Problema e dubbio marmitta 500L

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Cinquinotop
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: 11.04.2013, 21:42
Nome: Kristof

Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Cinquinotop »

Ciao a tutti,
ho comprato da poco una marmitta per il mio cinquino, doppio scarico. Mi trovo però a non riuscire a montarla: non riesco a farla passare per la lamiera carter di dx. Dopo questo problema, ho pensato di tagliarne una piccola parte così da riuscire a farla passare.
Ma mi è venuto un altro dubbio...
E se fosse per 126/ 500 R? come le distinguo?
Prima di "operare" il cinquino vorrei togliermi il dubbio! Allego una foto con le differenze tra la vecchia e la nuova!

Grazie a tutti! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Aurelio.ct »

Provo a indovinare: io credo che il problema é la sezione dei tubi piu grossa dell' originale, la lamiera che tu vuoi tagliare si puo smontare togliendo due viti quindi ti consiglio o di cambiarla con un' altra modellata come serve oppure di spostare i buchi delle viti in quella originale in modo da portarla un po piu a destra e poterla riportare alle origini con un po di saldatura nei fori nuovi, questo sempre che la lamiera originale abbia spazio per poterla spostare.....non ricordo. :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Albatros »

Ciao,
anch'io ho la stessa marmitta e ti posso dire che va benissimo.
L'escamotage per non fare inutili danni è quello di rimuovere il
carter paracalore e farne a meno.
Così se un giorno vorrai tornare alla marmitta tradizionale potrai
farlo in qualsiasi momento.
Per il montaggio ti consiglio di sollevare la 5 dal lato marmitta e
procedere con calma al montaggio
avendo cura di inserire le due staffe dopo aver introdotto le due
canne nello spazio adiacente al motore.
Se ben ricordo dovresti anche piegare leggermente la lamiera di
appoggio del paracalore sul lato ant.
Appena trovo una foto adatta te la posto.
Buon lavoro
:s :s :s
Nel mio DNA solo 500
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Albatros »

....eccoti la foto della marmitta montata,
buon lavoro.
:s :s :s

Spero che ti sia utile.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Nel mio DNA solo 500
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Concordo con Albatros, la marmitta che hai acquistato, se non erro, dovrebbe essere un tipo Abarth Monza, marmitta che nella L dovrebbe andare bene logicamente sostituendo il lamierino paracalore originale con quello Abarth che è sagomato in modo diverso se ben ricordo. Oppure te ne fai uno adattandolo, con un pezzo di lamierino di alluminio da 1,5 mm. Comunque fai come dice Albatros, solleva molto bene la vettura. ;)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Pirumpella »

Albatros ha scritto:....eccoti la foto della marmitta montata,
buon lavoro.
:s :s :s

Spero che ti sia utile.
Ciao
scusa ma che cos'e quel coso nero sullo spinterogeno?
Pirumpella
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Aurelio.ct »

Non avevo capito niente, pensavo fosse meno invasiva ma vi consiglio di mettere una protezione in qualche modo perché ha la funzione di non far salire il calore della marmitta al condensatore.
99 % ORIGINALE
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da doibaf »

Pirumpella ha scritto:
Albatros ha scritto:....eccoti la foto della marmitta montata,
buon lavoro.
:s :s :s

Spero che ti sia utile.
Ciao
scusa ma che cos'e quel coso nero sullo spinterogeno?
E' una cuffia para-acqua (??) che mettevano sul 126 Personal

doibaf
Cinquinotop
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: 11.04.2013, 21:42
Nome: Kristof

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Cinquinotop »

Sono riuscito togliendo il lamierino e piegaando un pò il carter.. A faticaccia è entrata!
La seconda faticaccia è stata adattare le staffe originali che, essendo la pancia della marmitta più larga, non si adattavano. Il ricambista mi assicurò che erano "perfette, le togli e le rimetti senza alcun problema", ora risponderei "magari".....
Per il resto sono riuscito, grazie mille a tutti!!
:wink:
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Aurelio.ct »

Scusa se rompo.........fagli una protezione con una lamiera qualsiasi per deviare il calore della marmitta dal condensatore! :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Albatros »

Ciao
scusa ma che cos'e quel coso nero sullo spinterogeno?
E' una protezione dall'acqua che veniva montata appunto sullo
spinterogeno del 126, proprio come ti ha detto Fabio.
Dovevi sostituire anche le staffe e mettere quelle adatte del 126,
avresti montato senza alcun problema, tranne la lieve piegatura
della lamiera appoggio carter paracalore.
Ciao.
:s :s :s
Nel mio DNA solo 500
Cinquinotop
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: 11.04.2013, 21:42
Nome: Kristof

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Cinquinotop »

Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per un ulteriore problemino.
Dopo molte sudate ed ore di lavoro per adattare le staffe, alla fine, sono riuscito a montare la marmitta seguendo i vostri consigli!
Il problema sono però le staffe della marmitta, ho dovuto adattarle e piegarle in più modi per chiuderle.
E' come se fossero troppo piccole e non riescono a chiudere omogeneamente la pancia della marmitta due scarichi, che ha una cassa molto più grande.
Oggi pomeriggio mi sono accorto, sentendo un rumore di ferraglia, che si è letteralmente spezzata una staffa.
Dovrò cambiarla o saldarla.
Ora mi chiedo, esistono delle staffe più "comode" così da adattarsi perfettamente alla pancia più grande della marmitta?

:wink:
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Titta500 »

Cinquinotop, ma quali staffe hai usato 500 o 126?
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Quadrupede Giallo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: 05.12.2013, 19:46
Nome: mattia Beltramini

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Quadrupede Giallo »

Ciao ragazzi sono nuovo del forum... sapete dirmi some si fa un db killer? ? Grazie.. fa troppo rumore
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Problema e dubbio marmitta 500L

Messaggio da Gio Andreale »

Quadrupede Giallo ha scritto:Ciao ragazzi sono nuovo del forum... sapete dirmi some si fa un db killer? ? Grazie.. fa troppo rumore
Mattia non puoi postare la stessa domanda in due topic differenti.
Prima di tutto, per favore, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
Rispondi

Torna a “MECCANICA”