha scritto:Le misure dei copertoni non sono riportate nel libretto ma è illegale montare misure diverse da quelle di primo impianto......illegalmente poi puoi fare quel che vuoi...
complimenti per l' acquisto, il prezzo è ottimo e la 5 è messa bene ma se permetti ti do un consiglio, conserva i pezzi originali che sostituisci!
99 % ORIGINALE
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: 500R, consigli
------ Mattoperelaborare, Bisogna sempre considerare che l'applicazione o meno di un dispositivo di legge può dipendere dall'attenzione e dalla conoscenza ed oserei dire anche dalle consuetudini delle persone e dei luoghi in cui si abita. Io ho trovato, nella mia vita automobilistica e motociclistica, differenze di applicazione notevoli: addirittura in un posto dove avevo superato con striscia doppia, ho evitato la pesante sanzione perchè ho dichiarato che una frasca non consentiva la visibilità perfetta del segnale di divieto di sorpasso(però la doppia striscia a terra era ben visibile).In un'altra occasione tornavo da Genova con una 1200 Fiat truccata di mio fratello era l'una di notte e tiravo forte. Non c'erano ancora i limiti di velocità, ed in corrispondenza di un dosso, io dovevo fare i 150 circa, automaticamente ho sollevato il piede dall'acceleratore. Dopo il dosso c'era una pattuglia di carabìnieri che mi ha fermato e contestata l'infrazione per non aver rallentato in corrispondenza del dosso. Io sostenevo di si (come in effetti ho fatto). Al mio invito di redigere un verbale segnando le velocità che facevo, non avendo il dispositivo per misurare detta velocità, mi hanno dovuto lasciare andare. Con questo voglio dire che se ci fosse stata un'altra pattuglia che magari non si fosse impuntata sul mancato rallentamento ma sulla velocità pericolosa, io probabilmente avrei beccato la contravvenzione. Senza considerare che ormai i tutori del traffico si limitano a chiedere i documenti, e magari avete tutti i fari e le frecce che non funzionano, figuratevi se si mettono a controllare la misura degli pneumatici. Tre anni fa però, in occasione di un raduno a Riccione, alcuni smanettoni irriguardosi, che io considero maleducati, hanno fanno troppo rumore con le loro 500 dotate di marmitte non certo stradali , e si sono esibiti in sgommate pericolose. Probabilmente la denuncia di qualche abitante infastidito dal fragore, ha determinato l'intervento di alcune pattuglie di vigili, che si sono messi a controllare tutte le 500 ed hanno mandato alla revisione o collaudo tutte le irregolari eseguendo anche alcuni sequestri ; io ero presente con la mia "carolina" del tutto originale ed ho assistito a tutta la scena. Il fatto che sia sempre andata bene fin'ora non esclude che non essendo in regola, si possa incorrere in qualche pattuglia più scrupolosa. Ognuno si può comportare come vuole, qualcuno però potrebbe ritenere buono il vostro comportamento ed emularvi, e questo non va bene. Bisognerebbe sempre prima accertarsi delle normative presso una fonte ufficiale.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: 500R, consigli
Adriano,anche io gli "smanettoni" che sgommano e sgasano con delle marmitte a scarico libero li odio anche perche' per loro ci rimettono tutti...cmq dalle mie parti le forze dell'ordine non sono affatto degli incompetenti anzi sanno riconoscere un motore 126 con 500 non dalla sigla ma dalla posizione del motorino avviamento si informano e manco ce ne rendiamo conto,quindi non gli sfuggirebbe l'argomento delle gomme anche perche' ogni volta che ti fermano non vedono l'ora di scrivere.....purtroppo!!! anche se dalle mie parti queste cose sarebbe il male minore,ci sono cose piu' importanti droga ecc ecc...che le forze dell'ordine dovrebbero risolvere....cmq questo e' un'altro discorso..... capirai una volta mentre andavo in macchina con mio padre ci fermano i carabinieri del posto ci controllano e alla fine vedono che mio padre non aveva cambiato la residenza sul libretto della 500...sai cos'e' successo???? ritirato il libretto e revisione alla motorizzazione...... cmq tutto esito positivo.... Ognuno certamente puo' pensare per il suo meglio quello non lo metto in dubbio.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 05.09.2013, 21:46
- Nome: Andrea
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: 500R, consigli
wuaoooooooo !!!!!!!!!
E' proprio un bel vedere, "fighetta" quel tanto che basta,
ma senza alcuna esagerazione.
Bravo, tienila così che fa un figurone, ti auguro solo che
tu possa trovare un bel set di Borrani da 4", così non c'è
niente da ribattere. Ma anche con i "Fergat" si distingue
abbastanza anche se non sono poi gli amati "Borrani",
dopo sarà veramente completa.
E' proprio un bel vedere, "fighetta" quel tanto che basta,
ma senza alcuna esagerazione.
Bravo, tienila così che fa un figurone, ti auguro solo che
tu possa trovare un bel set di Borrani da 4", così non c'è
niente da ribattere. Ma anche con i "Fergat" si distingue
abbastanza anche se non sono poi gli amati "Borrani",
dopo sarà veramente completa.
Nel mio DNA solo 500
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 05.09.2013, 21:46
- Nome: Andrea
Re: 500R, consigli
Vero! I Borrani erano la prima scelta... Ma ho.trovato questi fergat alla.meta' del.costo e li ho presi... E ti diro', mi piace veramente tanto l'effetto canale sporgente! E... secondo me i Borrani sono piu' "fighetti" dei Fergat :) (milano - torino)
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: 500R, consigli
Finalmente un Fergat... Lasciali stare lì.... oltre ad essere a canalone sono anche poco visti rispetto ai borani e questo ne aumenta la particolarità e la bellezza di questa vettura...
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 05.09.2013, 21:46
- Nome: Andrea
Re: 500R, consigli
Grazie dei complimenti!!
Proprio belli sti fergat!
Proprio belli sti fergat!
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: 500R, consigli
Adriano ha ragione, se sul libretto non sono indicate le misure è solo perchè all'epoca le case costruttrici non avevano l'obbligo di inserirle sul documento. Tuttavia in questi casi si fa fede al certificato di conformazione e omologazione del veicolo presso la motorizzazione.
Questo vuol dire che il tutore dell'ordine non deve essere un meccanico, se ha il presagio che il veicolo non sia conforme all'originale può disporne la revisione speciale.
Quindi consentitemi di dissentire fortemente su questo:
In ogni caso ognuno resta responsabile della propria condotta su strada ma sappiate che se non omologata, qualsiasi modifica è illegale.
Questo vuol dire che il tutore dell'ordine non deve essere un meccanico, se ha il presagio che il veicolo non sia conforme all'originale può disporne la revisione speciale.
Quindi consentitemi di dissentire fortemente su questo:
Io appartengo alla categoria, e ti assicuro che fra noi ci sono molti ma molti appassionati, quindi quello che salva alle volte è proprio questo... e non l'inesperienza. E poi, a parte i giovanissimi, chi non ha avuto una 5ina???!Mig Racing ha scritto:Adriano ha perfettamente ragione,il codice della strada dice proprio così,ma io e la mia combriccola ce ne siamo sempre approfittati del libretto senza scritte e alla fine tutti quelli che ci hanno fermato non ci hanno mai detto niente...(per le gomme)..perché ormai è una macchina obsoleta e le forze dell'ordine ormai sono tutti inesperti della misura delle ruote della 500
In ogni caso ognuno resta responsabile della propria condotta su strada ma sappiate che se non omologata, qualsiasi modifica è illegale.
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: 500R, consigli
Ragazzi non diamo i numeri. Un conto è raccontare le proprie esperienze un conto è indurre altri a sbagliare.Mattoperelaborare ha scritto:...poi un'altra cosa che ci tengo a dirti essendo amico di un carabiniere e' che se non hai scritta la misura delle gomme sul libretto puoi montare quelle che vuoi stando attento che pero' non fuoriescano dal parafango,io ho montato le pirelli 145/80-12 con dei cerchi tipo bwa e non si nota per niente e cmq nemmeno sul mio libretto c'e' scritta la misura quindi niente illegalita'......
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: 500R, consigli
Antonio81, quando ce vò ce vò (si scrive così???)
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !