qualcuno sa dove posso trovare la cinghia che deve essere installata sotto il sedile anteriore ribaltabile ???
Sto rifacendo il rivestimento dei sedili, e una di queste era andata ....
Grazie mille !!!!

Come sempre grandi e semplici idee!Adriano.Casoni ha scritto:-----Purtroppo non è facile trovarla ed è un genere che in demolizione non è salutare acquistarla (ammesso che si trovi) Io ho risolto con due cavetti da freno per bici, e con due molle a trazione adeguate, e vanno perfettamente.
Acci bugi !!!Adriano.Casoni ha scritto:-----Purtroppo non è facile trovarla ed è un genere che in demolizione non è salutare acquistarla (ammesso che si trovi) Io ho risolto con due cavetti da freno per bici, e con due molle a trazione adeguate, e vanno perfettamente.
l'ho fatto pure io sulla Punto, puntualmente ogni 2 anni mi si rompeva il cavettoAdriano.Casoni ha scritto:-----Purtroppo non è facile trovarla ed è un genere che in demolizione non è salutare acquistarla (ammesso che si trovi) Io ho risolto con due cavetti da freno per bici, e con due molle a trazione adeguate, e vanno perfettamente.
Il coccodrillo che hai disegnato rende benissimo l'idea, ho capito alla grande ... e se riesco a farlo nel fine settimana, le foto le posterò io !!!Adriano.Casoni ha scritto:-----Piove a dirotto e prevedo tempi lunghi per la discesa in garage per foto. Ti do una spiegazione e ti posterò uno schizzo. Tieni presente il percorso della cinghia in gomma(esclusi gli agganci che saranno diversi ovviamente). La gomma ha la funzione di molla di ritorno alla spinta che si fa sulla leva che, abbassandosi, consente al settore mobile dentato, di spostarsi orizzontalmente andando ad ingranare altri denti determinando così lo spostamento dello schienale. OK?. Allora se tu fissi un capo del cavetto, con un foro che farai od un gancetto, in prossimità di uno dei fissaggi della gomma, e l'altro capo lo fissi ad una molla che lavori a trazione, e che a sua volta fisserai in prossimità dell'altro fissaggio della gomma precedente, ovviamente tenendo il cavetto in leggera trazione, otterrai che abbassando la leva del dispositivo, la molla tenderà ancor più il cavetto, ed il settore, cambiato dente, obbligherà alla leva una volta rilasciata,di rientrare e fissare il tutto nuovamente. Guarda che non c'è nulla di difficoltoso ,si tratta solo di rendere elastico un cavetto flessibile da freno per bici, tramite una molla. Se hai davanti il sedile, e segui il movimento che deve fare il dispositivo, non è difficile.