Pi69, Ahh si si.. ce l'ho pure,ed è anche verniciato a polvere... in pratica come se fosse nuovo... me lo procurai anni fà e l'ho messo da parte bello imbustato.. cmq il problema secondo me risiedeva lo stesso, perchè avendo il cambio in avanti, rispetto alla sua culletta, quindi le zampette in gomma lavoravano in obliquo \ non assorbendo le oscillazioni del motore... infatti se acchiappavi il motore dalla marmitta e lo facevi oscillare era come se i supporti non funzionassero per niente... invece adesso è bello stabile...
L'ho visto applicato(alle verifiche tecniche) anche sotto la 500 di Pezzolla anche se,lo avevano modificato...
doibaf, Volendo si può istallare la culletta del Bis sulla scatola originale fissando i primi due fori del suporto sui punti originali, e sugli altri due(posteriori) gli allunghi 2 staffette che le ancora ad uno dei due prigionieri delle flange differenziale...

Questa era la mia modifica in caso non avessi trovato una scatola cambio Bis..
500lati, chi me lo ha consigliato ha avuto dei benefici, oltre tutto lo vedo meno rompi balle dei tradizionali che si scollano sempre... ma sopratutto l'ho fatto, perchè mi piace sperimentare... SULLA PELLE MIA

abbandonando le chiacchiere....già a fermo ho trovato una maggiore stabilità, ma, come dicevo su, è anche vero che i miei silent block prima non erano in asse.. cmq i suoi non mi sono mai piaciuti, oltre al fatto che ti segano il cambio
