[GUIDA] Sostituzione silent block
- Stifon
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02.11.2012, 3:51
- Nome: Stefano
[GUIDA] Sostituzione silent block
Ho deciso di creare questa guida visti i problemi che ho avuto a smontarli
grazie al vostro aiuto sono riuscito con poca fatica e senza rovinare nulla!
innanzi tutto serve un bullone lungo o una barra filettata una bussola di diametro leggermente inferiore del silent block (nel mio caso 22) e una più grande (30)
Si mette il bullone con le due bussole una da una parte e una dall'altra del silent block e si avvita!
Per facilitare lo smontaggio ho scaldato e freddato il pezzo come mi avete consigliato ed è stato semplicissimo ho bloccato il braccio sulla morsa avvitato il bullone e il gioco è fatto scaldato il pezzo! e subito dopo freddato quando il silent block ha toccato il fondo della bussola da 30 ne ho messa una più grande (41) ed ho rimesso il bullone! ho avvitato fino all'estrazione completa del silent block Il gioco è fatto! Il materiale necessario all'operazione ovviamente per rimontare le nuove basta eseguire la stessa operazione avvitando la barra fino a far rientrare il nuovo silent block al suo posto
Sono ben accetti consigli e correzioni
grazie al vostro aiuto sono riuscito con poca fatica e senza rovinare nulla!
innanzi tutto serve un bullone lungo o una barra filettata una bussola di diametro leggermente inferiore del silent block (nel mio caso 22) e una più grande (30)
Si mette il bullone con le due bussole una da una parte e una dall'altra del silent block e si avvita!
Per facilitare lo smontaggio ho scaldato e freddato il pezzo come mi avete consigliato ed è stato semplicissimo ho bloccato il braccio sulla morsa avvitato il bullone e il gioco è fatto scaldato il pezzo! e subito dopo freddato quando il silent block ha toccato il fondo della bussola da 30 ne ho messa una più grande (41) ed ho rimesso il bullone! ho avvitato fino all'estrazione completa del silent block Il gioco è fatto! Il materiale necessario all'operazione ovviamente per rimontare le nuove basta eseguire la stessa operazione avvitando la barra fino a far rientrare il nuovo silent block al suo posto
Sono ben accetti consigli e correzioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Stifon
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02.11.2012, 3:51
- Nome: Stefano
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Mi ha messo le foto in ordine contrario cmq credo renda l'idea
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
vedi se ora la sequenza è giusta
ottimo lavoro, GRAZIE
ottimo lavoro, GRAZIE
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Stifon
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02.11.2012, 3:51
- Nome: Stefano
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Perfetto
spero possa essere utile come lo sono stati per me i vostri consigli
Altrimenti ancora stavo a martellare e respirare puzza di gomma bruciata
spero possa essere utile come lo sono stati per me i vostri consigli
Altrimenti ancora stavo a martellare e respirare puzza di gomma bruciata
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
grazie mille Stifon
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27.05.2014, 9:22
- Nome: enrico
- Località: montalto
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Very very compliments. Ora vedo la luce in fondo al tunnel.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30.08.2018, 13:54
- Nome: Achille
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 22.05.2019, 8:15
- Nome: marco
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
scusate la mia ignoranza, ma dove si trova questo silent block? Nei perni fusi anteriori?? Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Nella 500 ce ne sono 8 due nella balestra, due nei perni fusi, e quattro nei trapezi come descritto più sopra.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19.10.2012, 22:31
- Nome: Fabrizio
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Molto utile questa guida, io sto facendo lo stesso lavoro proprio in questi giorni.
Ci sarebbe da considerare anche il fatto che i nuovi silentblock dovrebbero sporgere esattamente come quelli vecchi altrimenti, pur rimettendo gli spessori come erano in origine, varia l'assetto dell'auto.
Personalmente prima di smontare ho misurato con un calibro la sporgenza dei silentblock dal bordo del supporto e quelli nuovi li ho riposizionati nello stesso posto al decimo (o quasi).
Ci sarebbe da considerare anche il fatto che i nuovi silentblock dovrebbero sporgere esattamente come quelli vecchi altrimenti, pur rimettendo gli spessori come erano in origine, varia l'assetto dell'auto.
Personalmente prima di smontare ho misurato con un calibro la sporgenza dei silentblock dal bordo del supporto e quelli nuovi li ho riposizionati nello stesso posto al decimo (o quasi).
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: [GUIDA] Sostituzione silent block
Ed è così che si dovrebbe fare, io mi sono costruito una maschera/dima.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO