Esenzione dispositivi di illuminazione fuori dai centri abit

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Rispondi
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Esenzione dispositivi di illuminazione fuori dai centri abit

Messaggio da Maurizio »

A tutti coloro che hanno problemi con scarsa efficenza batteria.


LEGGE N° 214, ART. 3, comma 6, lettera A

AUTO STORICHE E FARI ACCESI


--------------------------------------------------------------------------------

Modificato il nuovo codice della strada: no agli anabbaglianti di giorno

Il Parlamento ha approvato, nel luglio scorso, la modifica al nuovo Codice della Strada che prevede che i veicoli iscritti nei Registri ASI, storico Lancia, Italiano Alfa Romeo, Italiano Fiat e Storico FMI vengano esentati dall'accensione dei proiettori anabbaglianti fuori dai centri abitati.

Questo il testo ufficiale: "Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati". (Legge 1 agosto 2003 n° 214, art. 3, comma 6, lettera A)

Da "La Manovella" rivista ufficiale dell'Automotoclub Storico Italiano - N° 10 mese di Ottobre 2003
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Ale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 573
Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
Nome: Ale
Località: Voghera (PV)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Messaggio da Ale »

Mooooooolto bene,non lo sapevo!!! :? :mrgreen:
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”