montaggio testa senza guarnizione

Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Alex695ss »

Ciao ragazzi spesso ormai si parla di montare la testa senza guarnizione, ma quali sono gli accorgimenti o modifiche da effettuare ? Una è sicuramente quella di saldare i fori di sfiato....poi in altri post si diceva anche che bisogna avere una distanza almeno di 1mm fra pistone al pms e cilindro...però io ho le idee abbastanza confuse :roll: e chiedo aiuto agli esperti per approfondire l'argomento...
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Ciao,saranno gia' 15000km che viaggio senza guarnizione,tuttoOk.
I fori sfiato non gli ho tappati,una bella pulita,montata, stretta,e via....
Naturalmente i pistoni devono stare sotto i cilindri al pms,i miei circa un mm, forse meno.
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Alex695ss »

Si anch'io nel motore che ho sotto perora viaggio senza guarnizione...però non l'ho montato io....siccome mi sto preparando un 650 da solo per la prima volta volevo capire meglio....ma quando si parla di squish cosa si intende? Nel caso di pistoni bombati che entrano in camera di scoppio si monta sempre senza guarnizione? In questo caso il mm al pms non c'è a causa della bombatura o mi sbaglio?
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Drago »

Ciao ragazzi, mi allaccio qui per non aprire altro post. Allora io nel mio totore ho pistoni con tassello di compressione e rc a 9;6-1 con aase a camme con alzata 7,6 per aumentare rc che faccio prendo una guarnizione in rame di spessore minore alla originale che ho adesso o la tolgo proprio come ha i fatto tuu lianca 8-)
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Stiamo facendo le stesse cose,anch'io mi sto facendo un 650cc,su 110f.
Lo squish è la parte piu' bassa della testa,fatta in maniera di convogliare i gas verso la cupola della testa,parte candela per intederci,per uno scoppio uniforme e potente.
Questo lo montero' con guarnizione in rame da 0,5mm,per il motivo che sono gia' alto di RC, 11/1.
Riguardo alla bombatura che entra in camera di scoppio,ora monto pistoni con doppia tacca,e sono senza guarnizione,ti devi calcolare gli spazi.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Drago,io avevo guarnizione da 1,2mm,sostituita con una da 0,75mm,dopo con quella di rame da 0,5mm(fatta da me)e da 15000km(come ho detto sopra)senza,pistoni doppia tacca,Rc oltre 10/1(penso..)
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Drago »

Ok ze ho capito bene calcolo al pms quanto va giù la valvola prima di toccare nel cielo del pistone e da tale misura calcolo quanto scendere tenwndo presente rc attuale e dando di vantaggio alle valvole 1 mm di tolleranza dopo aver abbassato di nuovo la testa mediante guarnizione giusto
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Alex695ss »

Lianca ma tu al pms sei 1mm sotto i cilindri?
Io sono a filo cilindro al pms e quindi devo mettere la guarnizione...ora con quella da 1,3 sono a 9 di rc mi sono fatto una guarnizione in rame da 1 mm però non so se è poco visto che sono a filo cilindro....
Cmq per i pistoni bombati non ho capito vanno a battere sulla testa? Bisogna anche qui lasciare 1mm al pms?
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Devi stare attento al punto incrocio valvole,quando sono in bilanciamento.
Io ho fatto cosi:Prima di smontare la testa,ho tolto il coperchio punterie,valvole in bilancio,ho interposto un cacciavite fra i due bilancieri,e fatto leva (con attenzione)fino a che la valvola ha toccato il pistone.Constatato di avere lo spazio sufficente,ho tolto la guarnizione.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Alex,sono sotto i cilindri la parte esterna del pistone,le tacche chiaramente entrano in camera(non da letto) Rido Rido
:?
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Alex695ss »

Per quanto riguarda l'interferenza valvola pistone ok....io intendevo un'altra cosa, se togliamo la guarnizione testa i pistoni se sono a filo battono sulla testa e ciò è da evitare ( come in un altro post diceva Livio59) , ora mi chiedevo quelli bombati pur essendo sotto i cilindri per via della bombatura non battono sulla testa? O forse la bombatura è al centro in modo che passa solo in camera (da letto :mrgreen: )?
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

Al tempo in qui montai i pistoni doppio tassello(piu' di quattro anni fa)ho tolto un po' di materiale,per sicurezza, nei punti piu' a rischio,per il motivo che avevo abbassato anche la testa.Sono cose che si vedono in corso d'opera.
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Alex695ss »

Uhmm capito....ovviamente dai pistoni hai tolto materiale giusto?
Io non so se con i pistoni a filo cilindro 1mm di guarnizione( di rame) può bastare o meglio mettere quella da 1,2 e spianare ancora la testa per recuperare qualcosa in rc...
Gabriele57d
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 295
Iscritto il: 13.05.2007, 18:01
Nome: Gabriele
Località: Roma

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Gabriele57d »

La guarnizione della testata viene montata su tutti i motori di serie per eliminare quelle piccole differenze dei piani di appoggio. Poterla eliminare, dà un vantaggio per il raffreddamento, in quanto si elimina un elemento di disturbo al passaggio del calore tra testata e cilindri. Logicamente adottando guarnizioni in rame o altri metalli non c'è questo problema. C'è da dire che progettando un motore con un alesaggio fuori misura, poi è difficile avere una guarnizione ad hoc. Io nel mio motore non ho la guarnizione, e per fare un bel lavoro, consiglio oltre alla spianatura della testa anche quella dei cilindri. Questi ultimi debbono essere inseriti nei fori del basamento e poi stretti tramite perni passanti nei fori dei prigionieri, senza che sporgono fuori. In pratica al posto dei prigionieri ci vogliono delle viti a brugola che entrano nei fori dei cilindri e bloccano il cilindro alla base. Una volta serrati i cilindri al basamento si fanno spianare in rettifica Solo così, si ha la sicurezza che i due piani di appoggio, quello della testata e quello dei cilindri siano perfettamente piani. Un saluto a tutti. Gabriele
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: montaggio testa senza guarnizione

Messaggio da Lianca »

X Alex,ho tolto leggermente sulla testa , a 45°tra l'area di squish e la camera,dove il pistone poteva entrare in contatto.

Gabriele,ho capito il sistema(non lo sapevo)non ho capito come la testa della brugola fa tenuta,senza sporgere sul piano cilindri,devi fare una nicchia? Il materiale non è poco...
ciao Luigi
Rispondi

Torna a “MOTORE”